Pagina 1 di 1
[Lasius (Lasius) sp.] Comportamento aggressivo

Inviato:
02/09/2014, 21:49
da Barbsiello
Salve, vi racconto cosa mi è successo questa notte. Ieri sera ho trovato altre 3 regine di Lasius (dealate) e le ho messe nella stessa provetta per la notte perchè ne avevo solo una libera. Stamattina mi sveglio, compro altre 2 provette per sistemarle, e quando le prendo per sistemarle noto che una regina era smembrata... Non capisco perchè le altre 2 la abbiano ammazzata, sapreste darmi una spiegazione? Grazie 1000
Re: [Lasius (Lasius) sp.] Comportamento agressivo

Inviato:
02/09/2014, 21:59
da enrico
Perché non fondano assieme, non sono abituate a farlo, magari venivano pure da colonie differenti ed erano forse anche di specie diverse chissà. Ma ad ogni modo solo in alcune specie di formiche vi è una fondazione da parte di più regine insieme (spesso la cosa è temporanea comunque).
Così come due operaie di colonie diverse di Lasius sp. non convivrebbero felicemente costrette in uno spazio minuscolo così per tre regine.
Re: [Lasius (Lasius) sp.] Comportamento agressivo

Inviato:
02/09/2014, 22:47
da Barbsiello
e perchè le altre due non si sono attaccate tra di loro? hanno fatto fuori solo l'altra? io le ho raccolte tutte e 3 nello stesso luogo, pensavo venissero dallo stesso nido...
Re: [Lasius (Lasius) sp.] Comportamento agressivo

Inviato:
02/09/2014, 23:08
da BurstAngel00
Barbsiello ha scritto:e perchè le altre due non si sono attaccate tra di loro? hanno fatto fuori solo l'altra? io le ho raccolte tutte e 3 nello stesso luogo, pensavo venissero dallo stesso nido...
Lasciale insieme ancora un po' e vedrai che ne rimarrà solo una.
Una provetta per formica, se non ne hai abbastanza prendi meno formiche.
Re: [Lasius (Lasius) sp.] Comportamento agressivo

Inviato:
03/09/2014, 1:47
da Barbsiello
si, io le avevo messe insieme solo per la notte...
Re: [Lasius (Lasius) sp.] Comportamento aggressivo

Inviato:
03/09/2014, 9:15
da Dorylus
Può essere che la regina uccisa sia morta per cause naturali , il tasso di mortalità in certi Lasius post cattura può rivelarsi alto in certi casi , magari è morta perchè ferita e le altre due se ne sono nutrite .
Sono del parere vostro che non vanno mai tenute insieme regine di questo tipo ma la fondazione in pleometrosi è una cosa piuttosto normale anche in natura quindi una tale aggressività intraspecifica la vedo dura , ne ho tenute insieme anche per mesi senza risultati negativi .
Potrebbe essere buona anche l'ipotesi della diversa specie .
Re: [Lasius (Lasius) sp.] Comportamento aggressivo

Inviato:
03/09/2014, 22:12
da Barbsiello
Ho capito, grazie mille per le spiegazioni