Pagina 1 di 1

Diario Lasius emarginatus

MessaggioInviato: 03/09/2014, 13:37
da FabioGreg
30/08/2014
Ritrovamento
Luogo: montagna circa 700mslm a ridosso del Lago Maggiore, Varese
Ora: 22:00


Dopo una giornata abbastanza calda si e' deciso di fare una grigliata in pieno bosco. Durante una partita a carte (grazie a qualche briciola rimasta sul tavolo e la luce accesa) passa una regina dealata, tempo di andare a prendere la provetta nello zaino ed era scomparsa. Fortunatamente poco dopo torna con un altra amica, una regina alata. Le raccolgo entrambe nella stessa provetta e arrivato a casa le divido, ma non bastandomi l'ovatta, ci faccio un tappo di fortuna, cosa che paghero cara. Infatti l'indomani la regina dealata era scappata e mi rimane solo quella alata.

Immagine

Immagine

Re: Diario Lasius emarginatus

MessaggioInviato: 03/09/2014, 13:39
da FabioGreg
03/09/2014
Covata

Nonostante non abbia perso ancora le ali ha gia deposto il primo grappolo di uova. Sembra essere particolarmente tranquilla, si muove poco e ogni tanto sposta le uova.

Immagine

Re: Diario Lasius emarginatus

MessaggioInviato: 03/09/2014, 14:17
da BurstAngel00
Ma se non avevi l'ovatta non bastava mettere qualcosa di rigido e resistente sull'apertura della provetta (un quadratino di cartoncino spesso per esempio) , bloccarlo con lo scotch e sostituirlo il giorno dopo? Metodo molto rudimentale ma penso che funzioni se lo si usa per poco tempo.
Comunque speriamo che sia feconda e che da quelle uova nasca qualcosa :) :) :) :)

Re: Diario Lasius emarginatus

MessaggioInviato: 03/09/2014, 17:57
da FabioGreg
Ma puo essere anche che depositi uova non feconde? Comunque non pensavo cercasse di fuggire altrimenti le mettevo il tappo della provetta

Re: Diario Lasius emarginatus

MessaggioInviato: 03/09/2014, 18:19
da Sara75
Potrebbe anche non essere fecondata. Il fatto che non si sia dealata non è un buon segno, ma ormai ti conviene tenerla e osservare cosa nascerà da quelle uova.
Se non si sviluppano in larve o se dai bozzoli usciranno maschi, è certo che la regina è infeconda.
Ci sono stati comunque casi documentati sul forum di regine alate che hanno fondato colonie in modo normale.
Buona fortuna! :)