Diario di una fondazione leeeeenta (Lasius emarginatus)

Ciao, questo è il mio primo diario
racconterò della mia regina Gaia di L.emarginatus (chiamata come la dea greca della terra).
Il problema di questo diario è che non ho mai riportato le date esatte di ogni cosa, quindi i periodi che vi dirò sono approssimativi ma senza sbagliare troppo. Invece ho deciso di dare grande spazio alla fotografia, per me una foto parla più di mille righe sulla salute della colonia e sui tempi di sviluppo. Inoltre detesto i diari senza foto. XD
Trovata la regina a inizio luglio 2014 a Milano Marittima (Ra) vicino al mare. una volta improvettata si presentava così



La deposizione e la schiusa delle larve è avvenuta regolarmente e sempre al buio di una scatolina, controllandola una volta a settimana.
Nel giro di un mese, nasce la prima generazione!! solo due ma vivacissime ed esploratrici e mi hanno dato tante soddisfazioni ^w^
Ho dato la prima goccia di miele e sono tutte corse a mangiare, regina compresa che si è gonfiata come un pallone! già era gonfia un pò prima perchè evidentemente doveva deporre e infatti le uova non hanno tardato.




Due settimane dopo la regina ha deposto di nuovo, mi rendo conto che c'erano ancora delle larvone belle grandi che non si erano ancora impupate, pensavo, era solo questione di tempo prima di vedere la seconda generazione. L'umidità della provetta sembra essere superiore alla norma ma non allarmante così decido di lasciarle in pace.


Passa il tempo, fino ad arrivare a inizio settembre, in questo tempo un'altra regina di L.emarginatus è morta inspiegabilmente e ho dato la covata a questa, c'erano anche diverse larve e un bozzolo che non ho mai visto aprirsi, o era gia morta dentro o l'hanno uccisa quando è uscita, comunque Gaia in tutto il periodo ha sempre avuto una buona covata e numerose larve che tuttavia non si sono mai impupate e nulla è cambiato, uno sviluppo decisamente lento, forse per le temperature che non erano troppo alte.
Un giorno finalmente vedo un bozzolo ma l'umidità era aumentata ulteriormente e la regina è caduta sul di dietro con tutta la covata addosso

Mi viene detto di cambiare provetta immediatamente e lo eseguo subito. Ecco oggi come si presenta la situazione

tutto asciutto e la covata spostata nella nuova provetta, ci sono anche due bozzoli custoditi gelosamente che non si sono ancora schiusi.
un inizio lento. Ci sono molti diari invece dove dopo due mesi cen'erano gia una dozzina di operaie.. voi che ne pensate?

Il problema di questo diario è che non ho mai riportato le date esatte di ogni cosa, quindi i periodi che vi dirò sono approssimativi ma senza sbagliare troppo. Invece ho deciso di dare grande spazio alla fotografia, per me una foto parla più di mille righe sulla salute della colonia e sui tempi di sviluppo. Inoltre detesto i diari senza foto. XD
Trovata la regina a inizio luglio 2014 a Milano Marittima (Ra) vicino al mare. una volta improvettata si presentava così



La deposizione e la schiusa delle larve è avvenuta regolarmente e sempre al buio di una scatolina, controllandola una volta a settimana.
Nel giro di un mese, nasce la prima generazione!! solo due ma vivacissime ed esploratrici e mi hanno dato tante soddisfazioni ^w^
Ho dato la prima goccia di miele e sono tutte corse a mangiare, regina compresa che si è gonfiata come un pallone! già era gonfia un pò prima perchè evidentemente doveva deporre e infatti le uova non hanno tardato.




Due settimane dopo la regina ha deposto di nuovo, mi rendo conto che c'erano ancora delle larvone belle grandi che non si erano ancora impupate, pensavo, era solo questione di tempo prima di vedere la seconda generazione. L'umidità della provetta sembra essere superiore alla norma ma non allarmante così decido di lasciarle in pace.


Passa il tempo, fino ad arrivare a inizio settembre, in questo tempo un'altra regina di L.emarginatus è morta inspiegabilmente e ho dato la covata a questa, c'erano anche diverse larve e un bozzolo che non ho mai visto aprirsi, o era gia morta dentro o l'hanno uccisa quando è uscita, comunque Gaia in tutto il periodo ha sempre avuto una buona covata e numerose larve che tuttavia non si sono mai impupate e nulla è cambiato, uno sviluppo decisamente lento, forse per le temperature che non erano troppo alte.
Un giorno finalmente vedo un bozzolo ma l'umidità era aumentata ulteriormente e la regina è caduta sul di dietro con tutta la covata addosso

Mi viene detto di cambiare provetta immediatamente e lo eseguo subito. Ecco oggi come si presenta la situazione

tutto asciutto e la covata spostata nella nuova provetta, ci sono anche due bozzoli custoditi gelosamente che non si sono ancora schiusi.
un inizio lento. Ci sono molti diari invece dove dopo due mesi cen'erano gia una dozzina di operaie.. voi che ne pensate?