Diario di allevamento di Lasius umbratus

Ecco un video di una delle regine di presunta Lasius umbratus:
Ne ho trovate diverse.
Ho fatto diverse prove:
1) Lasciata in provetta (questa ripresa);
2) Preso parte della presunta colonia di origine e fatta adottare (simulato quindi una gemmazione);
3) Messa nell'arena di una colonietta (150 operaie circa) Lasius emarginatus (per vedere se tentava di parassitarla uccidendo la regina di Lasius emarginatus e ne prende il posto);
Risultati:
1) Ancora non ha deposto;
2) Adozione andata a buon fine. Da subito hanno inziato a leccarla tutta avidamente...per poi andare tutti insieme nel tubo formicaio. Dopo 24 ore un 60% delle operaie erano morte (forse lo stress della cattività?!?)...le operaie rimaste la alimentano. Speriamo solo non muoiano tutte le operaie.
3) L'hanno portata nel formicaio e uccisa subito. C'è da considerare che per quello che ho trovato, solitamente bersagliano le Lasius niger. Purtroppo non ho colonie di quest'ultima specie con cui fare laprova.
Ne ho trovate diverse.
Ho fatto diverse prove:
1) Lasciata in provetta (questa ripresa);
2) Preso parte della presunta colonia di origine e fatta adottare (simulato quindi una gemmazione);
3) Messa nell'arena di una colonietta (150 operaie circa) Lasius emarginatus (per vedere se tentava di parassitarla uccidendo la regina di Lasius emarginatus e ne prende il posto);
Risultati:
1) Ancora non ha deposto;
2) Adozione andata a buon fine. Da subito hanno inziato a leccarla tutta avidamente...per poi andare tutti insieme nel tubo formicaio. Dopo 24 ore un 60% delle operaie erano morte (forse lo stress della cattività?!?)...le operaie rimaste la alimentano. Speriamo solo non muoiano tutte le operaie.

3) L'hanno portata nel formicaio e uccisa subito. C'è da considerare che per quello che ho trovato, solitamente bersagliano le Lasius niger. Purtroppo non ho colonie di quest'ultima specie con cui fare laprova.