Pagina 1 di 2

Formicaio Messor?

MessaggioInviato: 05/09/2015, 10:56
da Raoulz
Salve a tutti vorrei sapere quale periodo è il migliore per catturare una messor regina e cosa fare dopo ho recentemente gatto un formicaio in gesso spere vadi bene altrimenti sarei interesato alle formiche testarossa.Grazie a tutti :yellow: :wacko:

Re: Formicaio Messor?

MessaggioInviato: 05/09/2015, 11:05
da PreemPAlver
Ciao, ti consiglio di presentarti nella sezione apposita : sapere ad esempio dove abiti è molto importante per poterti consigliare adeguatamente sui periodi di sciamatura e le specie presenti.
Per formiche " testa rossa" intendi Crematogaster scutellaris?
Sia per loro che per le Messor spp. questo è il momento migliore per le sciamature, resta solo da impratichirsi e farci l'occhio.
E dimentica i formicai per ora : per un anno almeno ti basteranno provette e arene ;)

Re: Formicaio Messor?

MessaggioInviato: 05/09/2015, 11:34
da yurj
Sì, conviene prima presentarsi nella sezione apposita oltre a leggere le guide in alto per avere le minime informazioni di base su questo mondo. Inoltre guarda come scrivere correttamente i nomi scientifici!

Il momento migliore per cercare regine di Messor è proprio questo, anche le "testarossa" se sono C. scutellaris le puoi tranquillamente trovare ora, ma se invece intendi Camponotus lateralis devi aspettare il mese di aprile dato che sono tra le prime specie a sciamare in primavera!

Comunque..... Benvenuto!

Re: Formicaio Messor?

MessaggioInviato: 05/09/2015, 12:04
da AntBully
Benvenuto! Comunque, le "TestaRossa" (come la tribù degli indiani, PelleRossa! :yellow: ) sciamano proprio ora: ho appena trovato una regina di questa specie, quindi puoi trovarle tranquillamente! ;)

Re: Formicaio Messor?

MessaggioInviato: 05/09/2015, 13:18
da Robybar
Aggiungo che le Messor sciamano dopo forti temporali, mentre le Crematogaster sciamano col tempo sereno (non necessariamente) assieme ad aotre specie, al tramonto o nel pomeriggio tardo.

Re: Formicaio Messor?

MessaggioInviato: 06/09/2015, 11:52
da Raoulz
Ma la regina la devo prendere gia con la covata pronta quindi senza ali? E dove le.posso trovare le regine in questo periodo sopratutto quelle a testarossa? :-D

Re: Formicaio Messor?

MessaggioInviato: 06/09/2015, 12:17
da Robybar
Cosa significa "a covata pronta"? :shock:

Tu devi prendere regine che hanno appena effettuato la sciamatura, che si sono tolte le ali. Se non hanno più le ali con ottima probabilità sono fecondate, quindi la loro spermateca (organo in cui tengono chiusi gli spermatozoi che ricevono durante la copula) è sufficientemente piena.

Ma non hanno mica la covata pronta! Sono senza covata, perché faranno le uova l'anno prossimo con la fine della stagione fredda.

Le Messor come ti ho detto puoi trovarle dopo ogni forte temporale, specialmente nelle zone fangose, le "Testarossa" se tu intendi la specie Crematogaster scutellaris, le trovi nelle ultime ore del giorno (al tramonto e alla sera) un po ovunque, ma specialmente in prossimità dei lampioni accesi dato che sono attirate dalla loro luce.

Ma ti devi abituare al fatto che potresti trovarle a qualsiasi ora ed in qualsiasi luogo, quindi aguzza lo sguardo e non cercare troppo :winky:

Re: Formicaio Messor?

MessaggioInviato: 06/09/2015, 12:56
da Raoulz
Grazie per l agliuto ultima curiosita il formicaio di gesso deve stare alzato o disteso?

Re: Formicaio Messor?

MessaggioInviato: 06/09/2015, 13:15
da Robybar
Come vuoi! Esistono modelli di formicaio orizzontale e modelli di formicaio verticale, la differenza funzionale è minima e alle formiche vanno bene entrambi i tipi.

Però io ti consiglio di aspettare ancora prima di pensare al formcaio, dato che se trovi una regina quest'autunno nel migliore dei casi il formicaio (ma uno molto piccolo) ti servirà per l'estate 2017.

Re: Formicaio Messor?

MessaggioInviato: 06/09/2015, 14:02
da Raoulz
ok grazie ma se trovassi la firmics ora qusndo mi servirebbe?

Re: Formicaio Messor?

MessaggioInviato: 06/09/2015, 14:18
da AntBully
Raoulz ha scritto:ok grazie ma se trovassi la firmics ora qusndo mi servirebbe?

Già risposto... Tra 1/2 anni! ;)

Re: Formicaio Messor?

MessaggioInviato: 06/09/2015, 14:21
da PreemPAlver
PreemPAlver ha scritto:E dimentica i formicai per ora : per un anno almeno ti basteranno provette e arene ;)


Robybar ha scritto:Però io ti consiglio di aspettare ancora prima di pensare al formcaio, dato che se trovi una regina quest'autunno nel migliore dei casi il formicaio (ma uno molto piccolo) ti servirà per l'estate 2017.


Ti abbiamo già risposto in due.
Purtroppo non esistono scorciatoie, se non sei armato di pazienza ti consiglio di non imbarcarti in questa avventura perchè ti darà solo delusioni.
Sono esseri vivienti le formiche, e seguono le loro dinamiche.
Se ti piace osservare queste dinamiche e studiarle allora fai bene ad allevarle. Se vuoi forzarle a seguire ritmi che non sono loro ti consiglio di lasciare perdere.
Forzandole anzitempo in un nido finirai solo per perdere la colonia.

Re: Formicaio Messor?

MessaggioInviato: 06/09/2015, 16:35
da Raoulz
avete ragione scusate ultima curiosita da quando usero l arena.al posto delle.provvette.poi le formiche dopo un po andranno sole nel nido di gesso?

Re: Formicaio Messor?

MessaggioInviato: 06/09/2015, 20:30
da quercia
Se colleghi il nido all'arena certamente

Re: Formicaio Messor?

MessaggioInviato: 07/09/2015, 9:03
da Raoulz
e andranno da sole tramite il tubo.al nido?Di punto in bianco?