Pagina 1 di 1

Finalmente un "successino"!

MessaggioInviato: 23/09/2015, 15:24
da Drago100
Salve a tutti! Dopo varie vicissitudini una colonia si è perlomeno...avviata.Difatti il venditore mi ha mandato 2 colonie di Messor...Così ne ho messa una nel formicaio con la sabbia dove avevo le Lasius niger e l'altra nel formicaio trasparente con l'umidificatore.Dopo le ferie sono tornato e ho avuto la riprova che il formicaio trasparente con il fungo umidificatore ha qualcosina che non va (2 colonie di Messor defunte....) e dire che la seconda volta ho fatto tutto per bene in termini di cibo acqua etc.

Invece...la colonia che meno speravo vivesse è viva e numerosa... :mrgreen: sono triplicate e son nate anche le operaie major! :yellow: :yellow: :yellow:..Ora ho più di 30 operaie!

Tuttavia, mi rivolgo a Voi per chiedere dei consigli, in quanto le Messor sono ancora tutte in provetta.
La sabbia del formicaio non la toccano....usano soltanto un lato del formicaio dove c'è la sabbia...come..discarica....come acqua uso pezzetti di acqua gel e come cibo semi e qualche insetto.Tuttavia, come devo procedere? l'Acqua della provetta, necessaria per l'umidità prima o poi, finirà e il cotone...potrebbe marcire? e siamo in autunno (ibernazione? se sì, come devo fare?). Vi chiedo quindi un parere su come dovrei procedere ora.

Scusate la lunghezza del post...ma..dopo tanto tempo le cose da raccontare erano molte.

Re: Finalmente un "successino"!

MessaggioInviato: 23/09/2015, 17:51
da rmontaruli
Quando finisce l'acqua, metti semplicemente in arena un'altra provetta con acqua e tappo di cotone.
Visto che la sabbia non la usano, potresti fare un po' di pulizia e togliere dall'arena tutto quello che non utilizzano.
Finché non saranno almeno un centinaio resteranno in quella provetta.

Re: Finalmente un "successino"!

MessaggioInviato: 23/09/2015, 18:27
da luca321
Se posso darti un consiglio, leva quel nido di sabbia. Può essere bello solo nella nostra mente. In realtà un nido in quel modo è più che difficile usarlo in "cattività".

Fai crescere la colonia in arena, quando sono troppe per una provetta ne metti un'altra. L'anno prossimo, o forse anche quello dopo, prepara un piccolo nido in gasbeton e le trasferisci la.

In fine, occhio alla nomenclatura.

Re: Finalmente un "successino"!

MessaggioInviato: 24/09/2015, 12:10
da Drago100
Grazie per i preziosi consigli ! :yellow:

Re: Finalmente un "successino"!

MessaggioInviato: 24/09/2015, 14:31
da Simo_Roma
Oltre a lasciare la fiala in arena un consiglio che posso darti(consigliato da molti nel sito) è quello di mettere all'entrata della fiala del cotone tappandola e inserire una cannuccia per far uscire le operaie in arena!

Così facendo la colonia e la regina si sentono più sicure! Aggiungi in arena un'altra fiala senza spazio per nidificare ma lasciandola con il cotone e piena di acqua per garantire l'umidità dell'aria dell'area e per avere un approvvigionamento di acqua!

Per trasferile in un altra fiala una volta che termina l'acqua bisogna mettere un altra fiala! Con lo spazio per nidificare è una volta terminata l'acqua nella vecchia ci penseranno loro a trasferirsi! Ricorda di togliere il tappo di cotone con cannuccia così che si possa muovere anche la regina!

Per trasferire la colonia( quando sarà sulle 100) mi è stato detto di aspettare la primavera(la disibernazione) periodo per loro più attivo e rimarrà più facile il trasloco!

Re: Finalmente un "successino"!

MessaggioInviato: 29/09/2015, 21:15
da matilde666
Complimenti per la colonia!