Messor barbarus (Cyll)

Ciao a tutti!
Finalmente, dopo circa 2 anni dall’iscrizione, provo a condividere qualcosa di una delle mie coloniette. Giusto per farvi vedere che oltre a leggere e imparare da voi super esperti provo a fare qualche pasticcio :D Premetto che sono una persona abbastanza disordinata e sicuramente poco precisa quindi evito di cimentarmi nella redazione di un diario. Metto giusto qualche foto per rendervi partecipi di questa colonietta di Messor barbarus.
La regina ha iniziato a deporre a marzo dell’anno scorso e ora si trova con le sue operaie in un formicaio in gasbeton decisamente sovradimensionato per il numero, ma me ne sono accorto a lavoro ultimato e il tempo che mi ha richiesto la creazione non volevo venisse sprecato, in ogni caso sembra che si trovino bene all’interno. Hanno riempito le camere superiori e centrali e in quelle inferiori vanno solo le operaie quando metto l’acqua nel sottovaso, penso a fare scorta di liquidi.
La regina da 2 settimane ha ripreso a deporre uova, che ora sono piccole larvette. Nonostante non le abbia messe in ibernazione hanno usato i mesi più freddi per portare a termine la covata di operaie medie e major. Ora mi ritrovo con qualche operaia bella grossa e dalla caratteristica testa rossa.
Regina e major scappano se esposte alla luce (necessaria per fare le foto) quindi non vi dico quante ne ho dovute scattare per ottenere qualcosa che possa assomigliare a una formica (le operaie minor invece rimangono belle ferme in posa!).
Beh, bando alle ciance. (5 foto per spoiler)
Ps. Quanto vorrei fare delle foto decenti, ma cellulare e obiettivo da 3 euro su ebay più la mia completa ignoranza sul campo della fotografia non mi consentono di fare di meglio.
Pps. UN SENTITO RINGRAZIAMENTO A TUTTI VOI PER AVERMI AIUTATO A RAGGIUNGERE QUESTO TRAGUARDO!

Finalmente, dopo circa 2 anni dall’iscrizione, provo a condividere qualcosa di una delle mie coloniette. Giusto per farvi vedere che oltre a leggere e imparare da voi super esperti provo a fare qualche pasticcio :D Premetto che sono una persona abbastanza disordinata e sicuramente poco precisa quindi evito di cimentarmi nella redazione di un diario. Metto giusto qualche foto per rendervi partecipi di questa colonietta di Messor barbarus.
La regina ha iniziato a deporre a marzo dell’anno scorso e ora si trova con le sue operaie in un formicaio in gasbeton decisamente sovradimensionato per il numero, ma me ne sono accorto a lavoro ultimato e il tempo che mi ha richiesto la creazione non volevo venisse sprecato, in ogni caso sembra che si trovino bene all’interno. Hanno riempito le camere superiori e centrali e in quelle inferiori vanno solo le operaie quando metto l’acqua nel sottovaso, penso a fare scorta di liquidi.
La regina da 2 settimane ha ripreso a deporre uova, che ora sono piccole larvette. Nonostante non le abbia messe in ibernazione hanno usato i mesi più freddi per portare a termine la covata di operaie medie e major. Ora mi ritrovo con qualche operaia bella grossa e dalla caratteristica testa rossa.
Regina e major scappano se esposte alla luce (necessaria per fare le foto) quindi non vi dico quante ne ho dovute scattare per ottenere qualcosa che possa assomigliare a una formica (le operaie minor invece rimangono belle ferme in posa!).
Beh, bando alle ciance. (5 foto per spoiler)
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Ps. Quanto vorrei fare delle foto decenti, ma cellulare e obiettivo da 3 euro su ebay più la mia completa ignoranza sul campo della fotografia non mi consentono di fare di meglio.

Pps. UN SENTITO RINGRAZIAMENTO A TUTTI VOI PER AVERMI AIUTATO A RAGGIUNGERE QUESTO TRAGUARDO!


