Diario Messor sp. - IMarvin

Salve a tutti ragazzi!
Nei primi giorni di ottobre dopo una solita passeggiata di ritorno da scuola,camminando noto che per terra c'erano numerosissime formiche di notevoli dimensioni che mi camminavano sotto i piedi,incuriosito le osservo meglio e note che hanno il tipico aspetto delle regine di Messor sp. ne erano veramente tante ma mi limitai a prenderne 3 e con uno scatolino di fortuna riuscii a riportarle a casa.Dopo averle sistemate nelle provette le iberno per 4 mesi e le risveglio alla fine di febbraio quando le temperature iniziano a salire.
-8/03/2016
Agli inizi di marzo le regine iniziano a deporre i primi gruppetti di uova e tutte le 3 regine ne depongono un buon numero 6/7 circa.
-22/03/2016
Due settimane dopo noto un discreto sviluppo della covata nelle prime due regine chiamate (a) e (b) ,la terza (c) invece ha rimangiato tutta la covata e decido di spostarla della scatola dove avevo l'avevo posta e metterla in un posto ancora più isolato per non stressarla.
-Aprile
Ritorno dopo un bel pò di tempo ad osservare le regine (circa 3 settimane) e noto che il serbatoio dell'acqua stava per finire preparo nuovamente le provette e sposto le regine (a) e (b) la covata di queste due regine cresceva a rilento e dopo il cambio di provetta le ripongo nella scatola lasciandole tranquille.La regina (c) procede lentamente rispetto alle altre 2 depone circa (2/3) uova .
-Fine di Aprile
Ritorno verso la fine di aprile e spero di trovare nuove e buone notizie nell'ossservare le regine noto questa situazione:
Regina (a) : buona covata 4/5 larve e un bel pacchetto di uova 7/8
Regina (b): buona covata 3/4 larve e anch'essa un buon pacchetto di uova 7/8
Regina (c): discreta covata 1 larva e 2/3 uova
noto che la regina (c) procede molto lentamente rispetto alle altre 2 regine
-Metà di Maggio
Ritorno intorno alla metà di maggio ad osservare le regine preoccupato per i serbatoi che potevano essere finiti e come prevedevo l'acqua era quasi al limite preparo nuovamente le provette e trasferisco le 3 regine con la covata e noto finalmente uno nuova e positiva situazione:
Regina (a): 3 pupe depigmentate,buon numero di larve e uova
Regina (b): 2 pupe depigmentate, e un buon numero di larve e uova
Regina (c) : sembra essersi finalmente ristabilita ottimo numero di uova e 1/2 larve ad un buono stadio di sviluppo
02/06/2016
Dopo pochi giorni ritorno a controllare le regine ma la situazione resta stabile alla precedente
10/06/2016
Lascio le regine in pace per circa 10 giorni e quando ritorno finalmente ottime notizie:
La regina (a) e la regina (b) hanno due pupe pigmentate e 4/5 pupe depigmentate sembra ormai che le operaie siano quasi in arrivo (le regine sono veramente in ottima forma)
La regina (c) ha 3 pupe depigmentate e sempre un buon numero di uova e qualche larva
12/06/2016
Finalmente ieri sono nate le prime operaie sia per la regina (a) che per la regina (b) a distanza di poche ore l'una dall'altra
Appena nate entrambe le operaie si sono messe a completa disposizione per le regine e stamattina ho fornito un ragnetto alla regina e operaia (a) spezzato e mangiato pochissimo mentre per la regina e operaia (b) non ho fornito ancora nessuna alimento proteico
La regina (c) continua ad avere 3 pupe depigmentate
-Scusate la lunghezza del diario ma ho cercato di riassumere il più possibile la vita delle regine fino ad oggi
Domande
Ho alcune domande da porvi riguardo le coloniette
- posso iniziare a fornire semi ad entrambe le colonie? o con ancora un operaia al lavoro vi sembra troppo poco?
-il ragno fornito alla colonietta (a) non è stato particolarmente apprezzato ne hanno staccato 2 zampe ma dubito se ne siano cibate consigliate di tenerlo ancora o di toglierlo dalla provetta?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che risponderanno alle domande e grazie a tutti coloro che si sono cimentati nella lettura del diario
Allego qui sotto qualche immagine delle coloniette scusate la scarsa qualità delle foto cercherò di migliorarle piano piano
Nei primi giorni di ottobre dopo una solita passeggiata di ritorno da scuola,camminando noto che per terra c'erano numerosissime formiche di notevoli dimensioni che mi camminavano sotto i piedi,incuriosito le osservo meglio e note che hanno il tipico aspetto delle regine di Messor sp. ne erano veramente tante ma mi limitai a prenderne 3 e con uno scatolino di fortuna riuscii a riportarle a casa.Dopo averle sistemate nelle provette le iberno per 4 mesi e le risveglio alla fine di febbraio quando le temperature iniziano a salire.
-8/03/2016

Agli inizi di marzo le regine iniziano a deporre i primi gruppetti di uova e tutte le 3 regine ne depongono un buon numero 6/7 circa.
-22/03/2016
Due settimane dopo noto un discreto sviluppo della covata nelle prime due regine chiamate (a) e (b) ,la terza (c) invece ha rimangiato tutta la covata e decido di spostarla della scatola dove avevo l'avevo posta e metterla in un posto ancora più isolato per non stressarla.
-Aprile
Ritorno dopo un bel pò di tempo ad osservare le regine (circa 3 settimane) e noto che il serbatoio dell'acqua stava per finire preparo nuovamente le provette e sposto le regine (a) e (b) la covata di queste due regine cresceva a rilento e dopo il cambio di provetta le ripongo nella scatola lasciandole tranquille.La regina (c) procede lentamente rispetto alle altre 2 depone circa (2/3) uova .
-Fine di Aprile
Ritorno verso la fine di aprile e spero di trovare nuove e buone notizie nell'ossservare le regine noto questa situazione:
Regina (a) : buona covata 4/5 larve e un bel pacchetto di uova 7/8

Regina (b): buona covata 3/4 larve e anch'essa un buon pacchetto di uova 7/8

Regina (c): discreta covata 1 larva e 2/3 uova

noto che la regina (c) procede molto lentamente rispetto alle altre 2 regine
-Metà di Maggio
Ritorno intorno alla metà di maggio ad osservare le regine preoccupato per i serbatoi che potevano essere finiti e come prevedevo l'acqua era quasi al limite preparo nuovamente le provette e trasferisco le 3 regine con la covata e noto finalmente uno nuova e positiva situazione:
Regina (a): 3 pupe depigmentate,buon numero di larve e uova
Regina (b): 2 pupe depigmentate, e un buon numero di larve e uova
Regina (c) : sembra essersi finalmente ristabilita ottimo numero di uova e 1/2 larve ad un buono stadio di sviluppo
02/06/2016
Dopo pochi giorni ritorno a controllare le regine ma la situazione resta stabile alla precedente
10/06/2016
Lascio le regine in pace per circa 10 giorni e quando ritorno finalmente ottime notizie:
La regina (a) e la regina (b) hanno due pupe pigmentate e 4/5 pupe depigmentate sembra ormai che le operaie siano quasi in arrivo (le regine sono veramente in ottima forma)
La regina (c) ha 3 pupe depigmentate e sempre un buon numero di uova e qualche larva
12/06/2016
Finalmente ieri sono nate le prime operaie sia per la regina (a) che per la regina (b) a distanza di poche ore l'una dall'altra
Appena nate entrambe le operaie si sono messe a completa disposizione per le regine e stamattina ho fornito un ragnetto alla regina e operaia (a) spezzato e mangiato pochissimo mentre per la regina e operaia (b) non ho fornito ancora nessuna alimento proteico
La regina (c) continua ad avere 3 pupe depigmentate
-Scusate la lunghezza del diario ma ho cercato di riassumere il più possibile la vita delle regine fino ad oggi
Domande
Ho alcune domande da porvi riguardo le coloniette
- posso iniziare a fornire semi ad entrambe le colonie? o con ancora un operaia al lavoro vi sembra troppo poco?
-il ragno fornito alla colonietta (a) non è stato particolarmente apprezzato ne hanno staccato 2 zampe ma dubito se ne siano cibate consigliate di tenerlo ancora o di toglierlo dalla provetta?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che risponderanno alle domande e grazie a tutti coloro che si sono cimentati nella lettura del diario
Allego qui sotto qualche immagine delle coloniette scusate la scarsa qualità delle foto cercherò di migliorarle piano piano