Pagina 1 di 2

problema Messor barbarus

MessaggioInviato: 13/07/2011, 7:42
da feyd
ragazzi ho un problema lunedi ho preso una regina di M.B. da simone e aveva qualche larva e qualche pupa senza bozzolo di cui 2 già mezze colorate ieri osservo e vedo che quella più piccolina iniziava a muovere zampine ed antenne quindi sono andato a dormire confidando nel fatto che questa mattina avrei avuto la prima operaia ed invece nulla sparita salvo qualche traccia di antenne e zampine nella micro discarica. :sad1: :sad1:
da cosa può dipendere? posso provare a mettergli una zanzara?
cmq era la pupa più piccola delle altre magari è per quello?

Re: problema Messor barbarus

MessaggioInviato: 13/07/2011, 10:40
da Luca.B
Anche nel mondo delle formiche ci sono aberrazioni genetiche ed errori. Non è inusuale che le operaie nascano malformate o con problemi interni. Queste, per la colonia, sono solo un peso inutile...quindi vengono uccise e usate come cibo.

E' un meccanismo naturale. Non ti preoccupare. Soprattutto all'inizio, quando l'apporto di proteine alle larve è minimo perchè non ci sono operaie ad alimentarle come si deve, malformazioni sono diffuse.

Non ti preoccupare e, a meno che tu non abbia già almeno 5-6 operaie, io non rischierei muffe e marciumi infilando insettini o pezzi di semi. :smile:

Re: problema Messor barbarus

MessaggioInviato: 13/07/2011, 10:44
da feyd
ok vedrò come va con la prossima che dovrebbe nascere entro un paio di gironi.
è che mi dispiace troppo per il fatto che era la prima :-( :-(

vedremo

Re: problema Messor barbarus

MessaggioInviato: 14/07/2011, 19:34
da feyd
anche la seconda pupa che aveva quasi preso colore nero e che iniziava a fare piccoli movimenti delle zampe è stata mangiata(in realtà la sta divorando proprio adesso) e di sicuro non è per fame visto che la regina aveva mangiato anche una zanzara le altre pupe\uova\larve non le tocca.

possibili che queste due pupe si fossero tutte e due da scartare?

vedremo con le altre

Re: problema Messor barbarus

MessaggioInviato: 14/07/2011, 23:13
da Priscus
feyd ha scritto:anche la seconda pupa che aveva quasi preso colore nero e che iniziava a fare piccoli movimenti delle zampe è stata mangiata(in realtà la sta divorando proprio adesso) e di sicuro non è per fame visto che la regina aveva mangiato anche una zanzara le altre pupe\uova\larve non le tocca.

possibili che queste due pupe si fossero tutte e due da scartare?

vedremo con le altre


Comincia a diventare strano, ormai sarà sazia, controlla che le pupe non siano di individui alati e lasciala tranquilla il più possibile.

Re: problema Messor barbarus

MessaggioInviato: 15/07/2011, 0:56
da feyd
è quello che faccio la controllo 2 volte al gg per vedere come vanno le pupe e no non hanno ali le pappa quando stanno iniziando a muoversi però effettivamente si muovono un po pochino ma non so se è normale o meno vediamo la prossima dovrebbe iniziare a muoversi fra qualche giorno fino ad allora la terrò chiusa e non la controllerò.
poi domenica vi faccio sapere

Re: problema Messor barbarus

MessaggioInviato: 15/07/2011, 11:03
da Luca.B
controlli 2 volte al giorno?!? :shocked:

Stressarla meno??? :frown:

Le Messor, soprattutto all'inizio, sono formiche molto sensibili...non mi meraviglio mangi le operaie prima che nascano...se non si sente al sicuro certamente non avvia una colonia. :winky:

Re: problema Messor barbarus

MessaggioInviato: 15/07/2011, 11:10
da feyd
azz pensavo che 2 volte al gg ovviamente stando attento a non dare scosse o a cambiamenti di luminosità troppo intensi non facessero troppi danni :-( :-( :sad1: :sad1:
ridurrò il controllo a uno ogni pochi giorni :cry: :cry:

Re: problema Messor barbarus

MessaggioInviato: 15/07/2011, 12:04
da Luca.B
Fa una semplice prova...non guardarla per un paio di settimane...sono certo che troverai allora parecchie operaie nate.

Avrai la colonia per molti anni...e avrai tempo di osservarla ogni giorno quando avrà già qualche decina di operaie. :smile:

Per non causare variazioni di luminosità, dovresti tenerla a luminosità ambiente...e, in fase di fondazione, non è il massimo (soprattutto se hai una regina particolarmente sensibile di suo).

Lasciala al buio completo per una decina di giorni...poi vedrai se non nascono operaie. Quando avrà più operaie, la potrai mettere in un'arena con la provetta aperta e osservarla... :smile:

Re: problema Messor barbarus

MessaggioInviato: 15/07/2011, 13:48
da feyd
ok farò cosi.
per variazioni di luminosità vuol dire che la osservavo con molta poca luce e non diretta cmq grazie mille dei consigli

Re: problema Messor barbarus

MessaggioInviato: 18/07/2011, 11:32
da feyd
è nata la prima operaia adesso le terrò al buio e buone per altri 3 gg almeno cosi che nasca anche la seconda e forse la terza poi inserirò una zanzaruccia e richiudo :wow:
superate le 5 operaie credo arena giusto?

Re: problema Messor barbarus

MessaggioInviato: 18/07/2011, 13:02
da kukko
Io di solito metto la provetta in arena quasi alla prima operaia,ma con le messor ti consiglio di andare con i piedi di piombo,perchè per esperienza ti dico che sono molto stressabili

Re: problema Messor barbarus

MessaggioInviato: 22/07/2011, 17:58
da feyd
e alla fine mori :cry: :cry:
niente oggi con 3 operaie e il cotone che stava rapidamente annerendo ho deciso di farle traslocare in una nuova provetta quindi ho inserito la vecchia aperta in arena a contatto di ingresso con una provetta pulita con il tappo forato quel tanto che basta e dopo 30 minuti la regina sembrava avere una paralisi andava in giro a fatica allora delicatamente l'ho rimessa nella vecchia provetta ma è deceduta :cry: :cry: :-( :-(
ma quanto sono stressabili non sembrava neanche spaventata quando ho aperto la provetta e messa in arena :frown:

Re: problema Messor barbarus

MessaggioInviato: 08/08/2011, 18:47
da Rhebir94
Su con la vita, la prossima volta andrà meglio ;)

Re: problema Messor barbarus

MessaggioInviato: 19/08/2011, 19:55
da Naib
Salve.
Perdonate l'intrusione ma ho un problema con le mie Messor. Sono arrivate due regine con uova e operaie dalla Spagna. Inizialmente sembrava procedere tutto bene ma...
Una delle piccole colonie (erano presenti 15-17 operaie) l'ho inserita in una piccola arena già collegata ad una bacheca in vetro. Dopo pochi giorni la piccola colonia si è spostata nella sabbia probabilmente più allettante.
La scorsa settimana ho ricontrollato le messor che avevo lasciato in provetta. Sono rimaste ad oggi solo 3-4 operaie...Why? Dove ho sbagliato???
Le messor nella bacheca invece si sono divise: parte sono con la regina in una alcova che si sono scavicchiate, un'altra parte invece si è spostata dall'altro lato della bacheca e sta lentamente morendo...Alcune di queste si spostano con le ultime due zampe ed il corpo rivolto verso l'alto... :uhm: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Un aiuto?
Sono le uiche formiche a darmi questo tipo di problema. Le altre, tutte ancora in provetta e nella stessa scatola delle altre messor, sono, per ora, sane e salve li a "divertirsi"...