Pagina 1 di 1
Messor impazzite

Inviato:
26/01/2018, 18:59
da Paolo D I
Ho una colonietta di Messor credevo capitatus ma ora sono sempre più sicuro sia barbarus fatto sta non mangiano semi! Non li calcolano mai sia prima dell'ibernazione e sia ora dopo 3 mesi si ibernazione, solo di rado mangiano proteine e la colonietta conta 11 operaie e poche larve cosa devo fare?
Re: Messor impazzite

Inviato:
26/01/2018, 19:54
da Azael
A quanti gradi sono? Se sono a meno di 25 gradi è normale che mangiano poco.
Re: Messor impazzite

Inviato:
26/01/2018, 20:40
da Paolo D I
27 gradi
Re: Messor impazzite

Inviato:
26/01/2018, 21:04
da Azael
È molto strano... prova a dargli altri tipi di semi
Re: Messor impazzite

Inviato:
03/02/2018, 8:56
da francesco
Ciao. Hai provato a rompere I semi? Una colonia cosi piccola non ha "majors", magari hanno difficoltà ad aprirli. Ma li portano almeno nel nido?
Nella sezione di identificazione puoi chiedere lumi circa la specie.
Sent from my HUAWEI GRA-L09 using Tapatalk
Re: Messor impazzite

Inviato:
05/02/2018, 17:28
da Paolo D I
Ho provato di tutto dal girasole al papavero grano scagliola tarassaco piantaggine zucca erba topinambur lavanda avena canapa miglio... Tutti sia triturati che interi li spostano e li calcolano quasi a mangiarli ma poi li portano nella discarica
Re: Messor impazzite

Inviato:
05/02/2018, 17:55
da Azael
Ma almeno mangiano altre cose?
Re: Messor impazzite

Inviato:
05/02/2018, 18:07
da MikyMaf
Ma soprattutto sei sicuro che siano Messor? Io ti consiglierei di farle identificare a questo punto almeno sei sicuro che le stai alimentando correttamente...
Re: Messor impazzite

Inviato:
05/02/2018, 19:30
da erik il rosso
Colonie così piccole consumano risorse molto ridotte.
Potrebbe essere che consumino il necessario e che tu non te ne accorga.
Controlla per sicurezza il gastro;se non è contratto non dovresti temere siano a digiuno
Re: Messor impazzite

Inviato:
06/02/2018, 17:41
da Paolo D I
I gastri sono normali... Ne dilatati ne ''asciutti" speriamo che con le ultime deposizioni inizieranno a dover sfamare le larve nutrendosi di conseguenza. Comunque si sono certo che siano Messor sp