Finalmente ci sono anche io! [M. capitatus]

Dopo mesi dall'ultima volta che ho postato un thread sul forum (http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=344) vi riassumo un po' la situazione attuale con una piccola sintesi di quanto avvenuto fino adesso e qualche foto, purtroppo fatte col cellulare quindi non vi aspettate chissà che cosa
.
Ho ricevuto la regina il 22 aprile di questo anno ancora solitaria nella sua provetta, purtroppo ho potuto seguire poco la fondazione sia perché volevo tenerla più tranquilla possibile ma soprattutto perché la provetta stessa tra etichetta attaccata sopra e la plastica opaca (dovrò proprio procurarmene qualcuna in vetro per il futuro) non mi ha mai permesso una chiara visione di quello che succedeva all'interno e di conseguenza ho sempre fatto stime molto vaghe sulla popolazione presente.
A fine giugno, visto il continuo cotton pulling della regina e compagnia, ho deciso di aprire la provetta in una piccola arena così da farle sfogare su altro, bloccando quasi tutta l'apertura con il cotone e permettendo l'uscita delle operaie solo col passaggio in un piccolo "tunnel" fatto con una cannuccia, volevo far stare la regina più tranquilla possibile e in questo modo ho potuto cominciare ad alimentarle con semi e qualche insetto, il tutto mentre mi dedicavo al finire arena e formicaio.
Finalmente il 9 agosto ho spostato la provetta nell'arena definitiva collegata al nuovo formicaio e ho cercato nelle ore successive di forzarle ad esplorare il tubo di collegamento mettendoci un po' di semi dentro, inizialmente però non avevo calcolato la pendenza che avevo dato al collegamento per cui ho visto solo dopo 2 giorni che non riuscivano a salire la parte verticale che portava alle prime stanze del "complesso" o che comunque ci riusciva solo un'operaia ogni tanto, per cui mi sono subito messo a risolvere il problema pendenza e ho approfittato dell'ultima "pace" nel formicaio per posizionare qualche seme nelle camere che ho lasciato senza sabbia (foto sotto) e infatti nell'arco di un paio di ore ho visto i risultati con 7-8 operaie che finalmente esploravano la nuova casa e sembra essergli piaciuta subito perché nella stessa giornata ho cominciato a vedere i primi movimenti che preparavano al trasloco della covata e della regina, cosa che purtroppo mi sono perso causa lavoro e al mio ritorno ho trovato la colonia trasferita
.
Iniziamo con le foto (datate 14 agosto 2011):
Questa una visuale complessiva (scusate ancora per la qualità)

Qui una visuale ravvicinata della nuova sede di regina e covata, si sono messe subito nel punto con disponibilità d'acqua e più lontano possibile dall'entrata

Visuale dell'arena dall'alto, si vede anche la nuova area per tenere il cibo, cioè nel tubo di plastica

E qui l'entrata del tubo/formicaio

Fin dall'inizio si sono messe a lavoro per liberara questa stanza dalla sabbia

Queste foto già non rispecchiano più l'attuale "conformazione" del formicaio, dopo qualche giorno ho tolto la vecchia provetta dall'arena, dove probabilmente era ancora molto forte l'odore della regina visto che un paio di operaie rimanevano sempre dentro nonostante ormai fosse completamente svuotata, nel mentre i lavori sulla stanza fotografata sopra procedono senza soste così come l'arredamento dell'entrata del tubo con la sabbia presa dal formicaio, che in parte è stata utilizzata per ridurre la sezione del tubo ovviamente per garantire maggiore protezione e sicurezza alla colonia, vi aggiornerò a breve con nuove foto (magari stavolta due foto decenti
).
Oggi, anche visto il voler scrivere questo messaggio, mi sono impegnato per fare un censimento più preciso possibile e oltre alla regina ho circa altre 70 operaie, se ne nota già qualcuna più grande, ma forse una sola è una media vera e propria, la covata comunque mi lascia ben sperare visto che ho notato un paio di larve enormi

Ho ricevuto la regina il 22 aprile di questo anno ancora solitaria nella sua provetta, purtroppo ho potuto seguire poco la fondazione sia perché volevo tenerla più tranquilla possibile ma soprattutto perché la provetta stessa tra etichetta attaccata sopra e la plastica opaca (dovrò proprio procurarmene qualcuna in vetro per il futuro) non mi ha mai permesso una chiara visione di quello che succedeva all'interno e di conseguenza ho sempre fatto stime molto vaghe sulla popolazione presente.
A fine giugno, visto il continuo cotton pulling della regina e compagnia, ho deciso di aprire la provetta in una piccola arena così da farle sfogare su altro, bloccando quasi tutta l'apertura con il cotone e permettendo l'uscita delle operaie solo col passaggio in un piccolo "tunnel" fatto con una cannuccia, volevo far stare la regina più tranquilla possibile e in questo modo ho potuto cominciare ad alimentarle con semi e qualche insetto, il tutto mentre mi dedicavo al finire arena e formicaio.
Finalmente il 9 agosto ho spostato la provetta nell'arena definitiva collegata al nuovo formicaio e ho cercato nelle ore successive di forzarle ad esplorare il tubo di collegamento mettendoci un po' di semi dentro, inizialmente però non avevo calcolato la pendenza che avevo dato al collegamento per cui ho visto solo dopo 2 giorni che non riuscivano a salire la parte verticale che portava alle prime stanze del "complesso" o che comunque ci riusciva solo un'operaia ogni tanto, per cui mi sono subito messo a risolvere il problema pendenza e ho approfittato dell'ultima "pace" nel formicaio per posizionare qualche seme nelle camere che ho lasciato senza sabbia (foto sotto) e infatti nell'arco di un paio di ore ho visto i risultati con 7-8 operaie che finalmente esploravano la nuova casa e sembra essergli piaciuta subito perché nella stessa giornata ho cominciato a vedere i primi movimenti che preparavano al trasloco della covata e della regina, cosa che purtroppo mi sono perso causa lavoro e al mio ritorno ho trovato la colonia trasferita

Iniziamo con le foto (datate 14 agosto 2011):
Questa una visuale complessiva (scusate ancora per la qualità)

Qui una visuale ravvicinata della nuova sede di regina e covata, si sono messe subito nel punto con disponibilità d'acqua e più lontano possibile dall'entrata

Visuale dell'arena dall'alto, si vede anche la nuova area per tenere il cibo, cioè nel tubo di plastica


E qui l'entrata del tubo/formicaio

Fin dall'inizio si sono messe a lavoro per liberara questa stanza dalla sabbia

Queste foto già non rispecchiano più l'attuale "conformazione" del formicaio, dopo qualche giorno ho tolto la vecchia provetta dall'arena, dove probabilmente era ancora molto forte l'odore della regina visto che un paio di operaie rimanevano sempre dentro nonostante ormai fosse completamente svuotata, nel mentre i lavori sulla stanza fotografata sopra procedono senza soste così come l'arredamento dell'entrata del tubo con la sabbia presa dal formicaio, che in parte è stata utilizzata per ridurre la sezione del tubo ovviamente per garantire maggiore protezione e sicurezza alla colonia, vi aggiornerò a breve con nuove foto (magari stavolta due foto decenti

Oggi, anche visto il voler scrivere questo messaggio, mi sono impegnato per fare un censimento più preciso possibile e oltre alla regina ho circa altre 70 operaie, se ne nota già qualcuna più grande, ma forse una sola è una media vera e propria, la covata comunque mi lascia ben sperare visto che ho notato un paio di larve enormi
