Consigli:partire con la regina

Mi ha chiesto l'amico Brillus alcuni consigli per l'avviamento delle colonie a partire dalle regine che gli ho mandato,Messor minor,e Messor capitata
Immagino la cosa possa essere utile a tutti,e magari qui integrata anche da post degli altri.
Le regine sono in provette abbastanza grandi da ospitare la colonia che ci crescerà , tranquillamente almeno fino a settembre- ottobre
(provette da 18 cm circa).
Le provette con le minicolonie le tengo chiuse fino alla nascita delle prime operaie, a quel punto le metto in contenitori di plastica(tipo quelli per alimenti circa 18x10) con antifuga,e metto semini piccolissimi e qualcuno di quelli grandi spezzato(nella bustina trovi varie misure), somministra pure qualche insetto piccolo.
controlla solo che l'acqua non si esaurisca.
Le colonie arriveranno a oltre 100 operaie verso agosto settembre
io di solito in quel momento metto la provetta nell'arena del nido dove vorrei che si trasferissero. (zona nido oscurata e umida quanto basta)
io le tengo alla luce da quando le ho catturate(ovviamente non luce fortissima o diretta del sole) e le operaiette ci si abituano tranquillamente, solo gli urti al tavolo possono spaventarle e stressarle se sono troppi,(le capitatus soprattutto)
Ho smesso di tenerle con la copertura dato che ogni volta che la toglievo per osservare si spaventavano...Cosi invece sono infastidite solo all'inizio le regine,ma si abituano in fretta.
Immagino la cosa possa essere utile a tutti,e magari qui integrata anche da post degli altri.
Le regine sono in provette abbastanza grandi da ospitare la colonia che ci crescerà , tranquillamente almeno fino a settembre- ottobre
(provette da 18 cm circa).
Le provette con le minicolonie le tengo chiuse fino alla nascita delle prime operaie, a quel punto le metto in contenitori di plastica(tipo quelli per alimenti circa 18x10) con antifuga,e metto semini piccolissimi e qualcuno di quelli grandi spezzato(nella bustina trovi varie misure), somministra pure qualche insetto piccolo.
controlla solo che l'acqua non si esaurisca.
Le colonie arriveranno a oltre 100 operaie verso agosto settembre
io di solito in quel momento metto la provetta nell'arena del nido dove vorrei che si trasferissero. (zona nido oscurata e umida quanto basta)
io le tengo alla luce da quando le ho catturate(ovviamente non luce fortissima o diretta del sole) e le operaiette ci si abituano tranquillamente, solo gli urti al tavolo possono spaventarle e stressarle se sono troppi,(le capitatus soprattutto)
Ho smesso di tenerle con la copertura dato che ogni volta che la toglievo per osservare si spaventavano...Cosi invece sono infastidite solo all'inizio le regine,ma si abituano in fretta.