Pagina 1 di 3

Problema Messor capitatus

MessaggioInviato: 30/03/2011, 15:10
da Phoenix94
Se prima potevo scambiarla per una mia sensazione ora è una certezza...ho spostato le regine in una scatola (che ormai ho imparato ad aprire raramente) vicino ad un termosifone e dopo un po le uova delle structor sono diventate larve...mentre per la capitatus no...il problema però è un altro! il numero delle uova è diminuito di 2/3!! :shocked:

Qualcuno sa dirmi che succede?? :uhm:

Re: Problema Messor capitatus

MessaggioInviato: 30/03/2011, 15:38
da GianniBert
Probabile che le abbiano mangiate.
Motivi possibili: erano morte in parte? Hanno improvvisamente bisogno di alimentazione animale?

Prova a somministrare qualche piccolo insetto. Quelle che avevo fino a poco fa erano particolarmente fameliche, mangiavano volentieri camole e grilli, oltre che i soliti semi.

Re: Problema Messor capitatus

MessaggioInviato: 30/03/2011, 16:08
da Phoenix94
non mi sono spiegato bene...nella provetta ho solo la regina e queste uova deposte quasi 2 mesi fa che scompaiono per magia!!! :shock:

Re: Problema Messor capitatus

MessaggioInviato: 30/03/2011, 16:55
da GianniBert
Come ti ho scritto, è possibile che la regina le abbia mangiate.
Sparire per magia lo escludiamo, no?
Questa cosa avviene quando ha bisogno di recuperare energie e prepararsi a nutrire eventuali larve. Se le altre uova sono rimaste, è possibile che siano pronte a schiudere... due mesi sono tanti in effetti.
Però è l'unica spiegazione possibile.

Re: Problema Messor capitatus

MessaggioInviato: 30/03/2011, 19:21
da Phoenix94
sparire per magia?? no io non lo eliminerei...io credo alla MAGIAAA :wacko: :yellow:
ok fesserie a parte...credo che le darò del prosciutto a questo punto....sembra quasi la storia infinita!...ste benedette uova sembrano essere "a scopo puramente dimostrativo"!! :frown:

Re: Problema Messor capitatus

MessaggioInviato: 30/03/2011, 22:53
da antani
a me 2 mesi non sembrano tanti considerando le temperature basse che ci sono state... inzia a fare caldo solo adesso... a proposito non scaldarle, rischi solo problemi secondo me...

Re: Problema Messor capitatus

MessaggioInviato: 31/03/2011, 0:17
da Luca.B
Più che prosciutto, cercherei un insettino...magari piccolo e tenero.

Ora c'è più caldo e in giro se ne trovano...

Re: Problema Messor capitatus

MessaggioInviato: 31/03/2011, 15:58
da Phoenix94
Drosofila melanogaster?

Re: Problema Messor capitatus

MessaggioInviato: 01/04/2011, 0:29
da Luca.B
Direi perfetta... :winky:

Re: Problema Messor capitatus

MessaggioInviato: 01/04/2011, 15:03
da Phoenix94
ha mangiucchiato un po e poi il resto l'ha portato verso il batuffolo di ovatta asciutta...vediamo un po che combina ora...8 uova erano ieri ed 8 oggi...per ora il numero è fisso, spero non ne faccia sparire altre... :frown:

Re: Problema Messor capitatus

MessaggioInviato: 01/04/2011, 15:38
da Luca.B
Cerca di lasciarla tranquilla...la tranquillità è il primo punto da seguire durante la fondazione.

Ogni disturbo può indurla a non sentirsi al sicuro e mangiare la covata...fossi in te per almeno un paio di settimane la lascerei stare.

Tra due settimane controlli che qualche uovo sia diventato una larva. Considera che, sopratutto all'inizio, le regine depongono più uova ma fanno sviluppare solo una o due larve. Forse quelle che sembrano più forti.

Tutte le mie regine hanno sempre fatto così. La prima generazione è sempre stata costituita da 2-3 operaie al massimo. Dalla seconda generazione aumentavano esponenzialmente. Più operaie nascevano, più uova venivano portate avanti.

Anche facendogli adottare pupe, le regine sole ho notato portano avanti solo poche operaie. Infondo, in natura, la prima generazione è a carico della regina...e non può produrre più operaie di quante poi non sia in grado di sostenere.

8 uova, come prima generazione, sono tante...secondo me porterà avanti 2-3 larve...o le farà sviluppare con tempi differenti.

Re: Problema Messor capitatus

MessaggioInviato: 01/04/2011, 16:38
da Phoenix94
Bene allora io ho tutti e tre i casi sotto i miei occhi:

-Structor 1: deposto un solo uovo ora larva (+4 uova scoperte 3 gg fa)
-Capitatus: 20 uova di cui metà mangiate
-Structor 2: deposto parecchie uova tutte diventate larve (piu di 10 +altre 4 neodeposizioni)

Re: Problema Messor capitatus

MessaggioInviato: 01/04/2011, 21:26
da Luca.B
Il primo ed il secondo caso sono più o meno simili (nel secondo caso bisogna vedere quante uova poi raggiungono lo stadio larvale, in che tempi e quante alla fine diverranno operaie).

Come si vede dai tuoi dati, già 2 regine su 3 seguono una linea "parsimoniosa" inizialmente. Poi è chiaro che ogni regola ha le sue eccezioni (come il tuo terzo caso). :winky:

Spesso ho notato che in fondazione se anche hanno abbondanti covate, alcune larve (sempre molto poche) si sviluppano prima rispetto alle altre...e solo diverso tempo dopo la nascita delle prime operaie le altre si sviluppano (anche se le uova erano state deposte quasi nellos tesso periodo). Tutto credo dipenda dal cibo. Se vengono alimentate correttamente, queste seguono i tempi canonici della specie...ma se vengono alimentate meno, allora ci impiegano di più.

Quando la regina è sola, farà sempre in modo di far nascere qualche operaia che la aiuti...e solo dopo potrà puntare a un maggior numero di uova. Più operaie poi ci saranno, più cibo girerà tra le larve...e i tempi si eguaglieranno più o meno per tutte.

Ad ogni modo continua ad osservare ciò che accade e tienici informati. :happy:

Re: Problema Messor capitatus

MessaggioInviato: 02/04/2011, 14:51
da Phoenix94
certamente! :smile:

Re: Problema Messor capitatus

MessaggioInviato: 05/04/2011, 14:14
da Phoenix94
-2...ora le uova sono 6 :cry: