Il primo ed il secondo caso sono più o meno simili (nel secondo caso bisogna vedere quante uova poi raggiungono lo stadio larvale, in che tempi e quante alla fine diverranno operaie).
Come si vede dai tuoi dati, già 2 regine su 3 seguono una linea "parsimoniosa" inizialmente. Poi è chiaro che ogni regola ha le sue eccezioni (come il tuo terzo caso).
Spesso ho notato che in fondazione se anche hanno abbondanti covate, alcune larve (sempre molto poche) si sviluppano prima rispetto alle altre...e solo diverso tempo dopo la nascita delle prime operaie le altre si sviluppano (anche se le uova erano state deposte quasi nellos tesso periodo). Tutto credo dipenda dal cibo. Se vengono alimentate correttamente, queste seguono i tempi canonici della specie...ma se vengono alimentate meno, allora ci impiegano di più.
Quando la regina è sola, farà sempre in modo di far nascere qualche operaia che la aiuti...e solo dopo potrà puntare a un maggior numero di uova. Più operaie poi ci saranno, più cibo girerà tra le larve...e i tempi si eguaglieranno più o meno per tutte.
Ad ogni modo continua ad osservare ciò che accade e tienici informati.
