(Foto-)Diario di Messor structor, poliginica, prelevata

Ecco il racconto della vita della mia bellissima colonia di Messor structor, che ho dal 1 maggio di quest'anno.
E' una colonia con due regine, che si sta pian piano abituando alla cattività.
Avevo messo la colonia in una grossa provetta in una mini arena, il tempo di sistemare il nido in gasbeton. Il nido, verticale, è connesso ad un'arena abbastanza ampia per il numero di operaie attuale e futuro, anche se , data la mole di covata, si prevede un aumento rapidissimo di popolazione.
Sono voracissime e sto tentando con successo vari esperimenti alimentari.
Giorno 4 maggio sera, quindi 3 giorni dopo averla presa, ho effettuato il trasferimento nel nido. E' bastato mettere la provetta in arena e sopra puntarvi la luce di una lampada da tavolo, lasciando invece il nido coperto da un panno. Unico problema il trasferimento delle due regine. Con la mia ragazza siamo stati circa mezz'ora ad osservare divertiti i tentativi delle major di trascinarle su per il tubo di collegamente, mentre queste tentavano di scappare. alla fine una è salita autonomamente, l'altra è stata tirata per le antenne da due grosse major, con altre major più piccine che seguivano a ruota.
Fra i vari esperimenti, carne di vitello cruda: le immagini parlano da sole

Hanno particolarmente gradito inoltre un pezzo di nespola matura, che ora, asciugatasi, hanno comunque portato nel nido.
Faccio vedere il nido che ho realizzato
Arena in quarzo da 3-4mm coperto in parte da strato di sabbia grossolana. Pietruzze naturali e legnetti di pino. Provetta per l'acqua (quella attuale più piccola di quella in foto, dove entravano e tiravano forsennatamente il cotone)

Nido in gasbeton, 5 stanze :D, due uscite. Una collegata al nido, l'altra ostruita, per un futuro collegamento anche a secondo modulo in gasbeton superiore. se notate il nido vedrete che ho realizzato una scanalatura alla base, quindi poggia su due "piedi" possiamo dire. Questo per consentire di mettere in ammollo solo uno e non l'altro. Scelta premiatissima dalle inquiline. Nella parte più umida si sono trasferite loro. (basso a destra). nelle parti più secche hanno portato il deposito di semi di miglio.

Questa la visione complessiva

Un particolare della stanza "umida"

Ora la covata: il giorno dopo averla presa, le due regine della colonia avevano già deposto un piccolo mucchietto di uova. C'era anche qualche larva che era già presente, portata con sé dalle operaie.
Questa un'immagine della covata, tenuta sul vetro da due operaie, il giorno dopo il trasferimento. Ad oggi la covata è più del doppio di quella in foto, con diverse operaie che la portano in giro tra le mandibole. Partenza a razzo eh?
Mi sa che si sono ambientate benissimo

Qui la "dispensa" dei semini di miglio, il primo giorno. al momento è ben più consistente, essendoci anche pezzi di altro cibo

Ho messo inoltre diversa frutta secca ed altro cibo. Gradiscono camole (ovviamente), carne di vitello cruda, uva passa (meglio se ammollata). Non hanno considerato né noci a pezzetti né il seme interno della nespola (subito abbandonato dopo una piccola degustazione
Ho messo anche pezzo di mandorla secca e di pistacchio. Oggi ho trovato diverse operaie con pezzettini verdi di pistacchio (non salato ovviamente) fra le mandibole. La mandorla era spostata ma non so quanto gradita. Metto una foto dove si intravede unoperaia, in basso a sinistra, con un pezzettino verde :D

Ho infine cercato di mettere alcuni onischi di diverse taglie per la pulizia. Alcuni subito "terminati". Uno o due hanno resistito. Vedremo...
Metto un video dello scompiglio causato dagli onischi. Dopo l'intrusione una delle regine, che vedete si era un po' agitata, si è semplicemente trasferita in "dispensa" con diverse operaie... Aggiornerò sulla collocazione.
http://www.youtube.com/watch?v=THBtBA-8 ... ture=g-upl
E' una colonia con due regine, che si sta pian piano abituando alla cattività.
Avevo messo la colonia in una grossa provetta in una mini arena, il tempo di sistemare il nido in gasbeton. Il nido, verticale, è connesso ad un'arena abbastanza ampia per il numero di operaie attuale e futuro, anche se , data la mole di covata, si prevede un aumento rapidissimo di popolazione.
Sono voracissime e sto tentando con successo vari esperimenti alimentari.
Giorno 4 maggio sera, quindi 3 giorni dopo averla presa, ho effettuato il trasferimento nel nido. E' bastato mettere la provetta in arena e sopra puntarvi la luce di una lampada da tavolo, lasciando invece il nido coperto da un panno. Unico problema il trasferimento delle due regine. Con la mia ragazza siamo stati circa mezz'ora ad osservare divertiti i tentativi delle major di trascinarle su per il tubo di collegamente, mentre queste tentavano di scappare. alla fine una è salita autonomamente, l'altra è stata tirata per le antenne da due grosse major, con altre major più piccine che seguivano a ruota.

Fra i vari esperimenti, carne di vitello cruda: le immagini parlano da sole


Hanno particolarmente gradito inoltre un pezzo di nespola matura, che ora, asciugatasi, hanno comunque portato nel nido.
Faccio vedere il nido che ho realizzato
Arena in quarzo da 3-4mm coperto in parte da strato di sabbia grossolana. Pietruzze naturali e legnetti di pino. Provetta per l'acqua (quella attuale più piccola di quella in foto, dove entravano e tiravano forsennatamente il cotone)

Nido in gasbeton, 5 stanze :D, due uscite. Una collegata al nido, l'altra ostruita, per un futuro collegamento anche a secondo modulo in gasbeton superiore. se notate il nido vedrete che ho realizzato una scanalatura alla base, quindi poggia su due "piedi" possiamo dire. Questo per consentire di mettere in ammollo solo uno e non l'altro. Scelta premiatissima dalle inquiline. Nella parte più umida si sono trasferite loro. (basso a destra). nelle parti più secche hanno portato il deposito di semi di miglio.

Questa la visione complessiva

Un particolare della stanza "umida"

Ora la covata: il giorno dopo averla presa, le due regine della colonia avevano già deposto un piccolo mucchietto di uova. C'era anche qualche larva che era già presente, portata con sé dalle operaie.
Questa un'immagine della covata, tenuta sul vetro da due operaie, il giorno dopo il trasferimento. Ad oggi la covata è più del doppio di quella in foto, con diverse operaie che la portano in giro tra le mandibole. Partenza a razzo eh?

Mi sa che si sono ambientate benissimo

Qui la "dispensa" dei semini di miglio, il primo giorno. al momento è ben più consistente, essendoci anche pezzi di altro cibo


Ho messo inoltre diversa frutta secca ed altro cibo. Gradiscono camole (ovviamente), carne di vitello cruda, uva passa (meglio se ammollata). Non hanno considerato né noci a pezzetti né il seme interno della nespola (subito abbandonato dopo una piccola degustazione


Ho infine cercato di mettere alcuni onischi di diverse taglie per la pulizia. Alcuni subito "terminati". Uno o due hanno resistito. Vedremo...
Metto un video dello scompiglio causato dagli onischi. Dopo l'intrusione una delle regine, che vedete si era un po' agitata, si è semplicemente trasferita in "dispensa" con diverse operaie... Aggiornerò sulla collocazione.
http://www.youtube.com/watch?v=THBtBA-8 ... ture=g-upl