Messor structor per cominciare

Salve a tutti! Sono nuovo, e come tutti i novellini arrivo qui desideroso di consigli e supporto morale :D
Potrà sorprendere che io scriva a quest'ora ma la risposta alla mia domanda credo necessiti un certa rapidità. Giusto stamattina mentre aspettavo l'autobus, perennemente in ritardo, ho notato un certo fermento di formiche nere ai margini della strada. Uno sguardo più attento e cosa ti vedo? Regine alate in quantità, e fra le tante, anche una dealata. La raccolgo prontamente e proprio mentre l'autobus sta finalmente arrivando, torno indietro in laboratorio a recuperare un provettone dove mettere l'animaletto. Al mio ritorno la festa sembra finita, ma riesco comunque a trovarne anche un'altra, lievemente più piccola, e la metto insieme alla precedente.
Arrivato a casa le ho piazzate in due provette più piccole con riserva d'acqua e messe al buio, dopodiché ho cercato di identificarle. Direi che non c'è dubbio, a occhio, che il genere sia Messor (lo fa pensare anche il traffichio continuo di sementi
), e visto il periodo direi che si tratta di Messor structor.
Secondo le schede di allevamento hanno uno stile di fondazione un po' particolare, da cui le mie domande:
1) Al momento le due regine sono tenute separate. Se le mettessi insieme starebbero meglio, peggio, o sarebbe del tutto indifferente? Cosa rischio? E soprattutto... avranno già cambiato odore?
2) Ho letto che le regine di M. structor che fondano nuove colonie di solito si portano dietro alcune operaie di quella vecchia. Quelle che ho trovato io, però, sebbene in prossimità della colonia madre, non avevano seguiti di operaie. Sarebbe possibile, e soprattutto consigliabile, fornirgli anche qualche operaia presa dalla colonia madre? Consideriamo in ogni caso che non potrei prelevarle di domattina (cioè di stamattina, in realtà XD), ma magari le farebbe star meglio, non saprei. Chiaramente non voglio correre grossi rischi, lo farò se si tratta di un'operazione abbastanza sicura.
Per oggi, direi che siamo a posto così. Se lo gradite, vi terrò aggiornati su come procede lo sviluppo. Grazie in anticipo!
Potrà sorprendere che io scriva a quest'ora ma la risposta alla mia domanda credo necessiti un certa rapidità. Giusto stamattina mentre aspettavo l'autobus, perennemente in ritardo, ho notato un certo fermento di formiche nere ai margini della strada. Uno sguardo più attento e cosa ti vedo? Regine alate in quantità, e fra le tante, anche una dealata. La raccolgo prontamente e proprio mentre l'autobus sta finalmente arrivando, torno indietro in laboratorio a recuperare un provettone dove mettere l'animaletto. Al mio ritorno la festa sembra finita, ma riesco comunque a trovarne anche un'altra, lievemente più piccola, e la metto insieme alla precedente.
Arrivato a casa le ho piazzate in due provette più piccole con riserva d'acqua e messe al buio, dopodiché ho cercato di identificarle. Direi che non c'è dubbio, a occhio, che il genere sia Messor (lo fa pensare anche il traffichio continuo di sementi

Secondo le schede di allevamento hanno uno stile di fondazione un po' particolare, da cui le mie domande:
1) Al momento le due regine sono tenute separate. Se le mettessi insieme starebbero meglio, peggio, o sarebbe del tutto indifferente? Cosa rischio? E soprattutto... avranno già cambiato odore?
2) Ho letto che le regine di M. structor che fondano nuove colonie di solito si portano dietro alcune operaie di quella vecchia. Quelle che ho trovato io, però, sebbene in prossimità della colonia madre, non avevano seguiti di operaie. Sarebbe possibile, e soprattutto consigliabile, fornirgli anche qualche operaia presa dalla colonia madre? Consideriamo in ogni caso che non potrei prelevarle di domattina (cioè di stamattina, in realtà XD), ma magari le farebbe star meglio, non saprei. Chiaramente non voglio correre grossi rischi, lo farò se si tratta di un'operazione abbastanza sicura.
Per oggi, direi che siamo a posto così. Se lo gradite, vi terrò aggiornati su come procede lo sviluppo. Grazie in anticipo!