Finalmente oggi, 24/06/2012, è nata la prima operaia della regina di Messor capitatus che ho raccolto in ottobre. E' la stessa formica della cui fondazione si parla in questo post: viewtopic.php?f=37&t=2447 In attesa che la macchina fotografica sia carica per postare le prime foto del diario, vorrei chiedere se è ancora il caso di lasciare sempre la regina al buio o se si può già cominciare ad abituarla alla luce. Grazie!
Re: Messor capitatus - Diario di Redgrave
Inviato: 24/06/2012, 13:36
da luca321
Io le mie in fondazione le ho messe all'ombra da quando avevano i bozzoli. Così facendo le operaie nasceranno già alla luce e la regina stessa le tranquillizzerà.
Re: Messor capitatus - Diario di Redgrave
Inviato: 27/06/2012, 15:47
da Redgrave
Mi scuso per non aver ancora messo le foto ma mi sono accorto di non avere modo di trasferirle nel PC. Sbirciando la provetta per vedere come se la stesse cavando la nuova operaia mi sono accorto del disastro! L'operaia è sparita! Possibile che la regina se la sia mangiata??? Ma perché??? E' normale???
Re: Messor capitatus - Diario di Redgrave
Inviato: 03/07/2012, 8:47
da Redgrave
Dato che non ho possibilità di trasferire foto decenti sul pc ho provato a fare un video. SI vede la seconda operaia prodotta. Ho inserito qualche semino di tarassaco (si notano sulla sinistra vicino al cotone), ma non sembrano considerarli neanche di striscio!
Re: Messor capitatus - Diario di Redgrave
Inviato: 03/07/2012, 9:27
da tulindo
Il fatto che si sia mangiata l'operaia suppongo sia dovuto al fatto che la regina è arrivata al limite con la scorta di proteine. Questo può anche spiegare il fatto che non ti consideri i semi. Ho visto in altri post in cui esperti iniziano a dare i semi solo dopo la 4a-5a operaia, iniziano con proteine (tipo un piccolo moscerino). I primi semi comunque conviene darglieli sbriciolati.
Re: Messor capitatus - Diario di Redgrave
Inviato: 03/07/2012, 9:37
da Redgrave
I semi di tarassaco sono minuscoli! Vanno sbriciolati ulteriormente??? Proverò a fornire un piccolo insetto quanto prima!
Re: Messor capitatus - Diario di Redgrave
Inviato: 03/07/2012, 9:55
da Metis
Il video non è visibile per me, mi dice che devi darmi l'autorizzazione per visualizzarlo . Questa delle proteine prima dei semi non la sapevo; immagino che al posto del moscerino vadano bene anche delle scaglie di prosciutto cotto altrimenti altri insetti, oppure sbaglio?
Re: Messor capitatus - Diario di Redgrave
Inviato: 03/07/2012, 10:16
da Cloud
si vanno bene tutti gli insettini morbidi come i ragnetti certo è meglio non dare un insetto supercorazzato
Re: Messor capitatus - Diario di Redgrave
Inviato: 03/07/2012, 10:53
da manuel
dice che il video è privato... comunque prova a dargli una zanzara oun moscerino
Re: Messor capitatus - Diario di Redgrave
Inviato: 03/07/2012, 11:38
da Redgrave
Scusate, dovrei averlo reso pubblico. Appena trovo un insetto da fornire documenterò la reazione!
Re: Messor capitatus - Diario di Redgrave
Inviato: 03/07/2012, 21:41
da Cloud
No è meglio che gli dai subito da mangiare puoi anche dargli del prosciutto.
Re: Messor capitatus - Diario di Redgrave
Inviato: 03/07/2012, 22:52
da Redgrave
Anche crudo?
Re: Messor capitatus - Diario di Redgrave
Inviato: 03/07/2012, 22:54
da manuel
no, non penso...
Re: Messor capitatus - Diario di Redgrave
Inviato: 03/07/2012, 22:56
da Aryant
se trovi una tarma va anche bene sminuzzata è bella morbida, comunque si meglio aspettare la 4-5 operaia o penserà di esser nutrita attendo conferma dai più esperti. Comunque appena iniziata la fondazione la mia messor non ha mangiato ne uova ne operaie... quindi sicuramente la sua scorta era bella e finita come dice tulindo.