Pagina 1 di 1

Discarica per Messor

MessaggioInviato: 06/08/2012, 17:00
da freccia77
Ciao a tutti,
ho tre colonie di Messor sp ed è evidente che rispetto alle altre formiche questa specie produce molti più rifiuti. E' vero che si può "pilotare" la colonia a depositare i rifiuti in un angolo predeterminato dell'arena spalmando leggermente lo stesso con un pò di olio di oliva? Ve lo chiedo perchè ho trovato l'informazione su questo sito http://myrmikes.blogspot.it/search/label/discarica ma da quando sono iscritto al forum non mi è parso di leggere quest'informazione.

Re: Discarica per Messor

MessaggioInviato: 06/08/2012, 17:05
da Dorylus
Non ho mai sentito di questa cosa quindi non so se funziona , ma non so neanche se serve , le mie Messor fanno automaticamente la discarica in un'angolo :smile: sono formiche molto pulite

Re: Discarica per Messor

MessaggioInviato: 06/08/2012, 17:11
da freccia77
Infatti nel forum non ho mai intercettato una cosa simile. Ma nel sito segnalato prevedono addirittura una zona collegata al formicaio al pari di una piccola arena che ha proprio la funzione di discarica, per facilitare le operazioni di pulizia penso.

Re: Discarica per Messor

MessaggioInviato: 06/08/2012, 17:12
da winny88
Non so se sia vero, ma a questo punto mi verrebbe da pensare che se fosse così dovrebbero accumulare sporcizia invischiandola anche nell'antifuga liquido. Infatti la vaselina, essendo un petrolato, è una miscela di idrocarburi, tra cui sicuramente ci saranno anche tracce di acido oleico. Per non parlare poi dell'olio minerale.

Re: Discarica per Messor

MessaggioInviato: 06/08/2012, 17:24
da freccia77
Ecco qui c'è un'immagine chiara che illustra come viene ricavata la discarica http://myrmikes.blogspot.it/search/label/schema%20formicaio

Re: Discarica per Messor

MessaggioInviato: 07/08/2012, 10:12
da Luca.B
Le Messor tendono, come altri tipi di formica, a usare gli scarti per assorbire materiali appiccicosi o pericolosi (lo fanno anche con il miele).

Quindi è probabile che funzioni...

In qualunque caso creeranno naturalmente una zona di discarica in arena. In passato io semplicemente mettevo un tappo largo in quell'area e, ogni tanto, vuotavo il tappo. :smile:

Re: Discarica per Messor

MessaggioInviato: 07/08/2012, 10:29
da freccia77
Mi preoccupavo nel caso decidessero di fare la discarica in una stanza del formicaio magari ancora non utilizzata.
Se invece i rifiuti li portano sempre fuori in arena ed è una loro naturale tendenza penso che non serva la "discarica".
Sto preparando un formicaio 16 x 11 e se risultasse troppo grande non vorrei che me lo riempissero di rifiuti, in quel caso pilotare la colonia in una "discarica" creata ad hoc eviterebbe il problema.

Re: Discarica per Messor

MessaggioInviato: 07/08/2012, 12:15
da Quaxo76
Io ricordo di aver letto che l'olio di oliva, quando irrancidisce, produce una molecola simile a quella prodotta dalle formiche morte. Mi ricordo di un esperimento in cui un'operaia veniva "sporcata" con olio di oliva rancido, e le sue sorelle la portavano sempre nel cimitero, come se fosse morta - ripetutamente, fino a quando l'odore dell'olio se n'è andato.
Quindi potrebbe anche essere che l'olio di oliva eserciti una attrazione "chimica", a causa dell'odore, più che "fisica" a causa della viscosità.

Re: Discarica per Messor

MessaggioInviato: 07/08/2012, 12:18
da winny88
Quaxo, nel link c'è proprio spiegata la cosa. C'è scritto che il marker chimico che avvisa una formica quando un'altra operaia è morta è l'acido oleico. Questo è un acido grasso presente ovviamente anche nell'olio di oliva (non necessariamente rancido, ma se irrancidisce aumenta).

Re: Discarica per Messor

MessaggioInviato: 07/08/2012, 12:43
da freccia77
freccia77 ha scritto:Mi preoccupavo nel caso decidessero di fare la discarica in una stanza del formicaio magari ancora non utilizzata.
Se invece i rifiuti li portano sempre fuori in arena ed è una loro naturale tendenza penso che non serva la "discarica".
Sto preparando un formicaio 16 x 11 e se risultasse troppo grande non vorrei che me lo riempissero di rifiuti, in quel caso pilotare la colonia in una "discarica" creata ad hoc eviterebbe il problema.

Quindi secondo voi sarebbe utile provare? Il problema di rifiuti in un eventuale formicaio troppo grande, per chi già alleva queste formiche sussiste? Oppure hanno la naturale tendenza a portare i rifiuti in arena?

Re: Discarica per Messor

MessaggioInviato: 07/08/2012, 12:52
da Quaxo76
winny88 ha scritto:Quaxo, nel link c'è proprio spiegata la cosa. C'è scritto che il marker chimico che avvisa una formica quando un'altra operaia è morta è l'acido oleico. Questo è un acido grasso presente ovviamente anche nell'olio di oliva (non necessariamente rancido, ma se irrancidisce aumenta).


Scusa, non avevo letto il link... stavo più che altro rispondendo a chi pensava che fosse solo uno stimolo "meccanico" di viscosità! :)

Re: Discarica per Messor

MessaggioInviato: 07/08/2012, 12:56
da Luca.B
Chiaramente le formiche sceglieranno al soluzione per loro più sicura. Se avranno la possibilità di mantenere un'area del formicaio per gli scarti (evitando così di dover uscire e rischiando meno di essere predate), sicuramente adotteranno tale soluzione. Per questo consigliamo sempre di calcolare bene le dimensioni dei formicai, senza esagerare con lo spazio.

E' anche vero che dopo, quando quello spazio adibito a discarica servirà alla colonia come spazio vitale, faranno anche in fretta a ripulirlo. :winky:

In ogni caso non è facile prevedere come si comporteranno...

Re: Discarica per Messor

MessaggioInviato: 07/08/2012, 13:08
da Quaxo76
Luca.B ha scritto:In ogni caso non è facile prevedere come si comporteranno...


Questa è l'unica costante con le formiche... E' la lezione più importante che ho imparato!! :lol:

Re: Discarica per Messor

MessaggioInviato: 07/08/2012, 13:16
da dada
winny88 ha scritto:Quaxo, nel link c'è proprio spiegata la cosa. C'è scritto che il marker chimico che avvisa una formica quando un'altra operaia è morta è l'acido oleico. Questo è un acido grasso presente ovviamente anche nell'olio di oliva (non necessariamente rancido, ma se irrancidisce aumenta).

:arrow: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=47&t=2520&p=34048#p34044

Re: Discarica per Messor

MessaggioInviato: 07/08/2012, 13:32
da manuel
Io guardando in passato quei link lo feci con Messor structor...
Devo dire che funziona..
Pero io ho fatto la discarica collegata solo all'arena e non direttamente nel formicaio come nell'immagine..