creare le camere di un formicaio-Messor capitatus

Buona serata a tutti.
Ho 4 regine di Messor capitatus che ovviamente ancora non hanno uova perchè proprio ora stanno ibernando.
So che dopo l'inizio lento della fondazione questa specie è abbastanza veloce ad incrementare di numero ed esige uno spazio considerevole, per cui sto già progettando il formicaio definitivo ed uno di accrescimento in cui stazionerà la colonia di 500 esemplari circa.
Ho intenzione di creare un formicaio in gesso largo e basso (qualcosa come 140x20 cm) ma non ho idea di come posso creare le stanze perchè non ho abbastanza "stampi" per fare le camere.
Mi chiedevo se nella colata, per fare le stanze, posso usare sassi e pietre rimuovendoli in seguito e lasciando la cavità delle camere.
Voi che ne pensate?
Qualcuno l'ha già fatto?
Grazie per eventuali risposte.

Ho 4 regine di Messor capitatus che ovviamente ancora non hanno uova perchè proprio ora stanno ibernando.

So che dopo l'inizio lento della fondazione questa specie è abbastanza veloce ad incrementare di numero ed esige uno spazio considerevole, per cui sto già progettando il formicaio definitivo ed uno di accrescimento in cui stazionerà la colonia di 500 esemplari circa.
Ho intenzione di creare un formicaio in gesso largo e basso (qualcosa come 140x20 cm) ma non ho idea di come posso creare le stanze perchè non ho abbastanza "stampi" per fare le camere.
Mi chiedevo se nella colata, per fare le stanze, posso usare sassi e pietre rimuovendoli in seguito e lasciando la cavità delle camere.
Voi che ne pensate?
Qualcuno l'ha già fatto?
Grazie per eventuali risposte.
