Messor barbarus - Richiesta consigli

Aggiornamenti:
Inizio 19/12/2012
Aggiornamento 21/12/2013
Aggiornamento 05/05/2013
Aggiornamento 30/07/2013
Aggiornamento 28/08/2013 New
____________________________________
Purtroppo temo che certi errori si possono evitare sopratutto cercando di non farsi prendere dalla fretta:
solo dopo aver ceduto alla forte tentazione di accettare una spedizione dalla Spagna mi sono reso conto dell'enorme rischio (per non dire parolacce) che avevo corso (e la lettura di molti topics, purtroppo a posteriori, mi ha aiutato ad aprire gli occhi):
- ho importato una colonia dall'estero (pagando solo le spese di spedizione);
- ho alimentato il "traffico";
- in inverno;
- sotto le feste di Natale ......
morale, mini colonia di Messor B. partita il 4/12 e arrivata oggi 18/12 .... 2 settimane di viaggio in un tubo di 8 cm protetto da una semplice busta con le bolle di plastica .... ohi ohi ohi povera reginetta mia.
Vorrei, oltre che chiedere scusa pubblicamente alla regina e alle sue operaie (attualmente circa 7), chiedere consigli per non perseverare negli errori.
Leggendo ho capito che:
- in questo periodo hanno bisogno di una mezza ibernazione/riposo al fresco;
- la colonia va lasciata tranquilla il più possibile (sopratutto in questa fase iniziale);
- non bisogna avere fretta nel costruire un nido.
Allego alcune foto chiedendo consigli in particolare su:
- basta questa provetta? Mi pare che sia di 8 cm (quando ho fatto le foto ho dimenticato di misurare la provetta e non vorrei più disturbarle);
- vedo il cotone abbastanza "incasinato", con diverse operaie morte. Lascio tutto così?
- vedo semi e acqua, serve altro?
- non vedo uova, ma dopo lo stress di 2 settimane di viaggio, mi sembra il minimo, corretto?
Qualsiasi commento (in positivo e negativo) e consiglio è benvenuto.
Grazie
L
Seguono foto con spoiler (la regina è a destra da non confondere con la grossa operaia (media) al centro):
Inizio 19/12/2012
Aggiornamento 21/12/2013
Aggiornamento 05/05/2013
Aggiornamento 30/07/2013
Aggiornamento 28/08/2013 New
____________________________________
Purtroppo temo che certi errori si possono evitare sopratutto cercando di non farsi prendere dalla fretta:
solo dopo aver ceduto alla forte tentazione di accettare una spedizione dalla Spagna mi sono reso conto dell'enorme rischio (per non dire parolacce) che avevo corso (e la lettura di molti topics, purtroppo a posteriori, mi ha aiutato ad aprire gli occhi):
- ho importato una colonia dall'estero (pagando solo le spese di spedizione);
- ho alimentato il "traffico";
- in inverno;
- sotto le feste di Natale ......
morale, mini colonia di Messor B. partita il 4/12 e arrivata oggi 18/12 .... 2 settimane di viaggio in un tubo di 8 cm protetto da una semplice busta con le bolle di plastica .... ohi ohi ohi povera reginetta mia.
Vorrei, oltre che chiedere scusa pubblicamente alla regina e alle sue operaie (attualmente circa 7), chiedere consigli per non perseverare negli errori.
Leggendo ho capito che:
- in questo periodo hanno bisogno di una mezza ibernazione/riposo al fresco;
- la colonia va lasciata tranquilla il più possibile (sopratutto in questa fase iniziale);
- non bisogna avere fretta nel costruire un nido.
Allego alcune foto chiedendo consigli in particolare su:
- basta questa provetta? Mi pare che sia di 8 cm (quando ho fatto le foto ho dimenticato di misurare la provetta e non vorrei più disturbarle);
- vedo il cotone abbastanza "incasinato", con diverse operaie morte. Lascio tutto così?
- vedo semi e acqua, serve altro?
- non vedo uova, ma dopo lo stress di 2 settimane di viaggio, mi sembra il minimo, corretto?
Qualsiasi commento (in positivo e negativo) e consiglio è benvenuto.
Grazie
L
Seguono foto con spoiler (la regina è a destra da non confondere con la grossa operaia (media) al centro):
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra