Messor minor

Nasce oggi la prima figliola della regina di M.minor speditami gentilmente da beppespr
C'è pure un'altra pupa super-pigmentata che nascerà probabilmente tra stasera e domani.
Non voglio fare gli stessi errori da principiante che ho commesso con le prime nascite della colonia di M.barbarus, quindi volevo sapere se andavano bene 3 semini della mia solita indivia riccia d'estate a cuore d'oro e magari una drosophila.
Forse sarebbe meglio aspettare qualche altra nascita
?
Comunque ho notato che con la prima nascita la regina ha deposto un altro gruppetto di uova.
Oggi le farò trasferire in una provetta in vetro più grande (ho finalmente trovato una soffieria fuori milano che le vende!) sfruttando il fattore luce come la volta scorsa che si è trasferita in poco + di un minuto (battuto il record delle pallidula
).
Magari più tardi faccio un paio di foto



C'è pure un'altra pupa super-pigmentata che nascerà probabilmente tra stasera e domani.
Non voglio fare gli stessi errori da principiante che ho commesso con le prime nascite della colonia di M.barbarus, quindi volevo sapere se andavano bene 3 semini della mia solita indivia riccia d'estate a cuore d'oro e magari una drosophila.
Forse sarebbe meglio aspettare qualche altra nascita

Comunque ho notato che con la prima nascita la regina ha deposto un altro gruppetto di uova.
Oggi le farò trasferire in una provetta in vetro più grande (ho finalmente trovato una soffieria fuori milano che le vende!) sfruttando il fattore luce come la volta scorsa che si è trasferita in poco + di un minuto (battuto il record delle pallidula

Magari più tardi faccio un paio di foto
