Colonia Messor barbarus

Salve a tutti, ho una colonietta di circa 50 esemplari di Messor barbarus che ho dovuto traslocare da una provetta che presentava della muffa. Dato che sono abbastanza ho messo la vecchia provetta in una piccola arena (scatola trasparente per alimenti) insieme ad una provetta nuova e una provetta piena d'acqua con tappo di cotone. Ho diversi dubbi
-posso tenerla alla temperatura che c'è in casa (circa 20 gradi)?
-posso tenerla alla luce o devo tenerla al buio?
-potrei trasferirle in un formicaio di poche (3/5) stanze? Nel caso potessi farlo gia ora, invece di un formicaio piccolo potrei trasferirle in un formicaio piu grande lasciando accessibili solo 3/5 stanze e chiudendo le altre? Leggevo che sarebbe fattibile ma occorrerebbe chiudere le altre stanze con sabbia compressa...cosa sarebbe e/o con che posso sostituirla?
-nella colonia ho notato anche esemplari abbastanza grandi, posso dare semi tipo quelli che si danno agli uccellini? Metto una goccetta di miele, fiori di tarassaco, grano? Ho letto che possono prendere proteine anche da prosciutto cotto etc..ma poi si rovinano subito quindi devo rimuovere presto i residui
Grazia a tutti!
-posso tenerla alla temperatura che c'è in casa (circa 20 gradi)?
-posso tenerla alla luce o devo tenerla al buio?
-potrei trasferirle in un formicaio di poche (3/5) stanze? Nel caso potessi farlo gia ora, invece di un formicaio piccolo potrei trasferirle in un formicaio piu grande lasciando accessibili solo 3/5 stanze e chiudendo le altre? Leggevo che sarebbe fattibile ma occorrerebbe chiudere le altre stanze con sabbia compressa...cosa sarebbe e/o con che posso sostituirla?
-nella colonia ho notato anche esemplari abbastanza grandi, posso dare semi tipo quelli che si danno agli uccellini? Metto una goccetta di miele, fiori di tarassaco, grano? Ho letto che possono prendere proteine anche da prosciutto cotto etc..ma poi si rovinano subito quindi devo rimuovere presto i residui
Grazia a tutti!