Aiuti e suggerimenti Messor structor

Ciao ragazzi inanzitutto mi scuso per gli errori che farò perchè sto usando una tastiera vecchia dove il tasto shift non funziona e le lettere si premono in ritardo...
Scrivo questo topic per tutti gli aiuti e suggerimenti possibili per la specie Messor structor.Inanzitutto la colonia l'ho prelevata vicino casa assieme a Julius,dispone di una regina e 50 operaie(e non può mancare una larvetta!),l'ho presa l'8 aprile e il 18,se la colonia è ancora viva(lo sperooo
)questo topic diventerà un diario ufficiale.Allora:
La colonia è situata dentro un barattolo di vetro da 2 giorni,ieri gli ho dato un pesso di cotone inbevoto d'acqua,pessima mossa dato che oggi ho trovato goccioline in tutte le pareti del barattolo...
Poi oggi gli ho somministrato 4 semi di farro(hanno qualche formica mietitrice,quelle con la testa grossa adatte a combattere e a fare il Pane delle Formiche)e all'inizio si sono divertite ad odorarlo,poi da qualche minuto stanno iniziando a sballottarli da tutte le parti...
Il formicaio è già in via di costruzione:è fatto in gasbeton e ha qualche stanza quà e là,ha l'arena incorporata(devo mettere il plexiglass a formare pareti sia dell'arena sia del formicaio,esattamente come il formicaio di gesso v2)
devo prendere possibilmente anche del colorante per rendere l'atmosfera più realistica.
Sono disposto a creare un formicaio automatizzato:per chi sà cos'è arduino,capisce che con esso si possono fare graaandi cose con i formicai...e forse molte altre cose.Arduino infatti è una scheda programmabile dove con essa si possono fare domotica,robotica,elettronica,apparecchi meccanici-elettrici e (per il nostoro caso) formicai automatizzati.Ad esempio posso fare che alle ore 12:00 di ogni giorno rovescia gradualmente un contenuto con dentro mangime(e magari lo pesa anche :D)oppure che se la temperatura và al di sotto dei 15°C accende un tappetino e se la temperautra và al di sopra dei 20°C lo spegne...Insomma si possono fare moltissime cose.Naturalmente se lo devo fare lo farò con un formicaio più grande...
Per il plexiglass dovrei andarlo a comprare domani...in teoria dovevo andare oggi ma mio padre come sempre ha rinviato a domani e conoscendolo ha il coraggio di rinviare anche per domani!!!
Off topic
nel mentre che scrivo adesso noto qualche operaia mietitrice(che da adesso chiamerò in gergo soldato/i)che sta spostando-triturando il farro...spero non sia troppo duro per loro :(
End Off topic
Cosa posso dire ancora?ah si,non ho nemmeno idea se la regina è feconda...come faccio ad esserne sicuro?devo aspettare che deponga o che nascano direttamente operaie dalle sue uova?non ho voglia di fare tanto lavoro per niente :(
Un'altro problema del formicaio è l'antifuga:volevo provare a non utilizzare un coperchio e usare un'antifuga,ma al momento possiedo solo del grasso di vaselina e finora con ogni specie ha fatto cilecca...Ma è probabile che questa specie non tenti nemmeno di oltrepassare la parete dato che non vedo nemmeno un'operaia sul vetro del barattolo da avantieri...sono così goffe
Detto questo spero di non aver fatto errori e appena possibile le trasferisco da quell'orribile barattolo
accetto ovviamente critiche e suggerimenti
Scrivo questo topic per tutti gli aiuti e suggerimenti possibili per la specie Messor structor.Inanzitutto la colonia l'ho prelevata vicino casa assieme a Julius,dispone di una regina e 50 operaie(e non può mancare una larvetta!),l'ho presa l'8 aprile e il 18,se la colonia è ancora viva(lo sperooo

La colonia è situata dentro un barattolo di vetro da 2 giorni,ieri gli ho dato un pesso di cotone inbevoto d'acqua,pessima mossa dato che oggi ho trovato goccioline in tutte le pareti del barattolo...
Poi oggi gli ho somministrato 4 semi di farro(hanno qualche formica mietitrice,quelle con la testa grossa adatte a combattere e a fare il Pane delle Formiche)e all'inizio si sono divertite ad odorarlo,poi da qualche minuto stanno iniziando a sballottarli da tutte le parti...
Il formicaio è già in via di costruzione:è fatto in gasbeton e ha qualche stanza quà e là,ha l'arena incorporata(devo mettere il plexiglass a formare pareti sia dell'arena sia del formicaio,esattamente come il formicaio di gesso v2)
devo prendere possibilmente anche del colorante per rendere l'atmosfera più realistica.
Sono disposto a creare un formicaio automatizzato:per chi sà cos'è arduino,capisce che con esso si possono fare graaandi cose con i formicai...e forse molte altre cose.Arduino infatti è una scheda programmabile dove con essa si possono fare domotica,robotica,elettronica,apparecchi meccanici-elettrici e (per il nostoro caso) formicai automatizzati.Ad esempio posso fare che alle ore 12:00 di ogni giorno rovescia gradualmente un contenuto con dentro mangime(e magari lo pesa anche :D)oppure che se la temperatura và al di sotto dei 15°C accende un tappetino e se la temperautra và al di sopra dei 20°C lo spegne...Insomma si possono fare moltissime cose.Naturalmente se lo devo fare lo farò con un formicaio più grande...
Per il plexiglass dovrei andarlo a comprare domani...in teoria dovevo andare oggi ma mio padre come sempre ha rinviato a domani e conoscendolo ha il coraggio di rinviare anche per domani!!!



Off topic
nel mentre che scrivo adesso noto qualche operaia mietitrice(che da adesso chiamerò in gergo soldato/i)che sta spostando-triturando il farro...spero non sia troppo duro per loro :(
End Off topic
Cosa posso dire ancora?ah si,non ho nemmeno idea se la regina è feconda...come faccio ad esserne sicuro?devo aspettare che deponga o che nascano direttamente operaie dalle sue uova?non ho voglia di fare tanto lavoro per niente :(
Un'altro problema del formicaio è l'antifuga:volevo provare a non utilizzare un coperchio e usare un'antifuga,ma al momento possiedo solo del grasso di vaselina e finora con ogni specie ha fatto cilecca...Ma è probabile che questa specie non tenti nemmeno di oltrepassare la parete dato che non vedo nemmeno un'operaia sul vetro del barattolo da avantieri...sono così goffe





Detto questo spero di non aver fatto errori e appena possibile le trasferisco da quell'orribile barattolo

accetto ovviamente critiche e suggerimenti
