Pagina 1 di 1

Diario Messor capitatus [Robybar]

MessaggioInviato: 15/06/2014, 14:41
da Robybar
Eccomi qui con un nuovo diario che vede come protagonista la mia colonietta di Messor capitatus.
Raccolta
A Catanzaro le Messor sono molto diffuse, più fra tutte le capitatus con cui ho già avuto esperienze non proprio belle :-?
Per via del clima direi quasi torrido, qui le sciamature di questa specie iniziano nella seconda metà di ottobre e si protraggono fino a novembre.
In novembre 2013 assistetti alla terza ed ultima sciamatura ma a me non interessava, avevo già molte regine di altre specie.
Ma si sa, l'occasione rende l'uomo ladro :lolz:
Ho preso solo una grossa regina che tentava invano di scavarsi il claustro tra le mattonelle di un marciapiede, qualcuno di lì a poco la avrebbe sicuramente schiacciata :cop:
Diapausa
Per tutto l'inverno l'ho tenuta in pianerottolo in un angolo in cui le temperature rispecchiano abbastanza fedelmente il clima esterno. Ho dovuto cambiare varie volte provetta in quanto sorgevano puntualmente problemi di muffe o l'acqua finiva, ma non ne ha risentito ed è stata molto tranquilla anche quando andavo a controllarla.
Fondazione e prime operaie
A fine febbraio la trasferisco in casa, con le temperature casalinghe ancora bassine (a CZ la primavera tarda sempre ad arrivare) ci mette un po' a deporre.
Depone il giorno 8 marzo 2014, in straordinaria sincronia con altre regine :love1:
La covata, durante la fondazione, è cresciuta numericamente ed in pochi mesi la regina si è trovata in maggio con un tappeto di larve e pupe veramente immenso.
Oggi, 15 giugno, La colonia conta 10 operaie ed una covata abbondante, questa fase mi sta dando veramente molte soddisfazioni :love1:
Nutro le mie creature con semi di campo vari presi in giro e qualche zanzara o Mosca ogni tanto, raccolgono quasi tutto e spesso le becco in 5 o 6 nell'arena a rovistare fra i rifiuti :piggy: :love1:
La regina è diventata un po' nervosetta e quasi sempre quando la controllo scappa in arena, salvo poi tornare dopo pochi secondi ad accudire la sua abbondante covata.
È di una prolificità impressionante :love1:
A breve qualche foto :queen:

Re: Diario Messor capitatus [Robybar]

MessaggioInviato: 05/07/2014, 17:58
da Robybar
Aggiornamento del 5/7/2014:
La colonietta procede a gonfie vele, le operaie sono ormai oltre una 15ina (ho difficoltà a contare come si deve perché hanno sporcato la provetta in una maniera inaudita), sono anche spuntate le prime operaie vistosamente più grosse delle primogenite, io continuo a dare semi e ditteri tramortiti come cibo ma loro non sembrano apprezzare molto i semi, ne hanno raccolto qualcuno ma la maggior parte sono ancora in arena. La provetta ha finito l'acqua, ne ho affiancata un'altra piena ma non vogliono proprio trasferirsi... bah... Valle a capire...
La regina è un po' magra ed è assai nervosa, ma non me ne preoccupo perché la popolazione di operaie ancora è relativamente scarsa.
Ad ogni modo, ribadisco che questa specie dà moltissime soddisfazioni ed è molto facile da mantenere, a che in fondazione. Se non fosse per il numero esagerato delle operaie e per il loro nervosismo iniziale, le consiglierei ad ogni neofita!

Alla prossima, spero con qualche foto decente :cop:

Re: Diario Messor capitatus [Robybar]

MessaggioInviato: 08/07/2014, 12:55
da Robybar
Oggi ho trovato 5 cadaverini :-o
Spero siano morti fisiologiche, ma nel dubbio quanto prima faccio un cambio di Arena e tentò di trasferirle.
Le operaie vive sono comunque un numero abbastanza nutrito di esemplari di varie misure :)

Re: Diario Messor capitatus [Robybar]

MessaggioInviato: 08/07/2014, 19:54
da Formandrea
Ciao!
Leggo solo ora..
Mi dispiace :( Sei sicuro che i ditteri non contenevano qualche acaro o sostanza nociva? (es. fertilizzanti, repellenti ecc..)
Fammi sapere..

Ciao!

Re: Diario Messor capitatus [Robybar]

MessaggioInviato: 08/07/2014, 20:08
da Robybar
Vivo in una zona di campagna senza coltivazioni e dubito anche che qualche stolto vada in giro a sprecare repellente nell'aria aperta.
Acari forse, anzi ora che ci penso ho notato nell'arena dei piccoli animaletti bianchicci che credo siano collemboli attirati dai resti di cibo. Ma non dovrebbero essere dannosi, vero?
Ad ogni modo ho intenzione di trasferirle quanto prima in una sistemazione più idonea, vorrei metterle in un nido ma è troppo presto,,credo...

Re: Diario Messor capitatus [Robybar]

MessaggioInviato: 13/07/2014, 19:19
da Robybar
Aggiornamento del 13/7/2014.
Ho contato almeno 6 operaie morte ed ho anche constatato una riduzione della covata, così ho fatto un trasferimento in un'altra arena ben più grande e più pulita, ho somministrato una zanzara tramortita (subito apprezzata) e ho messo nuovi semi più piccoli e facili da aprire.
Dopo il trasferimento della provetta la regina ha reagito malissimo, è uscita furiosa e ha attaccato qualsiasi cosa avente una massa, persino il mio dito :lolz:
Ora, al buio e con le sue operaie tutte in ordine, è tornata nella provetta e sembra tranquilla.
Certo che è davvero suscettibile però :roll:

Progetti per il futuro:
*Ingozzare la colonia di proteine fino ad avere una covata accettabile
*iniziare ad abituare alla luce la regina, troppo stressabile e iperattiva
*se tutto andrà bene :roll: creare un primo formicaio di accrescimento :win:

Re: Diario Messor capitatus [Robybar]

MessaggioInviato: 13/07/2014, 19:25
da BurstAngel00
Le Messor si stressano molto velocemente, prova iniziando con una luce debole ed indiretta, io ho fatto così per le mie Lasius.

Re: Diario Messor capitatus [Robybar]

MessaggioInviato: 13/07/2014, 19:51
da Robybar
Il fatto è che sono chiuse in un armadio senza prese per la corrente e totalmente al buio, per abituare dovrei metterle in una stanza con luce naturale, senza vibrazioni e poco utilizzata... e non ne ho :lolz:
Poi aggiungiamo il fatto che questa regina in particolare si stressa anche se sente una vibrazione a 5 metri di distanza dal mobiletto!

Re: Diario Messor capitatus [Robybar]

MessaggioInviato: 13/07/2014, 20:46
da BurstAngel00
Si sa che le Messor sono così, io le ho messe in una stanza che uso spesso ma senza fare rumori e vibrazioni e sempre con la stessa luce fissa.

Re: Diario Messor capitatus [Robybar]

MessaggioInviato: 25/08/2014, 15:24
da Robybar
Aggiornamento del 25/8/2014,la situazione si è ghiacciata.
Da quando le ho liberate in arena, ogni volta che somministrato del cibo la regina usciva fuori indemoniata e scoppiava il pandemonio più totale. Le operaie hanno subito numerose perdite, forse per lo stress, anche se siamo ancora sulla 15ina. Le ho richiuse in provetta dando loro semi e insetti, ora sto vedendo qualche larvetta appena nata e spero bene.
Penso di farle saltare la diapausa invernale per farla ingranare meglio, siccome sono un po' indietro come colonia :-?

Re: Diario Messor capitatus [Robybar]

MessaggioInviato: 25/08/2014, 19:51
da erik il rosso
Le mie Messor(anche e minor non dovrebbe cambiare molto) hanno subito un rallentamento notevole nel mese di luglio a causa delle ripetute precipitazioni.Come è stato il meteo da te?Cambiamenti di temperature,umidità ecc. per periodi medio-lunghi potrebbero aver influenzato l'attività.

Re: Diario Messor capitatus [Robybar]

MessaggioInviato: 25/08/2014, 20:11
da Robybar
Beh anche qui l'estate non è stata eccezionale, come del resto in tutto il Sud Europa e pare anche negli USA (bah)!
Può essere stata la piovosità, ma di certo ha contribuito la moria di operaie per via dello stress :unsure: