Diario Messor capitatus [Robybar]

Eccomi qui con un nuovo diario che vede come protagonista la mia colonietta di Messor capitatus.
Raccolta
A Catanzaro le Messor sono molto diffuse, più fra tutte le capitatus con cui ho già avuto esperienze non proprio belle
Per via del clima direi quasi torrido, qui le sciamature di questa specie iniziano nella seconda metà di ottobre e si protraggono fino a novembre.
In novembre 2013 assistetti alla terza ed ultima sciamatura ma a me non interessava, avevo già molte regine di altre specie.
Ma si sa, l'occasione rende l'uomo ladro
Ho preso solo una grossa regina che tentava invano di scavarsi il claustro tra le mattonelle di un marciapiede, qualcuno di lì a poco la avrebbe sicuramente schiacciata
Diapausa
Per tutto l'inverno l'ho tenuta in pianerottolo in un angolo in cui le temperature rispecchiano abbastanza fedelmente il clima esterno. Ho dovuto cambiare varie volte provetta in quanto sorgevano puntualmente problemi di muffe o l'acqua finiva, ma non ne ha risentito ed è stata molto tranquilla anche quando andavo a controllarla.
Fondazione e prime operaie
A fine febbraio la trasferisco in casa, con le temperature casalinghe ancora bassine (a CZ la primavera tarda sempre ad arrivare) ci mette un po' a deporre.
Depone il giorno 8 marzo 2014, in straordinaria sincronia con altre regine
La covata, durante la fondazione, è cresciuta numericamente ed in pochi mesi la regina si è trovata in maggio con un tappeto di larve e pupe veramente immenso.
Oggi, 15 giugno, La colonia conta 10 operaie ed una covata abbondante, questa fase mi sta dando veramente molte soddisfazioni
Nutro le mie creature con semi di campo vari presi in giro e qualche zanzara o Mosca ogni tanto, raccolgono quasi tutto e spesso le becco in 5 o 6 nell'arena a rovistare fra i rifiuti
La regina è diventata un po' nervosetta e quasi sempre quando la controllo scappa in arena, salvo poi tornare dopo pochi secondi ad accudire la sua abbondante covata.
È di una prolificità impressionante
A breve qualche foto
Raccolta
A Catanzaro le Messor sono molto diffuse, più fra tutte le capitatus con cui ho già avuto esperienze non proprio belle

Per via del clima direi quasi torrido, qui le sciamature di questa specie iniziano nella seconda metà di ottobre e si protraggono fino a novembre.
In novembre 2013 assistetti alla terza ed ultima sciamatura ma a me non interessava, avevo già molte regine di altre specie.
Ma si sa, l'occasione rende l'uomo ladro

Ho preso solo una grossa regina che tentava invano di scavarsi il claustro tra le mattonelle di un marciapiede, qualcuno di lì a poco la avrebbe sicuramente schiacciata

Diapausa
Per tutto l'inverno l'ho tenuta in pianerottolo in un angolo in cui le temperature rispecchiano abbastanza fedelmente il clima esterno. Ho dovuto cambiare varie volte provetta in quanto sorgevano puntualmente problemi di muffe o l'acqua finiva, ma non ne ha risentito ed è stata molto tranquilla anche quando andavo a controllarla.
Fondazione e prime operaie
A fine febbraio la trasferisco in casa, con le temperature casalinghe ancora bassine (a CZ la primavera tarda sempre ad arrivare) ci mette un po' a deporre.
Depone il giorno 8 marzo 2014, in straordinaria sincronia con altre regine

La covata, durante la fondazione, è cresciuta numericamente ed in pochi mesi la regina si è trovata in maggio con un tappeto di larve e pupe veramente immenso.
Oggi, 15 giugno, La colonia conta 10 operaie ed una covata abbondante, questa fase mi sta dando veramente molte soddisfazioni

Nutro le mie creature con semi di campo vari presi in giro e qualche zanzara o Mosca ogni tanto, raccolgono quasi tutto e spesso le becco in 5 o 6 nell'arena a rovistare fra i rifiuti


La regina è diventata un po' nervosetta e quasi sempre quando la controllo scappa in arena, salvo poi tornare dopo pochi secondi ad accudire la sua abbondante covata.
È di una prolificità impressionante

A breve qualche foto
