Messor Minor: Diario di un allevatore inesperto

09/06/2011
Eccomi qui per raccontare la mia avventura iniziata (dopo il fallimento con le L. Niger dell'anno scorso) stavolta con le M. Minor (più o meno un centinaio), acquistate dal grande Ruben domenica scorsa.
Arrivato a casa il giorno successivo all'acquisto, ho posizionato la provetta aperta in una piccolissima teca (acquistata un anno fa da Antstore) ed ho posizionato all'interno dell'arena alcuni semi che mi aveva dato Ruben, molto apprezzati dalle mie piccole figliole
.
Appena possibile, dopo aver schiacciato una mosca, l'ho inserita nell'arena per vedere l'effetto che avrebbe avuto quest'insettino sulla colonia. Risultato??? Le piccolette si sono avventate in 10 circa sulla preda trascinandola, staccondole le ali e l'hanno trascinata all'interno della provetta e nel giro di poco è scomparsa la mosca e fuori dalla provetta son rimaste solo le zampe.
Successivamente ho dato loro una zanzara (divorata anche questa) ed oggi, cioè ieri perchè son le 2 di giovedì mentre scrivo
, ho dato loro un'altra mosca, anche questa molto gradita.
Ora il problema è che non mangiano più i semi che prima di tutta questa "carne" mangiavano, e trascinavano all'interno della provetta, con molta velocità...Mi devo preoccupare???
Ieri ho terminato la costruzione del nido in gasbeton e l'ho collegato all'arena con un tubo in plastica (se non erro è proprio quello che acquistai insieme ad un nido da antstore) e collegato all'arena con un cilindretto di plastica (ricavato dall'involucro di una penna) di colore verde (in quanto serviva per collegare il tubo che era di dimensioni più grandi del foro di ingresso dell'arena). Ho sistemato una striscia di carta igienica arrotolata, che va dall'uscita della provetta fino all'ingresso del tubo di collegamento (situato, come altezza, a metà della teca, a circa 3 cm dal "suolo" della teca stessa).
Per agevolare il trasferimento della colonia dalla provetta al nido, come letto da qualche parte, avevo posizionato sull'arena una lampada accesa, sperando che la colonia si trasferisse nel nido, ma non solo questo non è successo, ma notavo che le operaie arrivavano tramite la striscia di carta igienica fino all'ingresso del tubo di collegamento ma tornavano subito indietro (cosa successa un bel po' di volte) senza mai entrarci. Successivamente in tutta la colonia regnava grandissima irrequietezza e tantissimo caos, ogni operaia correva da qualche parte, fino a che , ADDIRITTURA, non è uscita la regina della provetta per trovare un angolo di ombra (dove ci è rimasta per un po' e poi è ritornata dentro la provetta assumendo per una decina di minuti una posizione strana, con l'addome sotto come se stesse seduta, per poi tornare alla "normalità"), e solo allora ho capito (da grande inesperto e spero sia quello) che forse la lampada era troppo vicina all'arena, e l'ho spenta. Comportamento strano che ho notato è che quando la regina era uscita, forse per trovare un pezzetto d'ombra, c'era un'operaia che girava fuori dalla provetta insieme alle altre, in quel caos generale, che era molto aggressiva con la regina e sembrava morderla (almeno così sembrava) per circa 15 secondi è durato questo atteggiamento.
Ora ho lasciato lì l'arena, senza nessuna lampada accesa sopra, con il tubo di collegamento collegato, ma senza la striscetta di carta igienica che porta all'ingesso del tubo, ma noto che ignorano proprio quel foro nella teca che porta verso il nido, ma si limitano a salire su per i vetri, arrivando fino all'antifuga e tornano giù, quando tutto sarebbe più semplice se a metà via entrassero in quel foro e quindi in quel tubo che porta al nido...
Attualmente mi sembra che la colonia stia comunque bene, ed anche la regina dopo una mia iniziale paura stia bene.
Cosa devo fare secondo voi?
Ho paura che il tubo di collegamento o l'"adattatore" ricavato dalla penna in plastica , abbia un qualcosa di tossico che tenga lontano le formiche. E' possibile o è normale che siano così paurose da non intrufolarsi nel foro? E poi perché secondo voi non mangiano più i semi da quando ho dato loro degli insetti? Continuo a dare loro semi aspettando che li mangino o devo dare loro insetti?
Grazie e vi aggiornerò a breve, se a voi fa piacere, con foto e video sulla situazione della mia piccola "prole".
Grazie
PS: Ho messo nell'arena un piccolo batuffolo di ovatta che inumidisco ogni tanto con alcune gocce d'acqua e noto che è molto gradito dalla colonia, in quanto si avventano in parecchie sopra, faccio bene o faccio male a farlo?
Scusate per le tantissime domande ma ho la mente piena di dubbi dovuti alla mia inesperienza
Eccomi qui per raccontare la mia avventura iniziata (dopo il fallimento con le L. Niger dell'anno scorso) stavolta con le M. Minor (più o meno un centinaio), acquistate dal grande Ruben domenica scorsa.
Arrivato a casa il giorno successivo all'acquisto, ho posizionato la provetta aperta in una piccolissima teca (acquistata un anno fa da Antstore) ed ho posizionato all'interno dell'arena alcuni semi che mi aveva dato Ruben, molto apprezzati dalle mie piccole figliole

Appena possibile, dopo aver schiacciato una mosca, l'ho inserita nell'arena per vedere l'effetto che avrebbe avuto quest'insettino sulla colonia. Risultato??? Le piccolette si sono avventate in 10 circa sulla preda trascinandola, staccondole le ali e l'hanno trascinata all'interno della provetta e nel giro di poco è scomparsa la mosca e fuori dalla provetta son rimaste solo le zampe.
Successivamente ho dato loro una zanzara (divorata anche questa) ed oggi, cioè ieri perchè son le 2 di giovedì mentre scrivo

Ora il problema è che non mangiano più i semi che prima di tutta questa "carne" mangiavano, e trascinavano all'interno della provetta, con molta velocità...Mi devo preoccupare???
Ieri ho terminato la costruzione del nido in gasbeton e l'ho collegato all'arena con un tubo in plastica (se non erro è proprio quello che acquistai insieme ad un nido da antstore) e collegato all'arena con un cilindretto di plastica (ricavato dall'involucro di una penna) di colore verde (in quanto serviva per collegare il tubo che era di dimensioni più grandi del foro di ingresso dell'arena). Ho sistemato una striscia di carta igienica arrotolata, che va dall'uscita della provetta fino all'ingresso del tubo di collegamento (situato, come altezza, a metà della teca, a circa 3 cm dal "suolo" della teca stessa).
Per agevolare il trasferimento della colonia dalla provetta al nido, come letto da qualche parte, avevo posizionato sull'arena una lampada accesa, sperando che la colonia si trasferisse nel nido, ma non solo questo non è successo, ma notavo che le operaie arrivavano tramite la striscia di carta igienica fino all'ingresso del tubo di collegamento ma tornavano subito indietro (cosa successa un bel po' di volte) senza mai entrarci. Successivamente in tutta la colonia regnava grandissima irrequietezza e tantissimo caos, ogni operaia correva da qualche parte, fino a che , ADDIRITTURA, non è uscita la regina della provetta per trovare un angolo di ombra (dove ci è rimasta per un po' e poi è ritornata dentro la provetta assumendo per una decina di minuti una posizione strana, con l'addome sotto come se stesse seduta, per poi tornare alla "normalità"), e solo allora ho capito (da grande inesperto e spero sia quello) che forse la lampada era troppo vicina all'arena, e l'ho spenta. Comportamento strano che ho notato è che quando la regina era uscita, forse per trovare un pezzetto d'ombra, c'era un'operaia che girava fuori dalla provetta insieme alle altre, in quel caos generale, che era molto aggressiva con la regina e sembrava morderla (almeno così sembrava) per circa 15 secondi è durato questo atteggiamento.
Ora ho lasciato lì l'arena, senza nessuna lampada accesa sopra, con il tubo di collegamento collegato, ma senza la striscetta di carta igienica che porta all'ingesso del tubo, ma noto che ignorano proprio quel foro nella teca che porta verso il nido, ma si limitano a salire su per i vetri, arrivando fino all'antifuga e tornano giù, quando tutto sarebbe più semplice se a metà via entrassero in quel foro e quindi in quel tubo che porta al nido...
Attualmente mi sembra che la colonia stia comunque bene, ed anche la regina dopo una mia iniziale paura stia bene.
Cosa devo fare secondo voi?
Ho paura che il tubo di collegamento o l'"adattatore" ricavato dalla penna in plastica , abbia un qualcosa di tossico che tenga lontano le formiche. E' possibile o è normale che siano così paurose da non intrufolarsi nel foro? E poi perché secondo voi non mangiano più i semi da quando ho dato loro degli insetti? Continuo a dare loro semi aspettando che li mangino o devo dare loro insetti?
Grazie e vi aggiornerò a breve, se a voi fa piacere, con foto e video sulla situazione della mia piccola "prole".
Grazie
PS: Ho messo nell'arena un piccolo batuffolo di ovatta che inumidisco ogni tanto con alcune gocce d'acqua e noto che è molto gradito dalla colonia, in quanto si avventano in parecchie sopra, faccio bene o faccio male a farlo?
Scusate per le tantissime domande ma ho la mente piena di dubbi dovuti alla mia inesperienza