Pagina 1 di 1

Moria di qualche formica

MessaggioInviato: 10/01/2015, 19:16
da efrem
Ciao a tutti e buon 2015.
La mia colonia di Messor wasmanni ( attualmente circa 80 individui) questa estate ha prodotto poche uova, la tenevo in garage e pensando che fosse freddo (circa 18 gradi) ho convinto la moglie a portarle in casa. Non notando miglioramenti verso settembre ho preso un tappetino riscaldante e da quel momento la regina si è messa a deporre uova e ad oggi si sono più che raddoppiate. Qualche giorno fa ho tolto il tappetino riscaldante e a breve ho intenzione di portarle in un ambiente non riscaldato anche se ci sono ancora delle uova, delle larve e delle pupe, faccio bene o è meglio aspettare? Ho notato che ogni tanto trovo degli individui morti da cosa può dipendere?
da mangiare ci metto la dieta Bhatkar conservata da qualche mese nel congelatore e semi vari. Ultima informazione il tappetino al contatto teneva una temperatura di 28°. Grazie per le risposte.

Re: Moria di qualche formica

MessaggioInviato: 10/01/2015, 23:38
da BurstAngel00
Visto che nessuno risponde ci provo io...
Prima di tutto: le tue Messor hanno saltato la pausa invernale?
Secondo: secondo me non puoi metterle adesso in un luogo come il garage (specialmente perché se d'estate c'erano 18 gradi non oso immaginare quanti ce ne siano adesso) ma dovresti aspettare almeno la primavera, quando fa più caldo. Inoltre se rimangono a 18 gradi è più che normale che siano molto lente nel produrre uova e crescere la covata.

Per quanto riguarda le operaie morte non saprei, non mi sembra che gli manchi il cibo da ciò che dici quindi penso che potrebbero essere quelle di prima generazione che stanno pian piano morendo (prendi questa cosa con le pinze, senza maggiori informazioni non possiamo fare analisi molto accurate).

Re: Moria di qualche formica

MessaggioInviato: 11/01/2015, 1:41
da luca321
Ciao Efrem!

Le Messor, soprattutto all'inizio, non sono formiche che si riproducono esponenzialmente inoltre, temperature così basse quali possono essere 18 gradi, le fa andare in una sorta di rallentamento metabolico tale da ridurre drasticamente il numero di uova prodotte.

Detto ciò, ora come ora, puoi benissimo farle trascorrere un periodo di "riposo" in un luogo fresco. Non temere per le uova e per le larve perché anche il loro metabolismo verrà rallentato molto.

Infine, la morte delle operaie può essere dovuta al fatto che quelle erano le primissime della colonia. Sappiamo infatti che la loro vita è assai più corta rispetto alle altre sorelle. Per cui, anche in questo caso, non mi preoccuperei più di tanto.

Morti fisiologiche ci saranno anche in primavera, al risveglio dalla pausa invernale

Re: Moria di qualche formica

MessaggioInviato: 11/01/2015, 16:07
da efrem
Grazie ragazzi!!! nel garage non le metto "non voglio ibernarle" pensavo a una stanza in casa non riscaldata, spero di trovare qualcuno che le ospiti.

Re: Moria di qualche formica

MessaggioInviato: 11/01/2015, 16:39
da Luca326
Ciao efrem bhe la tua decisione di non ibernarla va bene potresti tranquillamente metterle in una stanza non riscaldata e loro sicuramente rallenteranno il loro metabolismo penso che per le uova dovresti aspettare la primavera dove con l'aumento delle temperature la regina riprenderà a deporre :yellow:
Per le operaie morte sicuramente come detto già da Luca e Angelo sono operaie di prima generazione e avendo una vita molto breve muoiono prima delle sorelle delle prossime generazioni :happy:
Buon proseguimento di giornata per qualsiasi domanda chiedi pure
Un saluto Luca :lolz: