La veglia funebre di Messor barbarus

Per prima cosa un saluto a tutti, dato che sono mesi che non entro su Formicarium!
In questi giorni ho fatto uscire dall'ibernazione le mie colonie, ma la domanda di questo post riguarda la colonia di Messor barbarus che è sempre rimasta in casa a 20-25°durante questo freddo inverno pavese.
Circa un mese fa la regina della colonia è purtroppo morta, ma ho comunque deciso di tenere la colonia e vedere come si sarebbe evoluta la situazione.
La cosa strana (che si discosta almeno dal comportamento che ho osservato in generi quali Lasius sp. e da una colonia di Messor structor) è che, dopo un mese abbondante dalla morte della regina, le operaie tengono ancora il corpo, ormai essiccato, nella camera reale, assieme alla covata, e si preoccupano di spostarlo nelle aree più umide.
A qualcuno è capitata una situazione simile, magari anche con altri generi?
In questi giorni ho fatto uscire dall'ibernazione le mie colonie, ma la domanda di questo post riguarda la colonia di Messor barbarus che è sempre rimasta in casa a 20-25°durante questo freddo inverno pavese.
Circa un mese fa la regina della colonia è purtroppo morta, ma ho comunque deciso di tenere la colonia e vedere come si sarebbe evoluta la situazione.
La cosa strana (che si discosta almeno dal comportamento che ho osservato in generi quali Lasius sp. e da una colonia di Messor structor) è che, dopo un mese abbondante dalla morte della regina, le operaie tengono ancora il corpo, ormai essiccato, nella camera reale, assieme alla covata, e si preoccupano di spostarlo nelle aree più umide.
A qualcuno è capitata una situazione simile, magari anche con altri generi?