Pagina 1 di 1

La veglia funebre di Messor barbarus

MessaggioInviato: 27/02/2015, 10:25
da Marcello92
Per prima cosa un saluto a tutti, dato che sono mesi che non entro su Formicarium!
In questi giorni ho fatto uscire dall'ibernazione le mie colonie, ma la domanda di questo post riguarda la colonia di Messor barbarus che è sempre rimasta in casa a 20-25°durante questo freddo inverno pavese.
Circa un mese fa la regina della colonia è purtroppo morta, ma ho comunque deciso di tenere la colonia e vedere come si sarebbe evoluta la situazione.
La cosa strana (che si discosta almeno dal comportamento che ho osservato in generi quali Lasius sp. e da una colonia di Messor structor) è che, dopo un mese abbondante dalla morte della regina, le operaie tengono ancora il corpo, ormai essiccato, nella camera reale, assieme alla covata, e si preoccupano di spostarlo nelle aree più umide.
A qualcuno è capitata una situazione simile, magari anche con altri generi?

Re: La veglia funebre di Messor barbarus

MessaggioInviato: 28/02/2015, 15:00
da Xander088
Penso sia tutto normale! Ho visto fare la stessa cosa in una mia colonietta di Myrmica rubra e con una di Formica cunicularia ! Nel caso della prima anche se la colonia ha più regine si continuano a portare appresso quella morta! Mentre per la seconda andavano in giro solo con il gastro! Nel secondo caso sono riuscito a far adottare le operaie ad un altra colonia!

Re: La veglia funebre di Messor barbarus

MessaggioInviato: 03/03/2015, 15:37
da entoK
Altri hanno descritto episodi simili, puoi cercare sul forum per sincerartene: semplicemente si suppone che i ferormoni della regina permangano anche dopo che è morta e perciò le operaie continuano ad accudirla, dato che resta comunque la loro ragione di vita.

Per questo è difficile fare adottare operaie vecchie ad altre colonie e generalmente il loro destino è segnato.