Pagina 1 di 1

Piccola domanda su Messor barbarus

MessaggioInviato: 23/05/2015, 11:09
da Cyll
Ciao a tutti.
La mia colonietta di Messor barbarus da ieri si comporta in modo strano.
Già da qualche giorno notavo che le operaie prendevano i semi nella provetta e li portavano ingiro per poi riportarli al loro posto.
Da ieri è già la seconda volta che svuotano completamente la provetta portando tutti i semi in un angolo dell'arena. Dopo un paio d'ore li hanno riportati dentro ma stamattina rieccoli fuori in un altro angolo. E la cosa strana è che mentre prima usciva al massimo un'operaia alla volta, ora invece 6-7 operaie rimangono nei pressi della montagnetta di semi a controllarla lasciando la regina con 2-3 operaie nella provetta.

Ah, appena scrivevo si sono rimesse in moto per riportare i semi nella provetta. Non penso che sia niente di grave ma magari mi saprete dire se c'è qualcosa che non va in questo comportamento.

Grazie a tutti!

Re: Piccola domanda su M. barbarus

MessaggioInviato: 23/05/2015, 12:40
da luca321
Le temperature aumento, e con esse anche l'attività della colonia.

Per quanto riguarda i semi, anche le mie li spostano da un punto all'altro. Immagino sia dovuto al gradiente di umidità e/o temperatura ideale.

Re: Piccola domanda su M. barbarus

MessaggioInviato: 23/05/2015, 13:07
da Atom75
Sto registrando lo stesso comportamento anche con la mia colonia, con la particolarità del fatto che i semi che stanno trasportando in arena sono solo quelli di grano.
Oltre a questi semi stanno trasportando fuori altri scarti accumulati durante la passata stagione.
Inoltre sto registrando questo comportamento in coincidenza delle nuove deposizioni della regina.
Ho come la sensazione che sia una sorta di preparazione in vista dei nuovi arrivi,in termini di nascite, da qui a l'autunno. :unsure:
Come se la colonia cerchi di evitare qualsiasi eventuale interferenza durante le fasi di sviluppo della covata! :unsure:

Re: Piccola domanda su M. barbarus

MessaggioInviato: 23/05/2015, 13:24
da Raimo
Secondo me dipende dal grado di umidità come dice Luca, ma potrei benissimo sbagliarmi. Ciò che dice Atom è molto interessante e non ne sono sicuro ma potrebbe anche essere correlato all'umidità e alla covata. Aspettiamo gli esperti delle Messor barbarus!

Re: Piccola domanda su Messor barbarus

MessaggioInviato: 23/05/2015, 14:33
da entoK
In natura porterebbero i semi sotto una pietra calda in modo da tenerli all'asciutto ed evitare la germogliazione, secondo me in cattività intuiscono che l'arena è come una zona del nido sopra la camera reale (provetta) relativamente sicura e perciò attuano lì un normalissimo comportamento innato.

Re: Piccola domanda su Messor barbarus

MessaggioInviato: 23/05/2015, 14:46
da Raimo
Quindi un certo livello di umidità per non farli germogliare?

Re: Piccola domanda su Messor barbarus

MessaggioInviato: 23/05/2015, 15:49
da Cyll
entoK ha scritto:In natura porterebbero i semi sotto una pietra calda in modo da tenerli all'asciutto ed evitare la germogliazione, secondo me in cattività intuiscono che l'arena è come una zona del nido sopra la camera reale (provetta) relativamente sicura e perciò attuano lì un normalissimo comportamento innato.


Pensavo anche io a qualcosa del genere. C'è da dire che se lo facessero in natura in 2 secondi quei semi non li troverebbero più penso :lolz:
In ogni caso potrebbe voler dire che si sentono abbastanza al sicuro e questo è un bene.

Il dubbio sull'attività improvvisa (prima stavano tutte dentro alla provetta, ora sono quasi tutte in giro) mi lascia ancora qualche dubbio perchè in questi giorni qui da me fa abbastanza freddo e quindi non penso sia direttamente collegato alla temperatura. (una settimana fa ha fatto molto più caldo)