Diario Messor barbarus

Ho deciso di condividere la mia esperienza con questa colonia con voi iniziando questo diario.
Sono entrato in possesso di questa colonia verso circa metà marzo, con una regina e una discreta covata.
La fondazione è stata claustrale, la regina è stata controllata ogni 15 giorni.
Dopo due mesi, attorno al 18 maggio 2015, la pazienza è stata premiata con la prima nascita.
Una foto della colonia quando ancora contava 2-3 operaie.

Nei giorni successivi fino ad oggi, c'è stato un susseguirsi di nascite che ha portato la colonietta a poter vantare di 10 operaie + regina e una bella covata.
Prevedo un'altra nascita tra oggi e domani e stimo di arrivare a come minimo 20 operaie entro fine mese.
Purtroppo l'unica foto che ho scattato è quella postata "poche righe fa", cercherò di farne altre.
La situazione attuale della colonia mi sembra essere ottima; sono sistemate in una provetta in un'arena per comodità, principalmente per la somministrazione di cibo evitando di stressarle.
A tal proposito, specifico che ho iniziato a nutrirle quando avevano raggiunto un numero di 2 operaie + regina.
Il loro primo pasto è stata una piccola zanzara, seguita da altre conseguentemente alla crescita demografica.
Vorrei riportare qualche mia osservazione, per quanto umile possa essere:
- Stress | Queste formiche sono estremamente stressabili, alla minima vibrazione cominciano a prendere su la covata e a girare a vuoto nella provetta. E per vibrazioni parlo anche di quando appoggio degli oggetti molto MOLTO delicatamente, per altro su una superficie morbida come l'asciugamano.
- Regina molto attiva | La regina, sia senza che con operaie, si dà incredibilmente da fare, talvolta esplorando l'arena alla ricerca di cibo, nonostante la decina di operaie non sia da meno. Ha addirittura spostato un legnetto per metà arena. So che diventerà molto pigra quando la colonia diventerà veramente numerosa, ma è comunque impressionante la sua attività (e reattività).
- Proteine animali | Vanno ghiotte di zanzare o insettini a contenuto proteico, li prediligono a qualsiasi altra cosa.
Sono entrato in possesso di questa colonia verso circa metà marzo, con una regina e una discreta covata.
La fondazione è stata claustrale, la regina è stata controllata ogni 15 giorni.
Dopo due mesi, attorno al 18 maggio 2015, la pazienza è stata premiata con la prima nascita.
Una foto della colonia quando ancora contava 2-3 operaie.

Nei giorni successivi fino ad oggi, c'è stato un susseguirsi di nascite che ha portato la colonietta a poter vantare di 10 operaie + regina e una bella covata.
Prevedo un'altra nascita tra oggi e domani e stimo di arrivare a come minimo 20 operaie entro fine mese.
Purtroppo l'unica foto che ho scattato è quella postata "poche righe fa", cercherò di farne altre.
La situazione attuale della colonia mi sembra essere ottima; sono sistemate in una provetta in un'arena per comodità, principalmente per la somministrazione di cibo evitando di stressarle.
A tal proposito, specifico che ho iniziato a nutrirle quando avevano raggiunto un numero di 2 operaie + regina.
Il loro primo pasto è stata una piccola zanzara, seguita da altre conseguentemente alla crescita demografica.
Vorrei riportare qualche mia osservazione, per quanto umile possa essere:
- Stress | Queste formiche sono estremamente stressabili, alla minima vibrazione cominciano a prendere su la covata e a girare a vuoto nella provetta. E per vibrazioni parlo anche di quando appoggio degli oggetti molto MOLTO delicatamente, per altro su una superficie morbida come l'asciugamano.
- Regina molto attiva | La regina, sia senza che con operaie, si dà incredibilmente da fare, talvolta esplorando l'arena alla ricerca di cibo, nonostante la decina di operaie non sia da meno. Ha addirittura spostato un legnetto per metà arena. So che diventerà molto pigra quando la colonia diventerà veramente numerosa, ma è comunque impressionante la sua attività (e reattività).
- Proteine animali | Vanno ghiotte di zanzare o insettini a contenuto proteico, li prediligono a qualsiasi altra cosa.