Diario dell'allevamento di Myrmica rubra

Colonia prelevata lo scorso Agosto tra i boschi nel bresciano. contava, inizialmente, di 3 regine e circa 150 operaie. Purtroppo durante un trasloco 2 operaie sono morte...mentre la terza, dopo essere stata diverse settimane moribonda, si è ripresa (grazie alle assidue cure delle operaie).
La colonia si è quindi più che dimezzata durante questi mesi. non ha fatto ibernazione e da un paio di mesi la regina ha ripreso a deporre. Inizialmente qualche uova ma, pian piano che aumentano le operaie, sta deponendo in modo sempre più assiduo.
temperatura della colonia 22°C. Umidità ottenuta riempendo uno scomparto posto sul fondo del formicaio. Dispone sempre di una goccia di miele e ogni 2 giorni gli somministro 1 camola tagliata che divorano in circa un giorno e mezzo.
Molto evidente è la differenza cromatica tra le operaie appena nate (gialle chiaro) e le operaie più anziane (marrone scuro). Spesso ho visto operaie deporre uova trofiche.


La colonia si è quindi più che dimezzata durante questi mesi. non ha fatto ibernazione e da un paio di mesi la regina ha ripreso a deporre. Inizialmente qualche uova ma, pian piano che aumentano le operaie, sta deponendo in modo sempre più assiduo.
temperatura della colonia 22°C. Umidità ottenuta riempendo uno scomparto posto sul fondo del formicaio. Dispone sempre di una goccia di miele e ogni 2 giorni gli somministro 1 camola tagliata che divorano in circa un giorno e mezzo.
Molto evidente è la differenza cromatica tra le operaie appena nate (gialle chiaro) e le operaie più anziane (marrone scuro). Spesso ho visto operaie deporre uova trofiche.

