Pagina 1 di 1

Diario dell'allevamento di Myrmica rubra

MessaggioInviato: 10/03/2011, 20:21
da Luca.B
Colonia prelevata lo scorso Agosto tra i boschi nel bresciano. contava, inizialmente, di 3 regine e circa 150 operaie. Purtroppo durante un trasloco 2 operaie sono morte...mentre la terza, dopo essere stata diverse settimane moribonda, si è ripresa (grazie alle assidue cure delle operaie).

La colonia si è quindi più che dimezzata durante questi mesi. non ha fatto ibernazione e da un paio di mesi la regina ha ripreso a deporre. Inizialmente qualche uova ma, pian piano che aumentano le operaie, sta deponendo in modo sempre più assiduo.

temperatura della colonia 22°C. Umidità ottenuta riempendo uno scomparto posto sul fondo del formicaio. Dispone sempre di una goccia di miele e ogni 2 giorni gli somministro 1 camola tagliata che divorano in circa un giorno e mezzo.

Molto evidente è la differenza cromatica tra le operaie appena nate (gialle chiaro) e le operaie più anziane (marrone scuro). Spesso ho visto operaie deporre uova trofiche.

Immagine

Immagine

Re: Diario dell'allevamento di Myrmica rubra

MessaggioInviato: 21/05/2011, 1:07
da drughino
Ciao, innanzitutto complimenti per il nido e per la sezione su come costruirlo: veramente pratico, veloce e funzionale! Anch'io avrei intenzione di iniziare ad allevare questa specie e volevo sapere se usi lo spazio sopra il contenitore come arena ho ne hai collegata una indipendente, più spaziosa. E' abbastanza grande per contenere una colonia vera e propria o è solo per l'iniziare?
Ti faccio queste domande perchè ho letto che le Myrmica, avendo più regine, sviluppano colonie consistenti molto velocemente. Vorrei provare a farlo come il tuo, ma usarlo solo come nido, collegandolo ad una zona di foraggiamento esterna. Se poi volessi collegare un altro contenitore, il buco sarebbe meglio farlo all'esterno o all'interno della zona abitata?
Grazie mille!!! :yellow:

Re: Diario dell'allevamento di Myrmica rubra

MessaggioInviato: 21/05/2011, 2:01
da andrea
Luca.B ha scritto:..Purtroppo durante un trasloco 2 operaie sono morte...mentre la terza, dopo essere stata diverse settimane moribonda, si è ripresa (grazie alle assidue cure delle operaie).


:unsure: Forse intendevi regine invece che operaie, non penso che la morte di 2 operaie sia così drammatica.

Re: Diario dell'allevamento di Myrmica rubra

MessaggioInviato: 21/05/2011, 17:32
da Simonelerda
eh eh anche perchè se su 150 ne muoiono 2, le altre 148 se la caveranno egregiamente!"

Re: Diario dell'allevamento di Myrmica rubra

MessaggioInviato: 22/05/2011, 7:34
da Luca.B
andrea ha scritto:
Luca.B ha scritto:..Purtroppo durante un trasloco 2 operaie sono morte...mentre la terza, dopo essere stata diverse settimane moribonda, si è ripresa (grazie alle assidue cure delle operaie).


:unsure: Forse intendevi regine invece che operaie, non penso che la morte di 2 operaie sia così drammatica.


ehm...si...si...regine... :redface:

Il nido in questione aveva un solo buco nell'arena. :smile: