Pagina 1 di 1

Le mie 2 regine di Myrmica sp. non depongono

MessaggioInviato: 07/09/2011, 19:27
da Rhebir94
Sono già tre settimane circa che le mie 2 regine di Myrmica non depongono e non capisco il perchè. La colonia è in una provetta che è composta da 30 operaie. Viene alimentata regolarmente con una dieta varia. Chi mi da una mano?

Re: Le mie 2 regine di Myrmica sp. non depongono

MessaggioInviato: 07/09/2011, 19:35
da Luca.B
Le Myrmica, a volte, hanno delle fasi di stallo. Anche l'unica regina che mi è rimasta di Myrmica rubra, in questo momento, non sta più deponendo.

Forse iniziano a sentire l'avvicinarsi dell'inverno e, quindi, smettono di deporre per evitare di sprecare risorse preziose... :unsure:

Re: Le mie 2 regine di Myrmica sp. non depongono

MessaggioInviato: 07/09/2011, 19:46
da Rhebir94
Però è strano perchè hanno iniziato a non deporre più quando c'erano 28°, e 28° non indicano l'avvicinamento del'inverno...

Re: Le mie 2 regine di Myrmica sp. non depongono

MessaggioInviato: 07/09/2011, 19:50
da Luca.B
Rhebir94 ha scritto:Però è strano perchè hanno iniziato a non deporre più quando c'erano 28°, e 28° non indicano l'avvicinamento del'inverno...


La temperatura non è il solo fattore che fa capire ad una formica l'avvicinarsi dell'inverno. :smile:

Se così fosse basterebbe tenere le colonie a 28° perchè depongano tutto l'anno...mentre generi come Camponotus, anche se tenuti al caldo durante i mesi invernali, vanno comunque in diapausa. :smile:

Le colonie, a prescindere dalla temeratura, sanno che si sta avvicinando l'inverno e si iniziano a preparare.

Re: Le mie 2 regine di Myrmica sp. non depongono

MessaggioInviato: 08/09/2011, 10:38
da Rhebir94
Questo vuol dire che le regine vogliono affrontare l'inverno senza prole :unsure: E come mai sono le uniche regine che mi hanno smesso di deporre?

Re: Le mie 2 regine di Myrmica sp. non depongono

MessaggioInviato: 08/09/2011, 10:44
da Luca.B
Forse perchè sono le prime che sentono arrivare l'inverno... :unsure:


Ma sono solo supposizioni. Posso solo dirti che anche le mie Myrmica hanno smesso di deporre...

Re: Le mie 2 regine di Myrmica sp. non depongono

MessaggioInviato: 08/09/2011, 10:49
da Rhebir94
Be, allora credo che se le mie Myrmica non sono le uniche ad avere smesso di deporre vuol dire che è un fattore genetico e non un "fattore riguardante lo stress", grazie pe l'aiuto :happy:

Re: Le mie 2 regine di Myrmica sp. non depongono

MessaggioInviato: 08/09/2011, 12:14
da Luca.B
No...non credo centri lo stress...credo sia più un fattore ambientale, legato molto probabilmente alla loro percezione dei cambi di stagione. :smile:

Re: Le mie 2 regine di Myrmica sp. non depongono

MessaggioInviato: 09/09/2011, 0:29
da drughino
Ciao, io con le mie Myrmica, visto che soffrono molto le alte temperature, volevo invertirgli il ciclo, tenendole attive d'inverno e ibernandole d'estate. Però se percepissero le stagioni indipendentemente dalla temperatura, rischierei di scombussolarle troppo!!! :wacko:
Non so però come facciano a capirlo, visto che le teniamo al chiuso in un ambiente artificiale... :unsure: ...forse il cambiamento di umidità nell'aria? :unsure:

Re: Le mie 2 regine di Myrmica sp. non depongono

MessaggioInviato: 09/09/2011, 0:32
da Luca.B
drughino ha scritto:Ciao, io con le mie Myrmica, visto che soffrono molto le alte temperature, volevo invertirgli il ciclo, tenendole attive d'inverno e ibernandole d'estate. Però se percepissero le stagioni indipendentemente dalla temperatura, rischierei di scombussolarle troppo!!! :wacko:
Non so però come facciano a capirlo, visto che le teniamo al chiuso in un ambiente artificiale... :unsure: ...forse il cambiamento di umidità nell'aria? :unsure:


Molti animali, come gli uccelli migratori, hanno cellule speciali con all'interno dei "corpuscoli" in grado di percepire il magnetismo terrestre...e, con esso, il grado di rotazione dell'asse terrestre. Da li le stagioni...

Viene usato per le migrazioni come per capire la vicinanza dell'inverno da parte degli animali che vanno in letargo.

Le formiche potrebbero avere meccanismi simili...oltre, chiaramente, a fattori più palesi come temperatura, luminosità ecc...

Re: Le mie 2 regine di Myrmica sp. non depongono

MessaggioInviato: 09/09/2011, 0:44
da drughino
Grazie per la spiegazione! :smart:

Quindi è meglio fargli patìre le elevate temperature estive, o invertire loro il ciclo, ibernandole in estate? :unsure:

Re: Le mie 2 regine di Myrmica sp. non depongono

MessaggioInviato: 09/09/2011, 0:53
da Luca.B
Non puoi invertirgli il ciclo...perchè comunque sentiranno la stagione.

Se le svegli di inverno, per loro comunque sarà inverno...e molto probabilmente non deporranno.

Questo in linea generale, poichè, ad esempio, le Myrmica rubra che ho tenuto al caldo quest'inverno hanno deposto fino a novembre...e poi a gennaio hanno ripreso.

Quindi sono meno legate alla stagione rispetto alle Camponotus.

Io cercherei di estate di tenerle alle temperature più basse che puoi (sempre sopra i 23°C)...e di inverno gli farei fare la classica ibernazione.

Re: Le mie 2 regine di Myrmica sp. non depongono

MessaggioInviato: 09/09/2011, 19:50
da Rhebir94
Stranamente oggi ho notato delle uova (6).
Ieri per motivi di spazio ho dovuto spostare delle coloniette in cantina dove la temperatura e più bassa di 2-3 gradi. Ora mi chiedo: è possibile che prima con 26 gradi avevano troppo caldo?

Re: Le mie 2 regine di Myrmica sp. non depongono

MessaggioInviato: 09/09/2011, 20:00
da Luca.B
Dipende...se sono Myrmica rubra, allora si...26°C è già alta rispetto ai sottoboschi dove vivono (dove le ho trovate io la sera mettevi meglie a maniche lunghe...). :winky:

Ma non credo sia solo questo il fattore... :unsure:

So che GianniBert ha una colonia di Myrmica rubra a Milano...e che sta deponendo alla grande... :unsure: