Pagina 1 di 1

Domanda su Myrmica rubra

MessaggioInviato: 02/07/2012, 21:53
da Federico95
Ciao, secondo voi Myrmica rubra potrebbe sopravvivere al clima di Ferrara? Ho letto che non sopporta climi caldi ed ha bisogno di molta umidità. Purtroppo il mio formicaio dispone soltanto di alcune provette con acqua, ma è una specie che mi piace tantissimo, quindi volevo chiedervi se posso rimediare a ciò in qualche maniera.
Grazie a tutti :smile:

Re: Domanda su Myrmica rubra

MessaggioInviato: 02/07/2012, 22:03
da Dorylus
Il problema è distinguere Myrmica rubra dalle altre Myrmica , ti assicuro che non è affatto facile ! comunque la specie Myrmica rubra con le dovute attenzioni si abitua alla pianura se cerchiamo di darle un po di refrigerio in questo periodo e un po di umidità in più

Re: Domanda su Myrmica rubra

MessaggioInviato: 02/07/2012, 22:03
da Cloud
per l' umiditàò basterebbe umidificare un pò di più mentre per la temperatura l' unico rimedio è avere una balla cantina fresca.

Re: Domanda su Myrmica rubra

MessaggioInviato: 02/07/2012, 22:04
da manuel
Cloud ha scritto:per l' umiditàò basterebbe umidificare un pò di più mentre per la temperatura l' unico rimedio è avere una balla cantina fresca.

o un buon condizionatore ! :lolz:

Re: Domanda su Myrmica rubra

MessaggioInviato: 02/07/2012, 22:09
da Federico95
Che sia Myrmica rubra sono sicuro perché la devo acquistare... Per umidificare il nido come posso fare allora? Per comodità mia tenderei ad utilizzare le solite provette piene d'acqua, ma non sono sicuro che sia sufficiente per questa specie :unsure:

Re: Domanda su Myrmica rubra

MessaggioInviato: 02/07/2012, 22:11
da Formandrea
Mettila in cantina o garage come ha detto Cloud..

Re: Domanda su Myrmica rubra

MessaggioInviato: 02/07/2012, 22:22
da Dorylus
Federico95 ha scritto:Che sia Myrmica rubra sono sicuro perché la devo acquistare... Per umidificare il nido come posso fare allora? Per comodità mia tenderei ad utilizzare le solite provette piene d'acqua, ma non sono sicuro che sia sufficiente per questa specie :unsure:


Su questo avrei comunque dei dubbi .... comunque non sono ingestibili

Re: Domanda su Myrmica rubra

MessaggioInviato: 02/07/2012, 22:26
da Federico95
Ah, un'altra cosa: sono molto aggressive vero?

Re: Domanda su Myrmica rubra

MessaggioInviato: 02/07/2012, 22:31
da Cloud
Il metodo di umidificazione dipende dal formicaio che voi costruire per loro.
In un nido in gesso variante due ad esempio ti basterebbe creare il serbatoio con il piedino al centro e il problema umidificazione sarebbe risolto.
Nel nido in gasbeton potresti creare una ''stanza'' scollegata dalle altre da usare come cisterna da riempire per diffondere umidità nel nido magari potresti farne più di una per gestire meglio o anche potresti mettere un piedino di gasbeton in un sottovaso pieno di acqua così che venga distribuita in tutto il formicaio
Nel nido a lastre affiancate potresti mettere uno strato di argilla espansa sul fondo e mettere un tubo che ci va a finire in mezzo e ogni tanto umidificare.
se hai dubbi o non ho citato il materiale in cui vuoi costruire il nido scrivi un messaggio

Re: Domanda su Myrmica rubra

MessaggioInviato: 02/07/2012, 22:33
da manuel
Cloud ha scritto:Il metodo di umidificazione dipende dal formicaio che voi costruire per loro.
In un nido in gesso variante due ad esempio ti basterebbe creare il serbatoio con il piedino al centro e il problema umidificazione sarebbe risolto.
Nel nido in gasbeton potresti creare una ''stanza'' scollegata dalle altre da usare come cisterna da riempire per diffondere umidità nel nido magari potresti farne più di una per gestire meglio o anche potresti mettere un piedino di gasbeton in un sottovaso pieno di acqua così che venga distribuita in tutto il formicaio
Nel nido a lastre affiancate potresti mettere uno strato di argilla espansa sul fondo e mettere un tubo che ci va a finire in mezzo e ogni tanto umidificare.
se hai dubbi o non ho citato il materiale in cui vuoi costruire il nido scrivi un messaggio

quoto pienamente, io consiglio per questa specie un variante 2 di gesso!

Re: Domanda su Myrmica rubra

MessaggioInviato: 02/07/2012, 22:35
da Cloud
Sono abbastanza combattive diciamo come le Pheidole pallidula solo che le Myrmica rubra hanno una puntura molto dolorosa;sul forum c è una persona che da piccola scavò un formicaio di questa specie e venne punto e gli si addormento la mano ora non ricordo chi è ma così scrisse forse nella presentazione

Re: Domanda su Myrmica rubra

MessaggioInviato: 02/07/2012, 22:36
da Cloud
:smart:

Re: Domanda su Myrmica rubra

MessaggioInviato: 03/07/2012, 1:59
da feyd
Guarda io con questa specie sto avendo problemicon la temperatura di casa nella campagna a nord di roma, con delle accortezze sto cercando di evitare e ridurre la moria ma è parecchio problematico ;)


Ti consiglio delle Myrmica sp. prelevate nelle tue zone, cosi sai che resistono bene e fra myrmica non cambia molto il comportamento o l'estetica :lol:



Ti sconsiglio d comprarle, sia perche è meglio evitare gli acquisti sia perche non sresti certo dell'identificazione lo stesso, chi vende spesso sa 0 o poco piu e commette molto spesso errori di classificazioni ;)