Pagina 1 di 1

Myrmica rubra e attività

MessaggioInviato: 14/05/2011, 8:30
da Simonelerda
Ho fondato una settimana fa il mio formicaio con le 50 operaie e 3 regine del sito Fourmis, all'internod i un nido in ytong. Premesso che mi stanno scavando il nido come fosse burro e tra poco le sposterò in uno di gesse, avrei una domanda. L'intera colonia si è localizzata nel corridoietto tra due stanze e non sembra muoversi, fatta eccezione per una decina di operaie che vagano: alcune fanno la spola dall'area di foraggiamento, altre scavano nel ytong altre vagano per le stanze del nido. Premesso che sono un allevatore alle prime armi mi chiedo qual è il grado di attività di questa specie. Voglio dire chi alleva Myrmica come vede le sue formiche^? le mie per ora sono immobili o quasi per lo più. Strano visto che ho fatto il nido esattamente come consigliato( dimensioni comprese) messo la paraffina con il cotonfioc e mantenuto l'umidità ben elevata. La temperatura della camera ora è 23 gradi e non so se questa situazione sia normale oppure no. Chi mi può dare qualche dritta? SIMONE Grazie in anticipo!

Re: Myrmica rubra e attività

MessaggioInviato: 14/05/2011, 9:23
da Luca.B
Restano "compatte" perchè sono spaventate ed in un ambiente nuovo...oltre a non essere numerose.

Ho una colonia di Myrmica rubra con 8 regine e circa 150 operaie...e sono molto attive. :smile:

Chiaramente c'è da ricordare sempre che solo una piccola parte del formicaio gira in arena per foraggiare...la maggior parte di loro resta a tenere in ordine il formicaio e, soprattutto, a curare la prole. Se non ci sono uova e larve, allora semplicemente non fanno nulla...restano unite in una stanza.

Lasciagli del tempo per aumentare. :happy:

Riguardo al nido, purtroppo, scavano anche il gesso. In fase di colatura metti quindi poca acqua, così da rendere il gesso molto più duro. :winky:

Io le ho in un nido di gesso, ma è parecchio largo...così non dovrebbero per ora avere l'esigenza di scavare nuovi tunnel.

Re: Myrmica rubra e attività

MessaggioInviato: 14/05/2011, 14:55
da MauroD
Lo stesso comportamento l'ho verificato con la mia colonia (regine+35operaie).
se vedi nella sezione "allevamento" ci sono le foto: ho un formicaio verticale scavabile.
A scavare hanno scavato, però si sono messe nella giuntura tra il tubo e il formicaio e non si muovono! Anzi, hanno anche ricoperto l'entrata dal formicaio.
Il mio problema è che forse ho creato un ambiente troppo umido... cmq sia la regina sta bene e questa è la cosa che conta, poi dove vuole andare va :lol:
Adesso aspetto che si asciuga un pò il terreno e valutiamo.

Altro fenomeno strano è che spesso si fermano nel tubo e restano immobili per ore!!! Capisco che non c'è granchè da fare, però mi sembra strano che si fermano nel tubo trasparente (teoricamente all'aperto) e non cercano un posticino riparato. mah

Re: Myrmica rubra e attività

MessaggioInviato: 14/05/2011, 20:56
da Luca.B
Non credo sia problema di umidità...a meno che non hai realmente impregnato il terreno. :unsure:

Le Myrmica rubra amano terreni molto bagnati...classici dei sottoboschi umidi.

Potrebbe però essere un problema di temperatura. Amano il fresco e al caldo soffrono molto. Magari stanno nel punto più "areato" e fresco... :unsure:

Re: Myrmica rubra e attività

MessaggioInviato: 15/05/2011, 22:47
da MauroD
Non credo sia un problema di temperatura. Sono in seminterrato e quando studio lì devo mettere una maglia a maniche lunghe per non morire di freddo. C'è un modo per far evaporare l'acqua senza riscaldare troppo il formicaio? L'ideale sarebbe tenerlo un po aperto ma Ho paura di fughe

Re: Myrmica rubra e attività

MessaggioInviato: 16/05/2011, 1:55
da Luca.B
No...l'unico modo è lasciare passare aria. Le Myrmica rubra sono tra le formiche meno problematiche in fatto di fuga... quindi basta la ricetta classica (olio di vaselina + olio per motori) per tenerle dove devono. Mai avuto una loro fuga...

Re: Myrmica rubra e attività

MessaggioInviato: 16/05/2011, 8:27
da MauroD
Allora dopo apro e metto l' antifuga