La mia prima colonia: Myrmica rubra.

"... in pratica ho ricominciato da dove avevo lasciato:
dal primo formicaio al quale da bambino, mi ero affezionato."
Mi sono arrivate da Antstore, nonostante il caldo e il viaggio, in perfette condizioni regina e 50 operaie.
Diciamo che il trasloco dalla provetta al nido è stato "un attimino brusco", visto che uso la "variante in gesso+cemento 2" e la provetta distesa non c'entrava. Comunque nessun apparente problema per la colonia che, appena riorganizzata in arena, ha cominciato subito a rifocillarsi assaltando acqua, miele e zanzarone.
Dopodichè hanno subito testato l'efficacia dell'antifuga, compresa la regina che ha provato ad arrampicarsi, ma è subito scesa di corsa. Rassicurato dalla bontà del mix olio tecnico di vaselina + olio per macchine da cucire applicato con pennellino e cottonfioc, le ho lasciate tranquille per tutto il pomeriggio.
Di sera vado a controllare e già la colonia si era trasferita portando anche i resti della zanzara direttamente all' interno della stanza della regina.
Il formicaio è formato da quattro livelli di profondità per 16 cm.
Sotto, lo spazio per l'acqua è di 7 che ho riempito totalmente.
Ora quello che mi rassicura per il caldo di quest'estate è che per ora, hanno trovato sufficiente umidità al piano -1. Quindi hanno ancora altri tre piani di profondità da poter scendere per trovare maggiore refrigerio.
Dopo il primo giorno si era formata parecchia condensa nelle stanze, meno che nel piano più in alto. E' bastato stappare il foro per l'inserimento dell'acqua per qualche ora ed è ritornato tutto come prima. Ad oggi (una settimana), la condensa non si è formata più.
La colonia si è stabilita in due stanze, nella più interna c'è la regina. Qualche esploratrice è sempre in giro ai piani inferiori, altre si riforniscono in arena. A proposito ho notato che dopo i primi due giorni nei quali ne facevano incetta, adesso consumano pochissimo miele. Sono invece fameliche nei confronti degli insetti (ad oggi hanno fatto fuori 4 zanzare ed un ragnetto, che hanno però gradito molto meno). Non capisco perchè tutti gli scarti del cibo vengano lasciati sia nelle loro stanze, che in quelle attigue e non vengano portati fuori.
A parte questo dubbio, sembra (agli occhi di un neofita come me) che vada tutto bene.
Avrei solo una domanda: secondo voi quanto tempo ci vorrà prima che la regina cominci a deporre?
Thanks!
dal primo formicaio al quale da bambino, mi ero affezionato."
Mi sono arrivate da Antstore, nonostante il caldo e il viaggio, in perfette condizioni regina e 50 operaie.
Diciamo che il trasloco dalla provetta al nido è stato "un attimino brusco", visto che uso la "variante in gesso+cemento 2" e la provetta distesa non c'entrava. Comunque nessun apparente problema per la colonia che, appena riorganizzata in arena, ha cominciato subito a rifocillarsi assaltando acqua, miele e zanzarone.
Dopodichè hanno subito testato l'efficacia dell'antifuga, compresa la regina che ha provato ad arrampicarsi, ma è subito scesa di corsa. Rassicurato dalla bontà del mix olio tecnico di vaselina + olio per macchine da cucire applicato con pennellino e cottonfioc, le ho lasciate tranquille per tutto il pomeriggio.
Di sera vado a controllare e già la colonia si era trasferita portando anche i resti della zanzara direttamente all' interno della stanza della regina.
Il formicaio è formato da quattro livelli di profondità per 16 cm.
Sotto, lo spazio per l'acqua è di 7 che ho riempito totalmente.
Ora quello che mi rassicura per il caldo di quest'estate è che per ora, hanno trovato sufficiente umidità al piano -1. Quindi hanno ancora altri tre piani di profondità da poter scendere per trovare maggiore refrigerio.
Dopo il primo giorno si era formata parecchia condensa nelle stanze, meno che nel piano più in alto. E' bastato stappare il foro per l'inserimento dell'acqua per qualche ora ed è ritornato tutto come prima. Ad oggi (una settimana), la condensa non si è formata più.
La colonia si è stabilita in due stanze, nella più interna c'è la regina. Qualche esploratrice è sempre in giro ai piani inferiori, altre si riforniscono in arena. A proposito ho notato che dopo i primi due giorni nei quali ne facevano incetta, adesso consumano pochissimo miele. Sono invece fameliche nei confronti degli insetti (ad oggi hanno fatto fuori 4 zanzare ed un ragnetto, che hanno però gradito molto meno). Non capisco perchè tutti gli scarti del cibo vengano lasciati sia nelle loro stanze, che in quelle attigue e non vengano portati fuori.
A parte questo dubbio, sembra (agli occhi di un neofita come me) che vada tutto bene.
Avrei solo una domanda: secondo voi quanto tempo ci vorrà prima che la regina cominci a deporre?
Thanks!
