Pagina 1 di 3
		
			
				Pheidole pallidula
				
Inviato: 
19/07/2011, 1:23da Dani93
				Ciao a tutti ragazzi volevo sapere se in Valle D'aosta ci sono le pheidole pallidula
Grazie in anticipo a tutti ciao.
			 
			
		
			
				Re: Pheidole pallidula
				
Inviato: 
19/07/2011, 8:00da Simonelerda
				Ciao Dani! No, mi sa proprio che in valle d'Aosta non ci sono le Pheidole putroppo, così come non le ho mai viste io in piemonte. Il motivo è semplice: sono formiche abituate a vivere al caldo e necessitano quindi di temperature più consone alla loro vita, mentre da noi gli inverni sono lunghi e molto molto freddi. i -10° si raggiungono senza facilità. Visto che siamo quasi vicini di casa, ti consiglierei di allevare speci montane come le Myrmica o le Camponotus. Quelle sono presenti, troverai le regine sciamare e vivono alle nostre temperature! SIMO
			 
			
		
			
				Re: Pheidole pallidula
				
Inviato: 
19/07/2011, 8:09da freccia77
				Anche qui da me, in provincia di Novara (Piemonte) al confine con la Lombardia di Pheidole ne vedo pochissimissime... anche se una volta avevo letto (forse in un post di Giannibert) che nel parco del Ticino c'è una zona molto vasta colonizzata da Pheidole ma il luogo esatto non lo so.
			 
			
		
			
				Re: Pheidole pallidula
				
Inviato: 
19/07/2011, 8:51da Luca.B
				Le Pheidole pallidula non sono facilmente visibili. Potrebbero anche esserci ma ancora non le avete viste.
Io per un anno almeno le ho cercate inutilmente qui da me (provincia di Modena)....e solo quest'anno sono riuscito a vederle. 

 
			
		
			
				Re: Pheidole pallidula
				
Inviato: 
19/07/2011, 19:30da Dani93
				Ah ok mi dispiace molto perche e una specie che mi piacerrebbe allevare provo a cercare poi vi dico.
Ciao a tutti grazie.
			 
			
		
			
				Re: Pheidole pallidula
				
Inviato: 
04/07/2015, 19:38da Dani93
				Ciao a tutti ho una domanda da farvi, c'e una possibilità che una temperatura troppo elevata non faccia nascere le uova?? Ho due colonie in soffita e di giorno la temperatura arriva anche sui 34 gradi aspetto consigli grazie in anticipo.
			 
			
		
			
				Re: Pheidole pallidula
				
Inviato: 
04/07/2015, 20:57da vale
				34 gradi per questa specie le velocizza, non le rallenta. Da quanto tempo hanno le uova?
			 
			
		
			
				Re: Pheidole pallidula
				
Inviato: 
04/07/2015, 23:40da Dani93
				eh un mesetto più o meno,ma ho notato che invece di diventare pupa si trasformano in un'altra maniera non so come spiegare, praticamente passano da larva e poi diventano una pallina che man mano cresce e diventa marroncina, forse è tutto normale ma aspetto consigli grazie.
			 
			
		
			
				Re: Pheidole pallidula
				
Inviato: 
04/07/2015, 23:47da Sara75
				Non è normale, tutte le formiche si impupano e sfarfallano.
sei sicuro che non siano pupe pigmentate quelle cose che vedi?
Se sono qualunque altra cosa che non sia una formica nello stadio pupale, le larve sono morte...
			 
			
		
			
				Re: Pheidole pallidula
				
Inviato: 
04/07/2015, 23:54da Dani93
				Ma il problema è che si è presentato in tutte e due le colonie che ho, ma le operaie se ne prendono cura quindi non saprei all'inizio ho pensato fossero bozzoli diversi rispetto a quelli normali,le regine mi sembrano che stiano entrambe bene mangiano ogni 2 giorni e l'acqua non manca. Qualche consiglio da darmi??
			 
			
		
			
				Re: Pheidole pallidula
				
Inviato: 
04/07/2015, 23:55da Sara75
				Non hanno bozzoli, ma pupe nude.
Le operaie sono piccolissime, magari non noti la forma della formica nella massa scura.
Prova a guardare con una buona lente...
			 
			
		
			
				Re: Pheidole pallidula
				
Inviato: 
05/07/2015, 0:00da Dani93
				No perché come ho già detto sono delle palline bianche e all'interno man mano che passano i giorni cresce alcune rimangono normali altri sono grandi e dentro si vede la massa scura, passano da uovo a larva normalmente poi non so cosa succede.
			 
			
		
			
				Re: Pheidole pallidula
				
Inviato: 
05/07/2015, 4:09da vale
				Sono delle pupe, stai tranquillo, in pochi giorni avrai delle operaie 

Diventano marroncine perchè sono in pigmentazione
 
			
		
			
				Re: Pheidole pallidula
				
Inviato: 
05/07/2015, 13:18da Dani93
				Lo spero guarda se ci saranno problemi vi farò sapere. Visto che ci sono avrei un'altra domanda, questo inverno voglio fargli fare l'ibernazione solo che sulla scheda di allevamento c'è scritto una temperatura non inferiore ai 10°C ora ho visto che ci sono pheidole anche qui quindi se le tengo in soffitta ad una temperatura che non scende sotto lo 0°C dite che sopravvivono?? Grazie
			 
			
		
			
				Re: Pheidole pallidula
				
Inviato: 
05/07/2015, 14:20da Dani93