Pagina 1 di 3

Cambio del nido

MessaggioInviato: 17/04/2012, 23:37
da Stephano
Ciao,
ho una colonia di circa 600 esemplari con oltre 300 uova...
Lo spazio effettivamente è poco, solo dentro la provetta... ed attaccata c'è un'arena 12x12 con un pò di terra... hanno scavato la terra e circa 400 stanno li sotto con molte uova.
Domani vorrei costruire il nuovo nido in gesso, quello che si fa con il contenitore della pasta. Creo sotto la zona umida, sopra il nido e sopra ancora vorrei usare lo spazio in più per ricavarci l'arena, cosi da avere tutto su un unico modulo.
Come le trasferisco le formiche? Consigli?

Saluti

Re: Cambio del nido

MessaggioInviato: 17/04/2012, 23:41
da feyd
Ho paura che questa specie si faccia pochi problemi a bucare il gesso, in ogni caso per il trasferimento collega un tubicino alla vecchia arena ed alla nuova e lasciagli un po di tempo, se stanno strette dove sono si trasferiranno da sole alla prima occasione e poi a te non rimarra che spostare a forza le piu riluttanti.

Re: Cambio del nido

MessaggioInviato: 17/04/2012, 23:49
da Stephano
gesso no, gasbeton no... tufo stesso problema... allora cosa?

Re: Cambio del nido

MessaggioInviato: 17/04/2012, 23:56
da Stephano
Provo le lastre affiancate come scritto nella scheda, dovrei trovare un pò di terra argillosa........ mm

Re: Cambio del nido

MessaggioInviato: 18/04/2012, 0:14
da LUomoNero
Nido in plexiglass? Se hai la giusta attrezzatura non è difficile da costruire.

Re: Cambio del nido

MessaggioInviato: 18/04/2012, 8:15
da feyd
Oppure un gesso cemento molto ben fatto, purtroppo queste specie sono sempre complicate da tenereessendo piccole e iperattive quando raggiungono numeri elevati si mettono a scavare per noia :lol:

Re: Cambio del nido

MessaggioInviato: 18/04/2012, 10:14
da Luca.B
Non è detto lo scavino...la mia colonietta non lo calcola neanche ed è nel gesso. :unsure:

Io una prova la farei...tanto se usi i contenitori della pasta, comunque non ti usciranno dal formicaio...e sei sempre in tempo a spostarle. :smile:

Evita i formicai con terra...visibilità pessima, rischio di crolli e muffe...ecc... :smile:

Re: Cambio del nido

MessaggioInviato: 18/04/2012, 10:25
da Stephano
Ho un altro tipo di gesso a pronta presa, tira in 1 minuto e diventa come la pietra... durissimo! Provo con questo

Re: Cambio del nido

MessaggioInviato: 18/04/2012, 10:32
da LUomoNero
Di quale specie si sta parlando?

Re: Cambio del nido

MessaggioInviato: 18/04/2012, 10:38
da Stephano
Tetramorium

Re: Cambio del nido

MessaggioInviato: 18/04/2012, 11:33
da ParroccheTTo
Prova fare un mix di gesso e cemento in parti uguali (o magari un po' più di cemento). Io ho fatto così per il nido delle mie Pheidole pallidula, note anche loro per la loro fama da scavatrici, ma per adesso neanche un piccolo buco. Il nido è sempre mediamente umidificato (devo essere l'unico ad avere le Pheidole xerofobe!) e le formiche sono comunque in numero sufficiente da poter cominciare gli scavi.

Re: Cambio del nido

MessaggioInviato: 18/04/2012, 14:07
da Luca.B
Io sconsiglio l'uso del cemento...tende a produrre quella polverina bianca (causata dalla migrazione di sali) che è decisamente fastidiosa...oltre che anti estetica. :uhm:

Re: Cambio del nido

MessaggioInviato: 18/04/2012, 14:44
da Stephano
Helpppp sto osservando il nido... c'è una formica alata dentro... nera!!!!!!

Re: Cambio del nido

MessaggioInviato: 18/04/2012, 14:44
da Stephano
Anzi 2

Re: Cambio del nido

MessaggioInviato: 18/04/2012, 14:46
da Stephano
rettifico... 4