Pagina 1 di 2
Diario di Tetramorium sp.

Inviato:
20/07/2016, 13:50
da Alexandros
Buondì ,
Il giorno 21/06/2016 verso le ore 7.30 del mattino ho trovato una regina che girava nei pressi di un parcheggio a Saronno.
La temperatura si aggirava intorno ai 20 °C circa .
Appena sono riuscito a tornare a casa , verso le 21 circa la ho subito messa in un luogo tranquillo e da quì è iniziata la mai avventura.
22/06/2016La regina depona subito le prime 3/4 uova che raggruppa e tiene sotto di se
25/06/2016Noto un aumento della covata ma nessun'altro avvenimento significativo.
Non nutro la regina poichè sul forum è stata identificata come Tetramorium sp ed è una specie a fondazione claustrale
01/07/2016Noto la presenza delle prime 4/5 larve
04/07/2016Le larve salgono a quota 8
12/07/2016Noto già i primi bozzoli in pigmentazione
16/07/2016Nascono le prime due operaie
Dò da mangiare una zanzara e una piccola gocciolina di miele spalmata sul cotone , vengono molto apprezzate.
17/07/2016Le operaie salgono a quota 5
20/07/2016Le operaie sono diventate 10 , collego la provetta ad un' arena e metto il corpo di un ragno all'imboccatura della cannuccia , nel giro di 5 minuti non so come ma è già dentro la provetta e se lo stanno mangiando.
Noto anche la prensenza della seconda generazione di larve
Spero che un diario si faccia più o meno cosi , aggiornerò nei prossimi giorni anche con foto
Ale

Re: Diario di [i]Tetramorium[/i] sp

Inviato:
20/07/2016, 14:06
da AntBully
Bozzoli? I
Tetramorium, esattamente come tutte le specie presenti nella sottofamiglia delle Myrmicinae, producono pupe nude. Forse, ti sei confuso con un'altra regina!

Re: Diario di [i]Tetramorium[/i] sp

Inviato:
20/07/2016, 14:34
da Alexandros
ecco perchèèèèè , mi sembravano bozzoli molto piccoli invece erano pupe nude , ora capisco , grazie per la delucidazone ; )
Re: Diario di Tetramorium sp.

Inviato:
28/07/2016, 11:46
da Alexandros
Buon giorno a tutti , volevo chiedere un piccolo consiglio.
Le mie Tetramorium non hanno ancora toccato il miele che gli ho dato , mentre invece hanno attaccato e mangiato velocemente tutte le fonti di proteine dategli.
Puo essere un problema ??
Re: Diario di Tetramorium sp.

Inviato:
29/07/2016, 8:55
da yurj
Quante operaie ha la colonia?
Prova a mettere del miele diluito sul cotone e osserva se ci vanno sopra.
Re: Diario di Tetramorium sp.

Inviato:
01/08/2016, 11:12
da Alexandros
La colonia ha una quindicina di operaie più la regina.
L'unico risultato che ho ottenuto somministrando miele , sia sul cotone sia a piccolissime goccioline è quello di farlo sporcare con gli scarti.
Re: Diario di Tetramorium sp.

Inviato:
13/09/2016, 15:04
da Alexandros
13/09/2016
La colonia è in costante crescita , le operaie sono circa 30 / 40 , hanno iniziato ad accettare miele ma a dosi molto molto piccole , preferiscono di gran lunga gli insetti.
Re: Diario di Tetramorium sp.

Inviato:
08/12/2016, 17:07
da Alexandros
Piccolo Aggiornamento del
08/12/2016Durante questo inverno ho deciso di non far ibernare la colonia.
La provetta è stata quindi tenuta a temperatura della casa che oscilla tra i 18 ed i 22 gradi.
Una volta finita l'acqua nella provetta ho deciso di provare a trasferire la colonia seguendo il metodo forzato.
Ho preso la provetta e la ho rovesciata in arena dove ne avevo messa una nuova ma la colonia ha deciso di tornare dentro la provetta vecchia nonostante avessi tolto il tappo con la cannuccia e quindi l'ingresso fosse considerevolmente grande rispetto a quello che utilizavano in precedenza.
Così ho deciso di ripetere il procedimento con l'accortezza di rimuovere la vecchia provetta e lasciare solo quella nuova.
se tutto va secondo i piani la colonia dovrebbe essere nella nuova provetta entro questa sera
intanto allego una foto

se dovessi stimare le operaie direi che sono tra le 80-100 unità e vi sono altrettante larve mentre ho registrato poche uova e non ho notato la presenza di nessuna pupa.
Re: Diario di Tetramorium sp.

Inviato:
09/12/2016, 15:26
da yurj
Aumenta la temperatura e fornisci più cibo proteico!
Re: Diario di Tetramorium sp.

Inviato:
11/12/2016, 20:29
da Alexandros
Aggiornamento del 11/12/2016
La colonia anche dopo un paio di giorni non ha voluto saperne di trasferirsi nella nuova provetta.
Ho cambiato provetta, la ho rifatta e ne ho messe addirittura due ma niente, la colonia continuava a stare in un angolo della scatola.
Così ho preso mezzo guscio di una nocciolina e ne ho staccato un pezzettino in modo che potessero entrare, adesso posso osservarle solo se guardo la scatola da sotto ma ho preferito la sopravvivenza della colonia all'estetica.
Su consigli di altri utenti darò cibo proteico più spesso ma la temperatura non verrà alzata poichè dovrei utilizzare sistemi esterni oltre al riscaldamento di casa, cosa per la quale non sono nè esperto nè organizzato.
Vorrei chiedere un piccolo consiglio, adesso che le formiche non sono più nella classica provetta e quindi non hanno l'umidità del cotone come posso dargli da bere e fornire umifità ?
Metto una provetta in arena ?
Re: Diario di Tetramorium sp.

Inviato:
12/12/2016, 20:11
da LeoZap89
Ciao! Secondo me per quanto riguarda l'idratazione puoi tranquillamente lasciare un serbatoio in arena (magari abbastanza vicino alla colonia).
Hai già provato ad oscurare la provetta nuova che hai allestito? (se poi la riscaldassi sarebbe perfetto)...magari con questo procedimento e togliendo la noce si sposteranno

Re: Diario di Tetramorium sp.

Inviato:
14/12/2016, 16:57
da Alexandros
aggiornamento
secondo tentativo di trasferimento fallito, nonostate io abbia coperto la provetta e abbia tolto ogni altro possibile riparo le formiche si sono rintanate in un angolo dell'arena per due giorni non volendone sapere di entrare nella provetta.
A questo punto ho rimesso la noce...nel giro di 10 minuti era tutte dentro di essa.
penso che continuerò a far crescere la colonia così per poi trasferirla direttamente in un piccolo formicaio quando saranno di maggior numero.
Re: Diario di Tetramorium sp.

Inviato:
14/12/2016, 18:58
da winny88
Meno male che ce le hai messe le didascalie! Se no sembrava un disegnino ambiguo da bagno di autogrill. Grande!
Re: Diario di Tetramorium sp.

Inviato:
14/12/2016, 19:11
da winny88
Te lo dico fra 6 anni.
Re: Diario di Tetramorium sp.

Inviato:
14/12/2016, 19:23
da Alexandros
Grazie per i consigli ragazzi, siete fantastci.
Nel frattempo ho fino alla primavera per allestire il progetto suggerito ; )