sorre88 ha scritto:ok i buchi li ho tappati con lo scotch per ora.. scusate ma ho visto quell'umidità e ho pensato che fosse per il poco ricircolo d'aria.. quindi la muffetta non crea problemi per ora? il cotone non ce l'ho in casa devo comprarne uno in particolare?
L'umidità SICURAMENTE è dovuta al poco ricircolo, per favorirlo non a caso non si mettono coperchi e si usa l'antifuga. Per le basi come provetta e cotone leggi le basi nel sito (la barra qui sopra), lo stesso vale per i metodi antifuga (olio e grasso, talco, retine, ecc.); puoi anche usare la ricerca vedrai che trovi molte discussioni.
sorre88 ha scritto:ma si possono dare anche grilli morti da qualche ora-giorno o è meglio morti belli freschi? scusate per la domanda stupida ma in natura so che mangiano anche resti di animali morti..
Di solito è meglio dare insetti freschi perché basta poco che le colonie gli ignorino, tuttavia questo genere in particolare è di "bocca molto buona" per cui puoi dare anche carcasse relativamente vecchie che vedrai che le smontano in pezzettini e alla fine lascieranno quasi solo una polverina fine delle parti più chitinose. Per farti un'idea quelle che allevo, le uso per riciclare le prede sprecate da altre e le ho viste perfino ripulire a fondo degli onischi, sono molto efficienti in questo!
sorre88 ha scritto:gli ho buttato delle briciole di pane ma non le hanno mangiate penso..
Non credo che le mangino, anche se c'è chi su siti esteri riporta che queste mangino anche semi (provato ma quelli più grandi li ignorano), come ti hanno detto, la dieta principale per queste così come gran parte delle formiche, è: fonte proteica per la covata (insetti freschi) e fonte zuccherina per gli adulti (acqua dolcificata, miele).