[Diario] Tetramorium sp. di Mandre

PRIMA
Martedì 2 luglio 2013
11:30
Ho trovato e catturato 2 regine di dimensioni molto piccole di colore nero mentre percorrevano un tratto di marciapiede ed in seguito le ho improvettate; quel giorno avevo solo due provette quindi ho scelto di tenere le Lasius sp. che avevo recuperato poco dopo in bicchieri di plastica. Ho riposto subito le due provette in una scatola di cartone per mantenerle in claustralità ad una temperatura costante di 26°C.
Venerdì 5 luglio 2013
13:00
Le regine sono state identificate come Tetramorium sp.
---
---
ADESSO
Venerdì 26 Luglio 2013
Ore 21:00
Temperatura 28°C
Umidità 50%
Sono nate le prime Operaie EVVAI
sono microscopiche e scorrazzano per tutto lo spazio che hanno a disposizione tentando di aiutare le loro madri ad allevare le sorelle, e ogni tanto quando si arrampicano sul "soffitto" cadono, ma tornano subito ai loro doveri ...sono tostissime
Ho semplicemente scritto "+ Covata" in quanto ho recentemente scoperto che necessito di studiare più approfonditamente il ciclo di metamorfosi (vedi gli altri diari)
Martedì 2 luglio 2013
11:30
Ho trovato e catturato 2 regine di dimensioni molto piccole di colore nero mentre percorrevano un tratto di marciapiede ed in seguito le ho improvettate; quel giorno avevo solo due provette quindi ho scelto di tenere le Lasius sp. che avevo recuperato poco dopo in bicchieri di plastica. Ho riposto subito le due provette in una scatola di cartone per mantenerle in claustralità ad una temperatura costante di 26°C.
Venerdì 5 luglio 2013
13:00
Le regine sono state identificate come Tetramorium sp.
---
---
ADESSO
Venerdì 26 Luglio 2013
Ore 21:00
Temperatura 28°C
Umidità 50%
- Regina Tsp.1 = 2 Operaie appena nate + Covata
Regina Tsp.2 = 1 Operaia + Covata
Sono nate le prime Operaie EVVAI


Ho semplicemente scritto "+ Covata" in quanto ho recentemente scoperto che necessito di studiare più approfonditamente il ciclo di metamorfosi (vedi gli altri diari)
