Pagina 1 di 1

[Diario] Tetramorium sp. di Mandre

MessaggioInviato: 26/07/2013, 21:18
da Mandre
PRIMA

Martedì 2 luglio 2013
11:30


Ho trovato e catturato 2 regine di dimensioni molto piccole di colore nero mentre percorrevano un tratto di marciapiede ed in seguito le ho improvettate; quel giorno avevo solo due provette quindi ho scelto di tenere le Lasius sp. che avevo recuperato poco dopo in bicchieri di plastica. Ho riposto subito le due provette in una scatola di cartone per mantenerle in claustralità ad una temperatura costante di 26°C.


Venerdì 5 luglio 2013
13:00


Le regine sono state identificate come Tetramorium sp.


---
---

ADESSO

Venerdì 26 Luglio 2013
Ore 21:00

Temperatura 28°C
Umidità 50%


    Regina Tsp.1 = 2 Operaie appena nate + Covata
    Regina Tsp.2 = 1 Operaia + Covata

Sono nate le prime Operaie EVVAI :-D sono microscopiche e scorrazzano per tutto lo spazio che hanno a disposizione tentando di aiutare le loro madri ad allevare le sorelle, e ogni tanto quando si arrampicano sul "soffitto" cadono, ma tornano subito ai loro doveri ...sono tostissime :lol:

Ho semplicemente scritto "+ Covata" in quanto ho recentemente scoperto che necessito di studiare più approfonditamente il ciclo di metamorfosi (vedi gli altri diari) :roll:

Re: [Diario] Tetramorium sp. di Mandre

MessaggioInviato: 26/07/2013, 21:20
da anto99
Ottimo complimenti davvero :clap: considera che crescono velocemente; la mia colonia ha raggiunto le 20 operaie in un mese, vedrai le soddisfazioni che ti da questa specie :-D

Re: [Diario] Tetramorium sp. di Mandre

MessaggioInviato: 26/07/2013, 21:22
da Mandre
Grazie! :-D Un mese .... dovrei avere il tempo per creare il primo nido. Tu come lo hai realizzato?

Re: [Diario] Tetramorium sp. di Mandre

MessaggioInviato: 26/07/2013, 21:28
da anto99
Guarda ora non ha senso costruirlo, considera che crescono di numero velocemente; per questo aspetto la prossima estate quando avrà raggiunto le 200 e più operaie perchè farlo ora significherebbe cambiarlo dopo poco tempo ;)

Re: [Diario] Tetramorium sp. di Mandre

MessaggioInviato: 12/08/2013, 16:49
da Mandre
Grazie del consiglio :-D (rispondo solo ora perchè ho avuto un breve periodo di vacanza :lol: )

Quindi terresti anche un centinaio di operaie nella provetta?

Re: [Diario] Tetramorium sp. di Mandre

MessaggioInviato: 12/08/2013, 16:55
da Mandre
Lunedì 12 Agosto 2013
Ore 16:00
Temperatura: 26°C
Umidità: 60%


    Regina Tsp1 = 2 Operaie + Pupe + Larve
    Regina Tsp2 = 7 Operaie + Pupe + Larve

In queste due settimane le coloniette di Tetramorium non sono cambiate molto, soprattutto Tsp1, mi sembra un pò fredda... probabilmente avrà avuto fame ed in mia assenza ha fatto sparire qualcuno, chissà :lol:

Anche in questo caso, come per le altre formiche, i serbatoi hanno esaurito metà del propellente, da ciò deduco che una provetta riempita per 2/3 di acqua dura circa un mese.

Re: [Diario] Tetramorium sp. di Mandre

MessaggioInviato: 16/08/2013, 11:49
da Mandre
Venerdì 16 Agosto 2013
Ore 11:30
Temperatura: 25°C
Umidità: 59%


La regina Tsp1 non marca affatto bene: oggi ho deciso fare una breve osservazione fuori programma settimanale e ho notato che, oltre a mucchi di sporcizia accumulata accanto al cotone di chiusura della provetta, c'era solo una misera operaia ancora in fase di pigmentazione e una piccola covata di cui la regina se ne prendeva "amorevole" cura. Tuttavia sono certo che fino a non molto tempo fa qualche operaia esisteva eccome e girellavano allegre per la provetta. Sta regina qua non mi convince :unsure: ... le ho dato un po' di miele per calmare la sua brama d'innocenti ma se continua così la porto in un centro di rieducazione :lol:

Re: [Diario] Tetramorium sp. di Mandre

MessaggioInviato: 16/08/2013, 15:34
da zambon
Mandre ha scritto: ... le ho dato un po' di miele per calmare la sua brama

Il miele va bene ma meglio delle proteine, piccoli insetti, pezzetti di camole, briciole di tuorlo di uovo, ecc..
La specie necessita di proteine e in natura è quello che cerca.
:smile:

Re: [Diario] Tetramorium sp. di Mandre

MessaggioInviato: 16/08/2013, 16:48
da Dorylus
Concordo , controllala più di frequente per vedere questi andamenti se la lasci troppo temp oda sola i risultati potrebbero essere questi .

Re: [Diario] Tetramorium sp. di Mandre

MessaggioInviato: 20/08/2013, 18:34
da Mandre
Le ho dato una piccola zanzara... per ora la situazione non cambia

l'assassinata
Spoiler: mostra
Immagine


e l'assassina
Spoiler: mostra
Immagine


Invece l'altra colonia procede bene:

La regina Tsp2 con le sue figlie
Spoiler: mostra
Immagine

E un paio di operaie che girellavano la provetta
Spoiler: mostra
Immagine

Re: [Diario] Tetramorium sp. di Mandre

MessaggioInviato: 26/08/2013, 20:15
da Mandre
DOMENICA 18 AGOSTO 2013
ORE 17:00

TEMPERATURA 26°c
UMIDITA' 64%


    Regina Tsp1 = 1 operaia (morta) + ? uova + ? larve / 1 zanzara
    Regina Tsp2 = 9 operaie + 2 bozzoli + ? uova

Le operaie della seconda regina non sono vivaci come le operaie delle lasius o di formica mentre la prima regina continua a mietere vittime...



DOMENICA 25 AGOSTO 2013
ORE 11:00

TEMPERATURA 25°c
UMIDITA' 65%


    Regina Tsp1 = (uova annerite, muffa e altra sporcizia, resti di formiche)/ 1 zanzara
    Regina Tsp2 = 5 operaie + ? uova / 1 zanzara

Sto foraggiando entrambe le colonie con delle zanzare arrostite sulla racchetta elettrica, ma pare che anche Tsp2 stia entrando in una fase di recessione. Temo che di questo passo dovrò chiudere il diario con "le regine, dopo aver divorato tutte le loro operaie si sono divorate da sole lasciando delle provette prive di vita ma ricche di resti organici ..."

Re: [Diario] Tetramorium sp. di Mandre

MessaggioInviato: 29/09/2013, 17:40
da Mandre
DOMENICA 29 SETTEMBRE 2013
ORE 11:00


TEMPERATURA 24°c
UMIDITA' 64%


    Regina Tsp1 = 2 operaie + piccola covata, sporcizia e muffa
    Regina Tsp2 = 3 operaie, sporcizia e muffa

Queste Tetramorium faticano a fondare nonostante faccia del mio meglio a incoraggiarle con miele e piccoli insettini... Probabilmente è dovuto all'umidità o alla temperatura o al pessimo ambiente che si sono create...

Re: [Diario] Tetramorium sp. di Mandre

MessaggioInviato: 20/06/2014, 10:58
da Alex Alex
avrei una domanda sulle Tetramorium.. avete detto che sono molto prolifiche, che numero di individui possono raggiungere le loro colonie? e quanto spazio abbisognano una volta pienamente mature?