Pagina 1 di 1

Formicaio per Tetramorium sp.

MessaggioInviato: 28/07/2015, 10:03
da freccia
Buongiorno a tutti,ho una colonietta di questa specie con 4 regine che hanno fondato insieme,e che per ora sono ancora insieme.In un mese sono gia una 40ina di operaie,e dargli da mangiare in provetta comincia a essere un problema..pensavo,nel giro di un mese di metterle in un formicaio,ma in giro per il forum non ho trovato diari di colonie numerose inserite gia in formicai. Mi chiedevo dunque che formicaio fosse ideale per questa specie,ho letto nella scheda della specie,gesso o ytong..ma tipo variante 2?
Secondo voi,un lastre affiancate con sabbia potrebbe andare,essendo molto laboriose,avrebbero lavoro da fare cosi.
Attendo consigli di tutti i generi grazie!:)

Re: Formicaio per Tetramorium sp.

MessaggioInviato: 28/07/2015, 10:06
da AntBully
Io avevo costruito un formicaio di 6 stanze in gesso senza un sistema di umidificazione: mi hanno detto che va benone. Io farei una cosa del genere, per l'inizio immagino vada bene! :smile:

Re: Formicaio per Tetramorium sp.

MessaggioInviato: 28/07/2015, 10:48
da GianniBert
Il materiale migliore resta il gesso, oppure bisogna utilizzare plastiche sigillate.
Bucano molto facilmente, quindi i nidi di tipo 2 favoriscono l'occultamento, e quelli classici vanno fatti con un buon spessore perimetrale.
L'umidificazione è relativa, anche se come sempre deve esserci, anche solo con provetta in arena.

http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=19&t=5969

Tieni presente che fra breve le operaie uccideranno tutte le tue regine, a meno che appartengano a una sottospecie poliginica.

Re: Formicaio per Tetramorium sp.

MessaggioInviato: 28/07/2015, 11:34
da freccia
Ho scritto infatti che per il momento sono ancora insieme,perche ho intenzione di dividerle e fare due provette da due regine,con la speranza che almeno una delle due colonie sopravviva.
Ho letto il diario,che mi ha fatto nascere ancora piu dubbi,nido in gesso variante due da problemi perche si infilano tra il gesso e la plastica,nido in gasbeton con vetro nella facciata,stesso problema..forse peggiore perche scappano piu facilmente..credo in ogni caso che optero per il variante 2,l'impasto con molto gesso,e senza cisterna sotto.sviluppato piu in orrizzontale che in verticale,per avere un'arena abbastanza grande,molto spazio per l'antifuga sulle pareti verticali,e darò loro piu corridoi che stanze vere e proprie.

Re: Formicaio per Tetramorium sp.

MessaggioInviato: 28/07/2015, 11:38
da freccia
Ho la soluzione migliore sarebbe che mi facessi uno come questo solo un po piu grandino,
ma prossima settimana vado in ferie e non so se riesco a trovare il tempo per farlo.

viewtopic.php?f=42&t=9078

Re: Formicaio per Tetramorium sp.

MessaggioInviato: 28/07/2015, 12:05
da entoK
Puoi benissimo farlo in gesso per iniziare il tipo 2 è più che sufficiente e se non lo tieni sempre bagnato nemmeno lo scavano. Prevedi comunque una cisterna, anche piccola, è sempre meglio rischiare di inumidire troppo che penurie d'acqua mortali.

Questo è solo un esempio (non tanto a caso :lol:), ma puoi vederne altri simili nei diari della sezione in cui sei.
Immagine

Re: Formicaio per Tetramorium sp.

MessaggioInviato: 28/07/2015, 17:55
da freccia
La mattanza purtroppo è già inziata oggi,con poco più di 30 operaie,2 regine sono ormai senza gambe ne antenne...Una è messa un po meglio,e una che evidentemente è la prescelta,è apposto,forse la colonia si salva,ho preso le restanti tre regine e messe in un'altra provetta con un po di operaie..staremo a vedere.