Pagina 8 di 9

Re: Diario Tapinoma cfr. erraticum - Devid

MessaggioInviato: 31/08/2014, 12:49
da Devid
Le operaie si aggirano sulle 45-50 e stanno per schiusersi le nuove pupe, da ciò ch evedo non si arresterà la produzione perchè ci sono uova, larve in vari stadi e pupe ugualmente in vari stadi(anche pigmentate).
Per il resto sono ancora in arena, ho provato a fare un formicaio ma l'ho rotto impiantandogli una vite... Dovrò andare a rifarlo.
L'arena è di nuovo sporca. Ma voi come fare a pulirla quando la colonia è numerosa?
Sperimentazioni alimentari.
Spoiler: mostra
Per ora hanno gradito:
Budino
Yugurt
Acqua e zucchero di canna
Dieta Bhatkar
Latte (anche con zucchero o miele)
Poco miele
1 mosca
Carne
Gelato
Briciole di Pavesini e merendine
E per ora non mi viene in mente altro
Invece non hanno gradito la nutella. Anche io non gradisco molto la nutella xD hanno i miei stessi gusti...

Re: Diario Tapinoma cfr. erraticum - Devid

MessaggioInviato: 31/08/2014, 12:54
da Formandrea
Ma le operaie non dovrebbero "ripulirla" ?

Re: Diario Tapinoma cfr. erraticum - Devid

MessaggioInviato: 31/08/2014, 12:55
da Devid
Formandrea ha scritto:Ma le operaie non dovrebbero "ripulirla" ?

Intendo per le chiazze di liquidi, io non uso il cotone quindi l'arena è molto sporca... Ad esempio il latte macchia molto(per fortuna in arena 0 muffe)

Re: Diario Tapinoma cfr. erraticum - Devid

MessaggioInviato: 31/08/2014, 13:18
da Formandrea
Ah.. potresti provare a mettere ciò che dai sopra un pezzo di stagnola cosìché non sporchi.
Per ripulirla dalle macchie dovresti proprio chiudere il tubo di collegamento e iniziare a pulire l'arena ma non mi sembra il caso.
In un'arena c'è areazione abbastanza da non permettere la diffusione di muffa.

Ciao!

Re: Diario Tapinoma cfr. erraticum - Devid

MessaggioInviato: 31/08/2014, 13:30
da Devid
Formandrea ha scritto:Ah.. potresti provare a mettere ciò che dai sopra un pezzo di stagnola cosìché non sporchi.
Per ripulirla dalle macchie dovresti proprio chiudere il tubo di collegamento e iniziare a pulire l'arena ma non mi sembra il caso.
In un'arena c'è areazione abbastanza da non permettere la diffusione di muffa.

Ciao!

l'ho gà pulita una volta...
per la carta stagnola ho già provato varie volte ma non resta mai perfettamente aderente al suolo e le formiche non ci vanno...

Re: Diario Tapinoma cfr. erraticum - Devid

MessaggioInviato: 31/08/2014, 14:49
da Sara75
Per l'arena delle Myrmica, quando è veramente sporca, uso il metodo drastico. Tappo con il cotone il tubo dell'entrata, recupero tutte le operaie in arena, (e sono sempre molte!), le metto in una scatola spalmata di antifuga e procedo a pulire con alcol. Poi asciugo tutto e rimetto le formiche. Però le Myrmica sono coi tranquille che non mi danno mai problemi.

Re: Diario Tapinoma cfr. erraticum - Devid

MessaggioInviato: 02/09/2014, 23:07
da Devid
Sara75 ha scritto:Per l'arena delle Myrmica, quando è veramente sporca, uso il metodo drastico. Tappo con il cotone il tubo dell'entrata, recupero tutte le operaie in arena, (e sono sempre molte!), le metto in una scatola spalmata di antifuga e procedo a pulire con alcol. Poi asciugo tutto e rimetto le formiche. Però le Myrmica sono coi tranquille che non mi danno mai problemi.

è ironico? xD
comunque io direttamente le prendo, le metto in provetta(lo faccio di notte quando ce ne sono poche) e la chiudo con il coone(appoggio il cotone all'entrata e metto la provetta davanti a un'oggetto pesante in modo da fare pressione) e pulisco tutto.


... E come lo tollerano l'alcool?

Re: Diario Tapinoma cfr. erraticum - Devid

MessaggioInviato: 03/09/2014, 0:04
da Sara75
Devid ha scritto:
... E come lo tollerano l'alcool?
[/quote]
Se lo scolano e si ubriacano! :lol:

Certo che lo tollerano! Mica ce le immergo! Pulisco velocemente l'arena nei punti più sporchi e l'alcool evapora in fretta.

Re: Diario Tapinoma cfr. erraticum - Devid

MessaggioInviato: 03/09/2014, 19:01
da Formandrea
Formichine viziate, hanno anche i camerieri xD

Re: Diario Tapinoma cfr. erraticum - Devid

MessaggioInviato: 11/09/2014, 10:31
da Devid
F**K the system!
mi sono scordato di rinnovare l'antifuga e ora mi trovo ogni 10 secondi un'operaia gironzolare nella scrivania o nella mia mano. Vado a rinnovarlo e ne aprofitto per pulire l'arena.
Arena ripulira, dato acqua e zucchero di canna e adesso tutte vanno in giro con un'addome da far invidia al Goliathus goliatus(l'insetto più grande del mondo)
Che cibo solido sano potrei dargli? Insetti li cerco ogni giorno ma non riesco a trovarne molti.. Gli unici sono corazzati e grandi, le mie amorine non li calcolano neanche

Re: Diario Tapinoma cfr. erraticum - Devid

MessaggioInviato: 20/09/2014, 20:21
da Devid
Ragazzi non so cosa stia succedendo.. Negli ultimi giorni(anzi, nell'ultimo mese) la colonia ha preso una piega storta, una forte regressione. Operaie morte in arena, a giudicare dalle antenne di setE(e l'acqua gliela fornisco ogni giorno mischiata a un pò di zucchero), la covata non è molto abbondante e la provetta è sporchissima(il cotone è nero di muffa). Per cibo gli ho dato una mosca 2 giorni fa ma non l'hanno calcolata e gli dò quasi sempre zucchero e latte mescolati a acqua.(Altro cibo? Cosa mi consigliate? Il miele non gli piace più di tanto...)
Cosa può aver provocato la moria delle operaie? Ho notato anche che erano le più piccole ad essere morte... Probabile la prima generazione... Help Help Help ragazzi :(

P.S: le operaie sono masimo 25 :cry:

Re: Diario Tapinoma cfr. erraticum - Devid

MessaggioInviato: 20/09/2014, 20:32
da BurstAngel00
Quante operaie morte hai trovato? Forniscigli una provetta piena soltanto di acqua e non dar loro mosche (sono insetti molto sporchi).
Comunque anche il cotone delle mie Tetramorium, sono delle sporcaccione, ma si limitano a tenere lontana la covata...

Re: Diario Tapinoma cfr. erraticum - Devid

MessaggioInviato: 20/09/2014, 20:46
da filomeno
Fai delle foto!!!

Re: Diario Tapinoma cfr. erraticum - Devid

MessaggioInviato: 20/09/2014, 21:05
da Devid
BurstAngel00 ha scritto:Quante operaie morte hai trovato? Forniscigli una provetta piena soltanto di acqua e non dar loro mosche (sono insetti molto sporchi).
Comunque anche il cotone delle mie Tetramorium, sono delle sporcaccione, ma si limitano a tenere lontana la covata...


In tutto circa una 20ina :cry:
Il cotone è sporchissimo, e a che serve la provetta con acqua? L'acqua è già nel cotone dentro l'arena...

filomeno ha scritto:Fai delle foto!!!


Eh, lo sai che la mia qualità immagini non è delle migliori, se la faccio non garantisco niente...

P.S: Temperatura fissa di questi giorni: 30 gradi(anche alle 6:30 di stamattina :-? )

Re: Diario Tapinoma cfr. erraticum - Devid

MessaggioInviato: 21/09/2014, 19:37
da Devid
Voglio provare a salvare la colonia.. La metterò certamente in ibernazione e spero che in primavera la regina esploda di uova, così forse la colonia si salva :(
Nel mentre ri-pulisco l'arena e cerco difare un cambio provetta