antdoctor ha scritto: Comunque credo che essendo una specie poliginica ed essendo vicino il periodo delle gemmazioni, l'adozione viene accettata forse più volentieri. Ma è solo una mia ipotesi. Tutto sommato però in questo periodo si stanno formando le pupe dei nuovi alati e presto ci saranno le gemmazioni, quindi potrebbe essere compatibile.
Concordo pienamente.
Anche io penso che in questi casi ci sia una predisposizione di base. Ad esempio io ho sempre fatto adottare regine di
Myrmica rubra a colonie già avviate oppure ho unito colonie di questa specie prelevate in tempi e luoghi diversi senza alcun problema e senza alcuna tecnica.
Le specie poliginiche hanno in questo molto vantaggi.
La tecnica del caffè, usata su specie come
Camponotus sp.,
Lasius sp. e altre specie monoginiche e più "agguerrite", non funziona altrettanto bene...segno che più che la tecnica in se fa la differenza l'etologia della specie in questione.
