Pagina 1 di 1
Tapinoma pygmaeum : novità nella mia colonia

Inviato:
05/05/2011, 21:50
da bacchisio
Ciao ragazzi, da un pò di tempo tenevo d'occhio alcune larve della mia colonia di Tapinoma pygmaeum e avevo dedotto fossero larve di alati. Ieri sera torno a casa, come al solito mi metto ad osservare le mie colonie, e tra le mie tapinoma giravano alcuni alati, sono riuscito a vedere maschi e regine, però non a contarli.
Adesso, qualcuno ha qualche esperienza per quanto riguarda la sciamatura in Tapinoma pygmaeum?
Io sinceramente pensavo semplicemente di mettere il formicaio all'aperto al momento giusto per far sciamare gli alati.
Re: Tapinoma pygmaeum : novità nella mia colonia,

Inviato:
06/05/2011, 8:49
da GianniBert
Da quel che so le Tapinoma non compiono una vera e propria sciamatura, ma si accoppiano semplicemente all'aperto, come Messor structor.
Secondo me puoi provare solo a fornire loro uno spazio più ampio e aperto possibile e vedere cosa succede.
Credo che Tapinoma abbia una fondazione del tipo a gemmazione, ma lascio la parola a chi è più informato.
Re: Tapinoma pygmaeum : novità nella mia colonia,

Inviato:
06/05/2011, 12:31
da bacchisio
Immaginavo anche io si comportassero più o meno così...a questo punto vedo cosa riesco a fare...penso di collegare il formicaio ad una grossa arena con un "coperchio rialzato di molto e retato(sempre se trovo una retina fine da contenere le Tapinoma.)
in modo da fimulare anche il possibile volo dal formicaio...vi terrò aggiornati.
Re: Tapinoma pygmaeum : novità nella mia colonia,

Inviato:
24/05/2011, 14:50
da david
bacchisio posti qualche foto delle tue Tapinoma?