Diario fondazione Amblyopone sp

Questa mattina ho accettato l'invito di Elgin a visitare l'ormai famoso nido di Formica sp vicino a casa loro , oviamente preso campioni ecc... ne parlerò nel luogo giusto.
Dopo aver raccolto campioni decidiamo allora di visitare una grande distesa di campi coltivati a fianco prevalentemente a mais e leguminose a caccia di regine neosciamate di Messor (non trovate), nella mia mente però continuava a girare il pensiero della bellissima regina di Lucab
Alzando un sasso dietro l'altro ci troviamo nei pressi di un campo di mais ai bordi di un marciapiede con molti sassi più o meno grandi , ne alzo uno e cosa vedo ??? una piccola formica subito presa credendo fosse una regina di Ponera coarctata o almeno sperando fosse una regina
.
La sorpresa una volta a casa e vista meglio è stata immensa !! mandibole dentate e incrociate a x!!! cicatrici alari poco evidenti ma presenti , vista ancora meglio è stata identificata come una regina di Amblyopone , bellissima non ne avevo mai vista una viva !!
Passiamo al tentativo che ho subito messo in atto per non farla morire , stupidamente dato che non ho pensato di fotografarla anche se i mezzi che ho sarebbero poco utili , tenterò tra qualche giorno però .
Per ora ho messo della terra argillosa in una provetta classica con acqua anche se poca dato che la terra verrà umidificata a mano .
LA regina si è subito scavata una piccola galleria lungo il vetro per fortuna , per l'alimentazione penso di nutrirla con piccoli artropodi per rispecchiare il più possibile l'alimentazione naturale e per il resto non lo so
non so quasi niente di questa specie ! per adesso posso solo annotare qui le evoluzioni che avrà .
Ringrazio ancora la famiglia Elgin
per avermi fatto fare questo giro molto molto molto fruttuoso .
Dopo aver raccolto campioni decidiamo allora di visitare una grande distesa di campi coltivati a fianco prevalentemente a mais e leguminose a caccia di regine neosciamate di Messor (non trovate), nella mia mente però continuava a girare il pensiero della bellissima regina di Lucab


Alzando un sasso dietro l'altro ci troviamo nei pressi di un campo di mais ai bordi di un marciapiede con molti sassi più o meno grandi , ne alzo uno e cosa vedo ??? una piccola formica subito presa credendo fosse una regina di Ponera coarctata o almeno sperando fosse una regina

La sorpresa una volta a casa e vista meglio è stata immensa !! mandibole dentate e incrociate a x!!! cicatrici alari poco evidenti ma presenti , vista ancora meglio è stata identificata come una regina di Amblyopone , bellissima non ne avevo mai vista una viva !!
Passiamo al tentativo che ho subito messo in atto per non farla morire , stupidamente dato che non ho pensato di fotografarla anche se i mezzi che ho sarebbero poco utili , tenterò tra qualche giorno però .
Per ora ho messo della terra argillosa in una provetta classica con acqua anche se poca dato che la terra verrà umidificata a mano .
LA regina si è subito scavata una piccola galleria lungo il vetro per fortuna , per l'alimentazione penso di nutrirla con piccoli artropodi per rispecchiare il più possibile l'alimentazione naturale e per il resto non lo so

Ringrazio ancora la famiglia Elgin
