Pagina 1 di 1

Fondazione Plagiolepis

MessaggioInviato: 15/06/2011, 18:39
da Filobass
Oggi ho pescato altre 3 regine di Plagiolepis sp. :)
Ho osservato le coloniette sotto i sassi e devo dire che sono proprio belle, con i loro gastri extra large.
Ora le signore sono in una provetta vuota (senza acqua o cotone), perché non ho ancora deciso come sistemarle. Dato che sciamano, non sono pigmaea, rimangono: obscuriscapa-schmitzii-vindobonensis-xene (di cui non so assolutamente nulla!!!). Posso dire che le ho trovate in zone non troppo secche, e a Milano un po' ovunque, solo che molto difficile vederle e raccoglierle senza strapazzarle troppo. La prima che ho visto l'ho trovata su un tombino più di un mese fa (mi cadette dalla mano).
Come potrei procedere??!! Le dimensioni sono circa la metà di una regina di Lasius n. (ecco un paio di confronti):

Immagine

Immagine

Grazie infinite a chi potrà darmi una mano :-(

Re: Fondazione Plagiolepis

MessaggioInviato: 15/06/2011, 19:31
da Filobass
Ok, ho letto meglio la scheda di allevamento e ho visto che possono fondare in modi diversi, così le ho messe insieme in una provetta spingendo a fondo il tappo di cotone per lasciare meno spazio.
Finora tutto bene, vanno d'accordo :)