Confermo la diceria...scavano tranquillamente il gesso (gasbeton mai provato).
Personalmente ho avuto più successo con la fondazione diretta nel gesso.
Le operaie le vedi con una lente di ingrandimento. Inoltre è da tenere in considerazione il fatto che sono specie che, in natura, vivono come parassiti di altre specie (qui da noi infestano i nidi di
Formica cunicularia).
Creano dei tunnel paralleli alla specie bersaglio e attraverso cui accedono alle varie camere. Si nutrono di avanzi di cibo rubati o trovati nel formicaio della specie bersagliata. Non sonoc erto che non attacchino anche qualche larvetta trovata isolata.
Personalmente ho visto attacchi di questa specie a danno di operaie di
Formica cunicularia in cui uccidevano la malcapitata in modo spietato. Emettono un ormone molto potente e che mette in fuga quasi tutte le specie.
Nella mia esperienza passata la regina ha findato in un nido misto nel quale dovevo aggiungere secondariamente la specie bersaglio. Purtroppo non ho trovato in tempo la specie bersaglio.
Per un anno la regina è andata avanti a deporre uova e far nascere operaie. Il problema è che le operaie giravano per i tunnel...ma non venivano mai in superficie a nutrirsi.
Quindi, dopo un anno, la regina è morta (forse di fame) e la colonia è collassata.
Concordo con Sergio...è una specie problematica e che richiede esigenze particolari. Non la consiglio certamente ad un neofita.
