Pagina 1 di 1

É tardi per una regina?

MessaggioInviato: 26/08/2015, 3:58
da kingTom
Salve a tutti, come ho già scritto nelle presentazioni, sono alle primissime armi. Avrei intenzione di avviare un formicaio, ho letto un po' su internet ma nel mondo delle formiche mi perdo ogni volta.
Avrei intenzione di iniziare con una regina di Lasius niger che a quanto ho letto è tra le piu adatte ai neofiti.
Ho comprato delle provette per stabularla al meglio ho cercato in giro ma di formiche regina neanche l'ombra, sono proprio una frana. Mi dareste delle dritte per trovarla?è gia terminato il periodo di sfarfallamento in sud italia?

Re: É tardi per una regina?

MessaggioInviato: 26/08/2015, 5:09
da vale
È vero che le Lasius sono adatte a neofiti, ma in questo periodo fino alla fine di settembre, e anche parte di ottobre, qui al sud, avvengono sciamature(non sfarfallamenti) di altri generi come Solenopsis , alcune Messor, alcune Camponotus ed altre ancora. In linea di massima non sono formiche difficili da tenere, basta qualche accorgimento in più.
Per quanto riguarda le L. Niger non saprei dirti se il loro periodo è completamente finito, in ogni caso potresti ancora imbatterti in sciamature di altre Lasius(come le L. Flavus).
Se cerchi troverai la tua regina, e se non dovessi trovarla a breve riaprirà la banca delle regine che potrà regalartene una ;)

Re: É tardi per una regina?

MessaggioInviato: 26/08/2015, 16:19
da kingTom
Ciao Vale e grazie mille per la risposta. Per trovare le regine in che zone devo andare? Ogni tanto guardo nei pressi dei formicai ma non ne ho mai trovata una. C'è un momento del giorno in particolare?

Re: É tardi per una regina?

MessaggioInviato: 26/08/2015, 16:25
da PreemPAlver
il momento migliore è la sera, a volte vicino alle fonti di luce ( ma se sono ancora alate fai attenzione si siano accoppiate, una regina sterile non fonderà).
comunque per esperienza so dirti che se ci fai l'occhio le troverai quando meno te lo aspetti : ti attraverseranno la strada, ti passeranno accanto mentre parli con una persona, sbucheranno fuori mentre dai da bere ai fiori, atterreranno sul balcone di casa.... :D
Le regine si trovano, l'importante è essere pronti a riconoscerle e farci l'occhio a scorgerle :)

Re: É tardi per una regina?

MessaggioInviato: 26/08/2015, 16:32
da vale
kingTom ha scritto:Ciao Vale e grazie mille per la risposta. Per trovare le regine in che zone devo andare? Ogni tanto guardo nei pressi dei formicai ma non ne ho mai trovata una. C'è un momento del giorno in particolare?

ho iniziato più o meno l'anno scorso in questo periodo , e in un anno senza dedicare troppo tempo alla ricerca ne ho trovate una ventina, quindi non temere che ne troverai, anzi, imparerai che alcune dovrai lasciarle al loro posto perchè ne hai gia troppe.

in ogni caso io le ho trovate in tutto l'arco della giornata su muri, per terra/marciapiedi, sotto sassi, o vicino a fonti luminose la sera.

Una buona cosa da fare è identificare le specie che hai vicino casa e vedere il loro periodo di sciamatura.

Re: É tardi per una regina?

MessaggioInviato: 27/08/2015, 0:10
da kingTom
Grazie mille per le risposte. I vostri commenti mi rincuorano, ero un po' scoraggiato. Domani stesso farò un giro in giardino e proverò a identificare le specie che lo abitano.

Re: É tardi per una regina?

MessaggioInviato: 27/08/2015, 0:33
da Sara75
Tranquillo che soprattutto al sud, le sciamature andranno avanti fino ad ottobre inoltrato.
Stanno iniziando adesso a sciamare molte specie, quindi direi che la stagione è ancora ricca di ritrovamenti interessanti. ;)

Re: É tardi per una regina?

MessaggioInviato: 27/08/2015, 2:45
da quercia
Sud dove? Sud è generico
E' inutile cercare alla cieca, tra un po sciamano le Messor capitatus.....anche al sud generico..... le Lasius pr quest'anno scordatele
informati cerca e pazienza

Re: É tardi per una regina?

MessaggioInviato: 27/08/2015, 11:12
da entoK
Tutto è generico, per esempio Lasius paralienus ha cominciato a sciamare adesso e al nord è piuttosto comune ed è analogo a qualsiasi altro Lasius sensu stricto che ha sciamato nei mesi scorsi. L'unica certezza è che dovunque ti trovi fino a inizio ottobre (in alcuni posti anche fino a inizo novembre) comunque puoi ancora trovare diversi generi in sciamatura.

Re: É tardi per una regina?

MessaggioInviato: 19/06/2016, 17:11
da kingTom
Ragazzi riapro questo vecchiompost, volevo sapere se questa che ho trovato é una formica regina e se sì che specie é grazie.

Re: É tardi per una regina?

MessaggioInviato: 19/06/2016, 17:20
da Leonard
Ciao, potevi anche aprire un nuovo topic credo, magari nella sezione corretta :-D

Bel ritrovamento comunque, è una regina alata di Colobopsis truncata.
Non è facile da far fondare, in ogni caso aspetta e vedi se si deala! ;)

Re: É tardi per una regina?

MessaggioInviato: 19/06/2016, 19:18
da kingTom
Ciaograzie mille per l'informazione :) sono molto felice. Ldesideravo da tempo una formica regina. Adesso cerco sul forum come metterla nelle condizioni migliori. Adesso è in barattolino tipo degli omogeneizzati al buio. La metto in una provetta?

Re: É tardi per una regina?

MessaggioInviato: 19/06/2016, 19:32
da IMarvin
kingTom ha scritto:Ciaograzie mille per l'informazione :) sono molto felice. Ldesideravo da tempo una formica regina. Adesso cerco sul forum come metterla nelle condizioni migliori. Adesso è in barattolino tipo degli omogeneizzati al buio. La metto in una provetta?


Ciao King :happy:
Innanzitutto inizia ad allestire una provetta in maniera corretta (o nel metodo tradizionale) o magari utilizzando come suggerimento la guida di Luca B. (http://www.formicarium.it/forum/viewtop ... f=9&t=3333) per allestire la provetta nel migliore dei modi per questa specie!
Come seconda cosa dopo averla sistemata in provetta verifica se la regina si deala (circa 2/3 giorni) e nel caso lo faccia lasciala tranquilla al buio e controllala ogni 15 giorni per vedere solo se la riserva di acqua sia finita :smile:
Tienici aggiornati! :smile:

Re: É tardi per una regina?

MessaggioInviato: 19/06/2016, 19:52
da yurj
Questo è il modo giusto di allestire una provetta per questa specie: viewtopic.php?f=9&t=10287
Non sono facili da gestire per chi non ha esperienza. Leggi tutto quello che puoi al riguardo per aumentare le possibilità di successo!