Mi ri-presento

Buongiorno a tutti.
Scrivo questo post perchè vorrei ripresentarmi e tentare di ricominciare.
Mi spiego meglio:
Credo 3 anni fa approdai su questo forum successivamente ad aver visitato Entomodena, carico di interesse e buoni propositi. Mi misi subito all'opera, costruii un formicaio in gasbeton verticale, con arena posizionata
sulla superficie superiore del blocco. Arrivò presto anche una regina di Messor Wasmanni, gentilmente offertami dalla banca delle regine.
Tutto ciò che segue è andato, purtroppo, male.
Misi la colonia nel formicaio, dandole tutte le attenzioni possibili consigliate nelle guide, addirittura in
un secondo momento misi il nido in una teca più grossa termostata, ma niente, fu tutto inutile. Le povere
bestiole (erano credo una decina) morirono una dopo l'altra.
Il totale fallimento mi buttò un po' giù di morale, mi sentii in colpa per aver sprecato il gentile contributo
della banca delle regine e così decisi di lasciare perdere.
Ora, dopo tre anni, ho deciso che vaffa... non voglio voglio darmi per vinto. Inaugurerò il 2016 con un nuovo
tentativo e presto mi metterò a costruire un nuovo nido.
Purtroppo passano gli anni, si comincia a lavorare, ed il tempo è sempre meno. Riuscirò sicuramente a trovare una
giornata per la costruzione ma è molto difficile che io possa andare alla ricerca di regine con l'arrivo della
primavera, quindi dovrò ricorrere ad un acquisto su internet (non odiatemi, prenderò formiche autoctone dal
rivenditore più serio).
Tornando alla ripresentazione:
Mi chiamo Tommaso, ho 25 anni e vivo vicino a Milano (Brianza). Da poco ho (finalmente) iniziato a guadagnare
qualche soldino (il che mi permette di comprare qualche materiale e le formichine) grazie ad una borsa di dottorato.
Esperienze pregresse nel campo della biologia - ecologia - cura e allenavemento di animali?
Si, una famiglia con mamma e sorella biologhe, tanti animali, tanti esperimenti in giardino da giovane e tanta
passione per la scienza. A parte due cani e una tartaruga, ho allevato degli aracnidi (coppia di Zooropsidi), una
mantide e un grillo africano. Poi ad un certo punto mi sono anche laureato in Biotecnologie.
Un saluto a tutti.
Speriamo che questa volta mi vada meglio.

Scrivo questo post perchè vorrei ripresentarmi e tentare di ricominciare.
Mi spiego meglio:
Credo 3 anni fa approdai su questo forum successivamente ad aver visitato Entomodena, carico di interesse e buoni propositi. Mi misi subito all'opera, costruii un formicaio in gasbeton verticale, con arena posizionata
sulla superficie superiore del blocco. Arrivò presto anche una regina di Messor Wasmanni, gentilmente offertami dalla banca delle regine.
Tutto ciò che segue è andato, purtroppo, male.
Misi la colonia nel formicaio, dandole tutte le attenzioni possibili consigliate nelle guide, addirittura in
un secondo momento misi il nido in una teca più grossa termostata, ma niente, fu tutto inutile. Le povere
bestiole (erano credo una decina) morirono una dopo l'altra.
Il totale fallimento mi buttò un po' giù di morale, mi sentii in colpa per aver sprecato il gentile contributo
della banca delle regine e così decisi di lasciare perdere.
Ora, dopo tre anni, ho deciso che vaffa... non voglio voglio darmi per vinto. Inaugurerò il 2016 con un nuovo
tentativo e presto mi metterò a costruire un nuovo nido.
Purtroppo passano gli anni, si comincia a lavorare, ed il tempo è sempre meno. Riuscirò sicuramente a trovare una
giornata per la costruzione ma è molto difficile che io possa andare alla ricerca di regine con l'arrivo della
primavera, quindi dovrò ricorrere ad un acquisto su internet (non odiatemi, prenderò formiche autoctone dal
rivenditore più serio).
Tornando alla ripresentazione:
Mi chiamo Tommaso, ho 25 anni e vivo vicino a Milano (Brianza). Da poco ho (finalmente) iniziato a guadagnare
qualche soldino (il che mi permette di comprare qualche materiale e le formichine) grazie ad una borsa di dottorato.
Esperienze pregresse nel campo della biologia - ecologia - cura e allenavemento di animali?
Si, una famiglia con mamma e sorella biologhe, tanti animali, tanti esperimenti in giardino da giovane e tanta
passione per la scienza. A parte due cani e una tartaruga, ho allevato degli aracnidi (coppia di Zooropsidi), una
mantide e un grillo africano. Poi ad un certo punto mi sono anche laureato in Biotecnologie.
Un saluto a tutti.
Speriamo che questa volta mi vada meglio.



