Pagina 1 di 2

Presentazione

MessaggioInviato: 12/01/2016, 21:56
da xmettius
Ciao sono xmettius sono di Varese e o già esperienza nel campo dell'entomologia, Tenebrio molitor dette tarme della farina e grilli, anche in campo acquariofilo ho esperienza, sono appassionato di rettili e ne posseggo tre 2 tartarughe e un geco leopardino.

Non so come iniziare o letto alcune guide sul forum ma non so neanche dove cercare le regine. Il formicaio e molto piccolo per iniziare appunto la provetta la sto procurando,ma soprattutto

Non capisco perché non apre le schede

Potete inviare foto dei formicaio vostri??

Il mio ancora senza nullaImmagine

Re: Aiuto neofita

MessaggioInviato: 13/01/2016, 3:44
da pax
Il formicaio lo volevi fare con la terra? È parecchio sconsigliato dai più esperti, soprattutto per i neofiti (ci sono varie discussioni in merito). Le provette vanno bene quelle da urine che si trovano in farmacia per pochi centesimi, il nido non ti servirà per molto tempo comunque. Per trovare una regina purtroppo siamo nel periodo sbagliato dato che ora sono praticamente ferme in diapausa invernale, da aprile in poi troverai sicuro qualcosa, lista periodi sciamatura http://www.formicarium.it/index.php/for ... e-italiane . Approfitta di questo periodo per leggere tutto il forum, soprattutto le vecchie discussioni dato che queste cose sono state trattate più e più volte e con un poco di voglia troverai la maggior parte delle risposte alle varie domande che verranno in mente. Comunque si consiglia una piccola presentazione nella sezione, anche per avere un'idea da dove scrivi, molto utile soprattutto per le identificazioni.

Re: Aiuto neofita

MessaggioInviato: 13/01/2016, 3:48
da pax
Comincia da "Cura della colonia" nella barra dorata in alto e dopo approfondisci le varie cose leggendo le varie discussioni e diari.

Re: Aiuto neofita

MessaggioInviato: 13/01/2016, 18:25
da xmettius
Ok grazie e che volevo prepararmi per il futuro grazie.

Re: Aiuto neofita

MessaggioInviato: 13/01/2016, 18:45
da pax
Giusto, comunque col tempo farai vari progetti, molti li accantonerai di certo e sicuramente altri li migliorerai, ne hai parecchio di tempo per sperimentare ;)

Re: Aiuto neofita

MessaggioInviato: 13/01/2016, 19:44
da xmettius
Grazue

Re: Aiuto neofita

MessaggioInviato: 13/01/2016, 19:44
da xmettius
Grazie scusa l'etrore

Re: Aiuto neofita

MessaggioInviato: 13/01/2016, 20:06
da xmettius
Un miscuglio di terra e sabbia andrebbe bene? tanto per cultura visto che lo devo fare per forza scavabile.anche perché nn dispongo di materiale per farne in altri materiali

Re: Aiuto neofita

MessaggioInviato: 13/01/2016, 21:00
da pax
Basta che vai in ferramenta e compri un barattolo di gesso, è meglio e più comodo.

Re: Aiuto neofita

MessaggioInviato: 13/01/2016, 21:23
da xmettius
Trovato spugna da fiorista senza crolli e facilmente mantenibile in umidità e temperatura

Re: Aiuto neofita

MessaggioInviato: 15/01/2016, 7:27
da pax
xmettius ha scritto:Trovato spugna da fiorista senza crolli e facilmente mantenibile in umidità e temperatura


Fai come vuoi allora....

Re: Aiuto neofita

MessaggioInviato: 15/01/2016, 12:12
da xmettius
Lo vorrei fare in gesso ma o paura di cattura specie che scavano il gesso

Re: Aiuto neofita

MessaggioInviato: 15/01/2016, 13:11
da xmettius
Non trovo moltissime info ne ho lette per la maggior parte

Re: Aiuto neofita

MessaggioInviato: 15/01/2016, 14:34
da LeoZap89
Ciao xmettius, come te anche io sono un neofita, infatti non ho ancora inserito nessuna colonia nei miei formicai, però prima di aver iniziato la costruzione degli stessi, ho letto moltissimi argomenti su questo forum e siccome vorrei poterti dare dei buoni consigli ti riporto quello che ho capito (almeno spero :mror: ).Mi riferisco al tuo discorso in merito ai nidi in gesso, penso che se la colonia sia in ottime condizioni, con un formicaio di dimensioni adatte, difficilmente tenterà di scavare il gesso.Questo potrà verificarsi nel caso il formicaio risultasse troppo piccolo o per possibili variabili che ne compromettano l'idoneità ( come ad esempio troppa umidità).
Insomma, se le tue colonie stanno bene, non credo ti debba preoccupare di questo.Infine ho letto che la spugna da fiorista è stata notevolmente criticata per varie motivazioni (come quella delle muffe alla quale hai accennato anche tu). In ogni caso i più esperti sapranno darti maggiori indicazioni ( che sfrutterei senza pensarci due volte :mror: ).

p.s. se catturi una regina in natura avrai tutto il tempo, durante la fondazione, di studiarti la specie e decidere in seguito il materiale che potrai utilizzare per il tuo formicaio.

Spero di esserti stato utile :mror:

Re: Aiuto neofita

MessaggioInviato: 16/01/2016, 12:57
da xmettius
Grazie