Buongiono! presentazione e richiesta

Buongiorno a tutti!
Mi chiamo Olga e lavoro presso l'Ecomuseo delle Rocche del Roero, un museo a cielo aperto che valorizza e promuove un'area di interesse geologico, le Rocche del Roero appunto, situata nel Piemonte cuneese.
Negli anni abbiamo realizzato una Rete Sentieristica segnalata che attraversa questo affascinante ecosistema, e che è fruibile sia autonomamente dagli escursionisti che in gruppo durante le passeggiate organizzate dal nostro Ecomuseo.
Mi sono iscritta al Forum proprio per questo: ogni anno organizziamo una rassegna di passeggiate estive notturne, i "Notturni nelle Rocche": si tratta di 20 passeggiate naturalistiche in cui proponiamo approfondimenti botanici e faunistici o animazioni teatrali.
Da qualche anno mi piacerebbe proporre un approfondimento sulle formiche e sul loro mondo misterioso, ma non ho mai trovato in zona un "esperto" in mirmecologia!
Avrei bisogno di un intervento molto divulgativo di circa 20-25 minuti per arricchire una delle passeggiate: mi rendo conto che non è molto, ma è per dare un' infarinatura generale ad un pubblico che non ne sa nulla (compresa la sottoscritta).
Per cui, la mia richiesta è: c'è nel Forum qualche appassionato che abiti in provincia di Cuneo, Asti o Torino e che sarebbe disposto a venire a parlarci di questa sua passione, con qualche nozione generale di mirmecologia?
Siamo ovviamente disponibili a concordare un rimborso spese.
Vi ringrazio per l'attenzione, spero finalmente di riuscire a trattare questo tema per cui nutro molta curiosità, e di proporlo ai nostri camminatori (almeno 100 persone a serata).
Olga
Mi chiamo Olga e lavoro presso l'Ecomuseo delle Rocche del Roero, un museo a cielo aperto che valorizza e promuove un'area di interesse geologico, le Rocche del Roero appunto, situata nel Piemonte cuneese.
Negli anni abbiamo realizzato una Rete Sentieristica segnalata che attraversa questo affascinante ecosistema, e che è fruibile sia autonomamente dagli escursionisti che in gruppo durante le passeggiate organizzate dal nostro Ecomuseo.
Mi sono iscritta al Forum proprio per questo: ogni anno organizziamo una rassegna di passeggiate estive notturne, i "Notturni nelle Rocche": si tratta di 20 passeggiate naturalistiche in cui proponiamo approfondimenti botanici e faunistici o animazioni teatrali.
Da qualche anno mi piacerebbe proporre un approfondimento sulle formiche e sul loro mondo misterioso, ma non ho mai trovato in zona un "esperto" in mirmecologia!
Avrei bisogno di un intervento molto divulgativo di circa 20-25 minuti per arricchire una delle passeggiate: mi rendo conto che non è molto, ma è per dare un' infarinatura generale ad un pubblico che non ne sa nulla (compresa la sottoscritta).
Per cui, la mia richiesta è: c'è nel Forum qualche appassionato che abiti in provincia di Cuneo, Asti o Torino e che sarebbe disposto a venire a parlarci di questa sua passione, con qualche nozione generale di mirmecologia?
Siamo ovviamente disponibili a concordare un rimborso spese.

Vi ringrazio per l'attenzione, spero finalmente di riuscire a trattare questo tema per cui nutro molta curiosità, e di proporlo ai nostri camminatori (almeno 100 persone a serata).
Olga