Pagina 1 di 1

Disposizione della prole (e colonia)

MessaggioInviato: 18/07/2016, 16:55
da Formandrea
Ciao a tutti!

Non credo sia presente sul Forum una discussione del genere, se non disposta a "casaccio" in svariati -fuori argomento-
La mia domanda riguarda come la struttura del nido, umidità/secco, calore/freddo possa influenzare la Colonia.

Ho compreso che una Regina tende a stare nei luoghi più umidi di una colonia (o almeno così a me avevano detto) e che le pupe favoriscono i luoghi più secchi (se non uscenti dal nido stesso) e con calore sopra la media.

Vorrei chiedere a chi di esperto in materia:
ogni stadio larvale ha una sua caratteristica di sviluppo? Se si quale?
la morfologia di un nido ne influenza la vitalità dei suoi abitanti?
La creazione di un formicaio da parte nostra, e quindi con nostra fantasia, porta a qualche danno alla colonia?
Lessi un articolo su come ogni formicaio avesse un'architettura ad hoc in quanto ogni specie ha il suo metodo.

Grazie mille!